Vai al contenuto

Gabriele.I.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gabriele.I.

  1. faccio sempre il pieno a gpl a secco ed in estate arriva anche a superare i 500 km. bisogna togliere i km che in partenza a benzina si sommano ma di solito dopo 500 metri si commuta.
  2. Oggi ho visto la c3 picasso diesel sia 90 cv euro 5 che blue hdi 100 cv euro 6. Che ne pensate?
  3. grazie. ma qualcuno sa quanto fa una meriva con un pieno di gpl?con la corsa vado a 500 ma ha lo stesso serbatoio della meriva, ciè 32 litri effettivi - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - grazie per il consiglio. ma qualcuno sa quanto si percorre con un pieno di gpl con meriva? io con la corsa arrivo a 32 litri e la meriva ha lo stesso serbatoio come volumetria
  4. negli ultimi anni ho fatto la media di 18.00 km all'anno. abito in città e faccio per lavoro una tratta di 18 km all'andata ed al ritorno in percorso misto città di PC e via Emilia (da Piacenza a Codogno). Poi la uso in città e nelle uscite in collina montagna o mare. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ora ho un'Opel corsa 1,2 benzina Gpl del settembre 2009. In quasi 6 anni ad oggi ho percorso 104.000 km nel modo sopra descritto. Di media riesco a fare 500 km con un pieno di gpl (circa 32 litri) ma ora ho bisogno di più spazio e sto pensando di passare al diesel. o altrimenti che dite della Meriva GPL 120 cavalli. Quanto fa con un pieno di gpl? se non avessi i bambini prenderei subito la nuova opel corsa gpl 90 cavalli. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Domanda: fino a quale chilomatraggio nel percorso misto città*/statate come me si raggiunge il punto di pareggio diesel/gpl? il concessionario Opel mi ha sconsigliato la Meriva diesel dicendo che con il mio kilometraggio sarei a rischio di rovinare il filtro antiparticolato del motore diesel e mi ha consigliato la Meriva GPL allo stesso prezzo del diesel. Altrimenti la clio Sporter, Seat Ibiza st e C3 Picasso sono tutte solo benzina e diesel. anche la skoda Fabia Station appena uscita. Fra tutti sembra che il 1,4 75 cv della clio Sporter sia quello che consuma meno di tutti pur non avendo lo start & stop del 90. le Renault sta per fare i motiri euro 6 allo stesso prezzo degli attuali euro 5, se si ordina oggi a settembre allo stesso prezzo ti danno la clio sporter euro 6 sia 75 cv che 90 start 6 stop diesel.
  5. parlo di versioni diesel a 75 cavalli. la clio sembra più accessoriata anche a livello di radio connettività, navigatore, rifinuture, ecc.. o no? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - parlo di versioni diesel a 75 cavalli entrambi. da settembre per tutt e 2 sono in arrivo le versioni ad euro 6 - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - per clio allestimento costume national con 2 pacchetti un più il costo va sui 19000 per Ibiza allestimento style del nuovo modello. il costo va sui 17500 motori con stesso numero di cavalli
  6. meglio Clio Sporter C3 Picasso o Seat Ibiza St?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.