Vai al contenuto

bowl.it

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    72
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da bowl.it

  1. cito da un'offerta che ci avevano fatto per un macchinario:

    direi che non è roba da poco, in più di solito ci mettono dentro la manutenzione, per cui se la cosa non funziona si devono sbattere loro.

    Cosimo, parli come un'offerta stampata...;)

    Fondamentalmente non metti a libro cespite il bene acquistato, praticamante é come se stessi acquistando un servizio...

  2. E' il mercato che ragiona così, o sono le case che ragionano così perchè si sono infilate nel loop del "un nuovo modello ogni 6 anni"? Se il modello è buono, non è forse meglio uscire dal loop e - siccome hai ammortizzato gli investimenti - proporre un taglio dei listini salvaguardando margini tuoi e della rete? Non so in altre parti d'Italia, ma nella mia zona il famoso "ceto medio" non ha più (o meglio, non ha mai avuto) così tanti soldi da seguire automaticamente ogni rialzo dei listini.

    Vedi Autodelta...con 5000€ si sono portati a casa una Pandina a metano, cifra assolutamente ragionevole e non ti manda in crisi il bilancio familiare.....se ci fosse stata la Nuova Panda, sarebbe stata così di gran lunga migliore? Da giustificare un esborso di almeno un millino in più? ;)

    Capitolo Sedici.

    Vi invito a riflettere su 2 numeri:

    250

    275

    250: il baule della Nissan Juke (414cm, +2 rispetto al Sedici)

    275: il baule di Golf nella versione 4-motion (420cm +8 rispetto al Sedici)

    Qualcuno è così gentile da spiegarmi quali sono le ragioni che portano a rendere quelle volumetrie assolutamente accettabili, mentre i 270 litri del Sedici sono insufficienti anche per la spesa settimanale di una famiglia media (2 adulti + 1 figlio)?

    Purtroppo - per grossi limiti miei - non ci arrivo, vorrei fare un'opera pia e convincere i miei che fanno male a essere contenti della loro vettura.

    Tony sono stufo di quotarti...

    Anche io mi chiedo come faccio ad andare a sciare in 3, a volte anche 4, con il 16..

    Boh, sarò un mago delle Matrioske

  3. Su che numeri vi basate per definire un uomo incapace?

    Numeri concreti, non fantasie da appassionato ;)

    Fare pettegolezzo è facile, ma per trasformarlo in accusa ci vogliono le prove.......

    Ah, io intanto un numero ve lo butto.

    SEI

    I miliardi che Sarkozy ha elargito a PSA e Renault per stare in piedi in Francia nel 2008-2009. Così, son buoni tutti a spendere e investire, tanto pagano i contribuenti francesi.

    Rilancio...

    TRE

    Sono i miliardi che la Merkel ha dato alla Opel pur di non farla comprare da nessuno e quindi per tenerla in vita...

    Se qualcun'altro vuole continuare con gli altri paesi e le altre case...

  4. Odio ripetermi, ma sono costretto.

    Senza marchionne, i problemi da me elencati, sparirebbero o rimarrebbero?

    Perchè la scarsità di modelli riguarda Fiat, quello che ho elencato, riguarda tutti. In tutti i settori.

    Tony non insistere.

    Non ti risponderanno mai perché non sanno cosa risponderti.

    Se ancora non ci arrivano a capire che se nessuno, e dico proprio nessuno, degli industriali stranieri viene in Italia ad investire perché costa di più che da loro ed in più ci sono tutte le problematiche che elenci tu, cosa vuoi che ti rispondano...

  5. Mi è arrivata una mail in cui si chiede di boicottare la Fiat per le parole di marchionne. Siamo al punto che preferiamo essere masochisti piuttosto di mettere in gioco le nostre convinzioni e comodità. Aspettiamo che ci passi davanti la mucca da mungere seduti immobili, anziché alzare il culo e andare a cercarla

    Chettedevodadì Tony, forse questo é proprio il paese che ci meritiamo...

  6. Questo é esattamente come avevo inteso io le dichiarazioni di Marchionne...

    "Fiat non divida la politica"

    Marcegaglia difende Marchionne

    Il confronto su Fiat, anche dopo le parole dell'ad Sergio Marchionne, "non deve diventare motivo di scontro e di divisione politica". Lo ha detto la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. Per la leader degli industriali la trattativa deve essere "motivo per unire le forze, affrontare i problemi di produttività di cui soffrono le imprese italiane".

