Si ma mi pare che sopportano veramente poco le variazioni di acceleratore in fatto di consumi. Guidata un giorno da mia moglie (abituata alla twingo 1.2) in urbano di periferia come il piccolo paese dove abito ha segnato 8.5lt/100km. Con una guida più scorrevole segna una media di 6.5lt
Dopo 4 giorni d'uso posso dire che il 900 TCE va molto bene. Ha più spinta di quanto pensavo, per i consumi bisogna stare molto attenti si vai dai 18 ai 12 in un attimo con un piede un po' pesante.. Se si usa il limitatore a 50-60 km/h i consumi sono veramente bassi.
Alla fine ho ceduto. Ho preso la stepway TCE. Le clio aziendali finite al prezzo accordato, me ne volevano vendere una a prezzo più alto e sulla carta ( senza vederla).
Glp da scartare. Mia moglie non si fida della bombola. E 3 porte non vanno bene. Avevamo pensato alla stepway anche per le molte buche presenti nella mia zona. Considerate che ora la nostra auto da famiglia è la twingo, con cui siamo stati in trentino la scorsa settimana..
Clio TCE non la prendo per mancanza di garanzia e prezzo fuori budget. Sandero TCE in conto vendita, immatricolata 11/2013, 16000km un anno e mezzo di garanzia residua.
208 non se ne trovano dalle mie parti. L'unica aziendale diesel che ho trovato volevano 13.900 + passaggio.. Ho già contrattato con quello della TCE da 10.500 a 10.000 ma di più non scende. La vende per arrivo secondo figlio quindi vuole comprare un'auto più grande.
Purtroppo dovrò ripiegare sulla clio live 1.2.. Avevo trovato una clio TCE full optional a 10.000 + passaggio ma era da privato e mia moglie non si fida a comprare un'auto senza garanzia. Si rischia tanto di più secondo voi?
Una titanium bianca 01/2014 con 18.700km. Più o meno facciamo 10.000km con entrambe le auto. Mia moglie fa la babysitter a 2 gemelli 3-4 volte a settimana e poi abbiamo una bimba di 3 anni. Per questo motivo avevamo pensato a una modus TCE, avendola già mio suocero, abbiamo avuto modo di provarla più volte.