Vai al contenuto

TheManuz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da TheManuz

  1. Un'auto economa che costa poco all'acquisto perché molto svalutata è la hyundai i20 gpl con impianto omologato, ma obiettivamente è bruttina.

    Con 6000€ puoi prendere una fiesta gpl del 2011 (le 2010 hanno dato problemi).

    Puoi anche puntare su un diesel senza filtro anti particolato tipo fiesta 1.4 tdci 2009 (modello attuale pre restyling) o clio 1.5 dci.

    Grazie, aggiungo questi modelli alla ricerca!

  2. Beh è sempre tutto relativo, magari hanno auto diesel senza filtro antiparticolato, ad esempio fino a 2008 è abbastanza probabile non trovarlo di serie, è un po' quella differenza tra diesel Euro 4 ed Euro 5.

    Poi magari i tuoi amici e conoscenti non hanno problemi in quanto usano l'auto in città per quei 7-10 giorni e non si intasa più di tanto, fanno quella scappatina di 20 minuti in autostrada senza nemmeno pensarci e il filtro si pulisce. Io stesso ti dico che mio papà ha una 307 1.6 HDi 110cv FAP di Aprile 2008 e il suo uso è prevalentemente in città, poi non mancano uscite in tangenziali lunghe e/o autostrade. Non ha mai avuto problemi a livello di intasamento filtro. Ha cambiato la cerina solo una volta perchè gli cambiarono una gomma e misero male la macchina sul ponte, col risultato di carterini a protezione della sacca di cerina rotti e fuoriuscita di cerina a motore caldo.. L'unica volta! Per quello dicevo che i motori Peugeot sono meno soggetti.

    Un altro caso è la 500 1.3 MJT da 75 cv, il DPF si intasa abbastanza spesso se la usi solo in città (auto nata per la città), lo stesso motore in declinazione 95 cv non soffriva dello stesso problemi. Va a casi.

    Ok, grazie! Mi sono un po' schiarito le idee! Certo, questo aumenta le variabili nella scelta...

  3. Io non vorrei dire, ma su 5 macchine ha proposto tipo 3 auto con turbo e cavalleria alta.. Che non definirei risparmiose.. Tipo la Punto e la Bravo! Qui ci vuole un aspirato tranquillo! Capisco che il turbo potrebbe aiutare a risparmiare un po' rispetto ad un aspirato se non si ricercano le prestazioni, però... :-D A 5000€ ci sono delle belle occasioni, magari non freschissime di anni e km, ma in alcuni casi sono davvero degli affari perchè hanno perso il valore "economico" per le leggi di mercato, ma non quello funzionale...

    Il filtro antiparticolato è un appunto un filtro che intrappola delle particelle molto piccole allo scarico, dopo la combustione. Una volta raggiunta una determinata temperatura, che dipende dal tipo di filtro (DPF o FAP) 600°C o attorno ai 900°C, "brucia" queste particelle che sono intrappolate. Si dice che si intasi il filtro in quanto nonostante la combustione e quindi l'accumulo di queste particelle nel filtro, l'utilizzo in città o comunque per brevi tratti che non siano extraurbani o addirittura autostradali non fa in modo che si raggiungano temperature così alte da "attivare" il processo di pulitura del filtro. Se usi un'auto diesel in città constantemente, nel giro di 2 settimane è possibile che tu debba andare in officina a fare la rigenerazione forzata e conseguente cambio d'olio (esempio cerina). I FAP Peugeot mi sembra che soffrano meno questo problema della città, ma non ci dormirei comunque sonni tranquilli.

    Però ho molti amici e conoscenti che hanno automobili diesel che usano prevalentemente in città e non gli ho mai sentito dire che abbiano avuto problemi...

    Se si intasa il filtro cosa succede? E' grave? Economicamente di che danno stiamo parlando?