    C_0_articolo_494280_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg"Mi sembra che la cosa da dire è: Fiat, la famiglia, John Elkann, Marchionne, non hanno affatto detto che intendono lasciare l'Italia - sottolinea la presidente di Confindustria -. Se un imprenditore decide di lasciare e chiudere gli stabilimenti non va in televisione, li chiude e basta".

    "Mi è sembrato che l'appello di Marchionne sia un appello a guardare i problemi dell'Italia, i problemi di competitività e produttività, dei quali parliamo spesso e da molto tempo. Quindi mi è sembrato più un appello a cercare di risolvere i problemi italiani, che sono effettivi". Problemi "veri".

    Il gap per le imprese italiane "è un dato tecnico e non riguarda solo la Fiat ma tutte le aziende". Emma Marcegaglia ha parlato a Napoli a margine dell'iniziativa ''Orientagiovani''di Confindustria".

    Fonte TGCom

  7. nn seguo il calcio, ma balotelli è davvero fastidioso, ragazzino del '90 che si sente stokez... irrispettoso, provocatore, ecc.ecc. vorrei tanto sapere che ha detto poi

    totti ha fatto bene. non mi parlate di esempio o cose simili, perché il calcio è uno schifo da anni e anni e non sarà certo questo gesto a peggiorare le cose...

    Fatto bene proprio no, però una lezioncina a Balotelli qualcuno dovrebbe dargliela...

    Di sicuro avesse giocato 20-30 anni fà con altri personaggi probabilmente la sua carriera sarebbe già finita...

  8. Se hai spazio vai di lock, via l'ESP e buon divertimento...

    In questi tre inverni io sono sempre riuscito a muovermi in condizioni veramente impegnative, persino l'anno scorso durante la nevicatona che ha fatto prima di Natale dalle mie parti.

    La tua é benzina o diesel??? Chiedo perché io ho avuto qualche piccolo problemino con il freddo ed il gasolio in montagna...

    Pensa che una volta a -18 mi si é gelata con il gasolio artico...

  9. E decide di intervenire quando il sensore dell'ABS rileva che la ruota sta girando a vuoto.

    Magari i singoli sottosistemi hanno un ritardo risibile...solo che essendo la catena discretamente lunga, la somma diventa percepibile dal guidatore un pelo smaliziato ;)

    Diciamo che vista la differenza di "percezione" tra e-LSD e LSD meccanici (torsen o classici) mi piacerebbe vedere se è lo stesso con le TI:)

    Guarda Tony, per la mia piccola esperienza, tra una crosswagon Q4 ed una 16, pur con tutti i distinguo del caso, la differenza di intervento la senti eccome...

    Poi non so dirti quanta e quale differenza ci possa essere tra una TP ed una TP più Haldex tipo X-drive, però il ritardo c'é e lo senti tutto.

    Con la 16 la sensazione, se stai andando un po', é proprio quella di allargare la curva e poi chiuderla di colpo...

    Tra una cosa e l'altra la sensazione e che ci balli 1 secondino pieno...

  10. ma in effetti, a mio ricordo (o meglio quello del mio neurone solitario :oops:)

    si e' sempre letto semplicemente di max 150 ms di ritardo:shock:.....

    valore che per me al massimo puo' voler dire un pessimo Hard Disk ;)

    ma che non si traduceva in nulla dal punto di vista della esperienza di guida:roll:

    ora e' molto piu' chiaro :thx:

    che potrebbe essere la fattispecie che mi riguardera' :mirror:

    Occhio che comunque sono sempre 150ms di ritardo da quando l'elettronica decide di intervenire...

  11. Dopo quello che ho visto il mese scorso, ne sono anch'io sempre più convinto.

    In una settimana (la prima settimana bianca dopo 7 ANNI!!!!), ho assistito a due scontri violentissimi tra snowbordisti e sciatori, uno di questi ha coinvolto una mia conoscente che ha riportato fratture multiple.

    Praticamente si era creato un piccolo salto "naturale" nel punto in cui gli snowbordisti rientrevano in pista dalla zona parallela che usano per il fuoripista.

    Normalmente rientrano con precauzione ma ogni tanto arriva il ganzo che si crede il grande acrobata e si mette a fare i salti.

    Il tutto con la seria possibilità di atterrare sopra agli sciatori che si fanno la pista (una blu) in tutta tranquillità.

    E questo è accaduto, due volte davanti ai miei occhi, una lieve, l'altra grave.

    Non voglio colpevolizzare gli snowbordisti.

    Però la concentrazione di bimbominkia è ben più alta nello snowbord che nello sci.

    Gli idioti, comunque, sono idioti....

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.