Vai al contenuto

delixia

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da delixia

  1. Come ci fa notare garrison, c'è anche la Citroen Evasion a far parte del quartetto, l'avevo ingenuamente tralasciata mentre sbirciavo la pagina di wikipedia ;)

    Magari sapendo qualcosa di più del video possiamo valutare se eliminare gli ultimi 3, che sono veicoli commerciali.

    Infine stavo pensando al colore della porta per capire se potesse aiutare a distinguere il marchio, ma il fotogramma non aiuta molto.

    Questi sono tutti i restanti indizi, spero possano essere utili. La portiera non si vede, non si vede nient'altro ahimè. :pen:

    21vnlw.jpg

    dq3ndd.jpg

    kba7pl.jpg

    2emmpg7.jpg

    Mi sto perdendo nei vostri discorsi tecnici, per quale propendete dunque? :timido:

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Pure io propendo per PSA, poichè i Francesi indicano le velocità DISPARI (molto piu' utili nella realtà, visto che tutti i limiti sono , appunto, dispari)

    PSA sta per ?? :b37

  2. anche citroen evasion

    Sembra sia proprio quella! L'unico dubbio è che l'Evasion sembra portare come velocità massima 220 e questo è 230 :pensa:

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Effettivamente riguardando il video mi sa di aver avuto le traveggole! Credo che Garrison si sia abbastanza avvicinato con Citroen Evasion, (un mausoleo di auto) da un altro fotogramma sembra sia una 8posti anche se ho ancora qualche dubbio perchè sembra portare come velocità max 220. Quindi mi sa che bisogna cercare tra Stessa famiglia Fiat Ulysse

    Peugeot 806

    Lancia Z

    Citroën Jumpy

    Peugeot Expert

    Fiat Scudo

    Pensavo fosse più facile accidenti...........:sh:

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Ok mi arrendo.....Sono pressochè tutte uguali :muro::smog:

  3. Lavoro non facile :) Ma sei fuori strada ;)

    Perché si tratta di una famiglia di monovolume prodotti tra il 1994 ed il 2002 con 3 marchi differenti. Potrebbe essere rispettivamente Fiat Ulysse, Peugeot 806, oppure Lancia Z ;)

    La cosa antipatica è che sono esistite anche le varianti commerciali/furgone, ovvero: Citroën Jumpy, Peugeot Expert, Fiat Scudo.

    Insomma, se devi rintracciare l'amante da queste foto lascia perdere, qui dentro troverai tanti ometti seri... :mrgreen::)

    Grazie Gian! Non vorrei insistere ma in una delle inquadrature mi sembra di distinguere il marchio Opel sul volante, purtroppo non riesco a catturare il fotogramma, ma escludi categoricamente che si tratti di una Opel??

    Se riesco a catturare qualche altro particolare ggiungo l'immagine. 8-)

    Volevo tranquilizzare gli ometti, non devo sgamare nessun fedifrago :sorry:

    Per i più curiosi, se riuscite a scoprire e e vi interessa sapere svelerò l'arcano ma vi dovete impegnare :mrgreen::thx:

  4. Salve a tutti! Sapreste dirmi di che auto si tratta da questi pochi dettagli?

    2vdqlnn.jpg

    1he7o9.jpg

    Facendo ricerche su google per un po' ho pensato si trattase di un'Opel Zafira 1.6 ma ho dei dubbi riguardanti il cruscotto, in particolare la forma dei fori di ventilazione non mi convince.:pen:

    Voi ne saprete sicuramente più di me .... :mrgreen:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.