    Scusa le tante domande, ma questa cosa del filtro mi sa che mi ha confuso di più! :oops:

    Con quel budget di 5000 inizierei a cercare auto relativamente moderne, magari ancora in produzione che stanno per essere soppiantate ma di progetto recente (fine anni 2000)

    Si iniziano a trovae le honda jazz seconda serie col vtec (piu' adatto ai viaggi autostradali rispetto all' i dsi della prima serie

    Honda Jazz 1.2 i-VTEC Elegance usata, Benzina, ? 4.900,- a Genova - Ge

    oppure mi viene in mente la fiesta sesta serie tdci, ovviamente le versioni 2009 in poi', non la quinta serie

    Ford Fiesta 1.6 TDCi 90 CV 3p. DPF usata, Diesel, ? 4.700,- a Ceranesi (GE)

    Un outsider potrebbe essere la hyundai getz col 1500 diesel che e' parco ed affidabile e si muove bene in autostrada pero' non so se un'auto a meta' tra segmento A e B magari la trovi troppo piccolina. Li' puoi strappare una buona auto affidabile e parca e tenerti in tasca anche 1500-2000 E

    Queste le prime di getto che mi vengono in mente, sicuramente ne ho tralasciate altre, a partire dalla i20, erede della getz, che oramai si dovrebbe trovare a prezzi intorno a quelli (5000), forse un pelo piu' alti, per finire con la classica immortale grande punto. Queste ultime due te le consiglierei o con il crdi 1100 o con il multjet 75 cavalli. il 90 cavalli (sia i20 sia g punto) se fai parecchia autostrada sui 120 130 di media.

    Grazie per i suggerimenti, la Ford Fiesta mi sembra interessante, la getz ci avevo buttato un occhio, assieme alla i10. La i20 l'avevo valutata anche, ma dovrei trovare qualche buona occasione!

  4. Intanto bisogna vedere di che tipologia di auto necessiti.

    Una segmento A (Panda e le altre piccole ecc)

    Una segmento B (Punto e similari)

    Una segmento C( golf e compagnia bella).

    ovvio che più sali di segmento più dovrai cercare un modello più vecchio rispetto a un segmento inferiore

    Per quanto riguarda il segmento, penso che sia B. Piccola ma non troppo.

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Con quel chilometraggio puoi andare tranquillo con diversi benzina che non consumano molto: per esempio

    Toyota Auris 1.4 5 porte usata, Benzina, ? 4.900,- a Verdello - Bergamo - Bg

    Fiat Bravo 1.4 T-jet 120 CV Dynamic usata, Benzina, ? 5.500,- a Bergamo - Bg

    Renault Clio 1.2 16V TCE 100CV 3 porte Rip Curl usata, Benzina, ? 5.900,- a Reggio Emilia - Re

    Fiat Punto Evo 1.4 M.Air 16V 5 porte Turbo S usata, Benzina, ? 5.900,- a Leini - Torino - To

    Ford Focus focus 1.6 Titanium 115cv 5p usata, Benzina, ? 5.900,- a Cava Manara - Pavia - Pv

    Il GPL non te lo consiglio, non è che risparmieresti più di tanto, perché presumendo che faresti più percorsi brevi che lunghi, a freddo per alcuni km dovresti camminare a benzina per forza prima di commutarla a GPL, azzerando il risparmio, poi in alcuni casi le prestazioni diminuirebbero (capisco che tu non corra e fai bene, ma sempre meglio avere una riserva di potenza): diesel potrebbe pure andare, però con quel budget andresti a trovare vetture col DPF (il famoso filtro antiparticolato), che in città spesso dà noie fastidiose, poi meno roba hai sotto il cofano, meglio è (parlo di turbina, intercooler, DPF appunto, e altre robette).

    Innanzitutto grazie per la risposta!

    Vorrei capire meglio questa cosa del filtro antiparticolato. Leggendo i vari thread per il forum ho intuito che può dare delle noie, ma come esattamente? Cosa comporta?

  5. Buongiorno a tutti,

    mi chiamo Emanuele e ho intenzione di acquistare un'auto usata

    Purtroppo sono decisamente poco preparato in ambito motori, per cui ho bisogno di qualche consiglio!

    Iniziamo con i requisiti:

    il budget parte dai 4000€, ma su questa cosa ho già il primo dubbio, perchè non so se potrei prendere qualcosa di molto meglio salendo leggermente di prezzo. Sui 5000€ ci arrivo senza troppi problemi, sui 6000€ solo se ne vale veramente la pena.

    Non ricerco la potenza, ma il risparmio, quindi pensavo di puntare al diesel o al GPL. Come Km annui penso di farne circa 15000, più o meno equamente divisi tra città ed autostrada.

    Se riuscissi a fare una prima selezione di marche/modelli tra cui cercare, sarebbe già un buon primo passo.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.