Vai al contenuto

aurafis

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    60
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aurafis

  1. grazie. ora ci provo
  2. Grazie, effettivamente dovrebbe essere una degli ultimi esemplari prodotti. Non ho ancora indagato a fondo anche perchè è un acquisto recente, ma con una richiesta alla pininfarina ho scoperto che è uscita dalla fabbrica nel maggio del 1985. Ho scelto questo modello x' è la mia prima auto storica, mi è sempre piaciuta la sua linea, mi piacciono le spider ed era un esemplare alla portata delle mie tasche; avevo anche pensato ad un duetto ma è difficile trovarne esemplari in buone condizioni ad un prezzo accettabile!
  3. Neri, originali del tempo, però il sedile lato guida era un pò strappato allora il precedente proprietario mi ha fornito una nuova copertura per sostituire quella vecchia.
  4. Certo! è nera, anche se in origine era rossa.Io xò l'ho presa già riverniciata.se sapessi come devo fare ti allegherei anche una foto!
  5. Hai ragione,staremo a vedere. Sono di Brescia, a Milano ci vado per l'università.
  6. Giusto, però da quello che ho capito anche la sai vuole l'attestato, solo che mi hanno fatto la polizza in previsione del fatto che tra poco l'avrò materialmente. mi pare che un mio amico mi abbia detto che la helvetia fa polizze senza richieste particolari, appena possibile lo contatto e gli chiedo meglio
  7. Grazie.E' quello che immaginavo.Era solo una curiosità perchè il meccanico che l'ha sistemata dopo che l'ho fatta importare dalla Germania ha controllato i gas di scarico e mi ha detto che i valori erano come quelli delle auto catalitiche.Per il resto sto per avere l'attestato di storicità così non ci saranno più problemi per la circolazione, dato che da quello che so in Lombardia le storiche avranno particolari deroghe in previsione dei futuri blocchi delle auto non catalizzate. Grazie ancora
  8. Ciao, io per la mia auto storica ho fatto la polizza con la sai e mi è costata 230 euro all'anno, xò ho visto che la axa propone una polizza auto storiche e costa solo 110 euro, più o meno.L'unica problema è che richiedono, o l'iscrizione all'asi,o al registro fiat.In teoria dovrebbe bastare anche solo l'attestato di storicità, ed è quello che sto facendo io; in questo caso devi iscriverti al registro fiat o a un club federato asi e richiedere l'attestato.Al registro fiat costa 25 euro per auto e bisogna mandare le fotografie dell'auto, del motore, del numero di telaio e degli interni; so che per la 500 c'è qualche richiesta divers ma non credo cose particolari.
  9. aurafis

    info pininfarina spider azzurra

    Salve a tutti, da poco ho trovato il vostro forum e lo trovo molto interessante. Scrivo sperando che qualcuno posso aiutarmi per alcuni problemi della mia pininfarina spider azzurra dell'85.Il più fastidioso riguarda il fatto che l'apertura del baule dall'interno dell'auto non funziona, in compenso però, a volte, per qualche strano contatto che fa scattare la serratura, il baule si apre da solo. nessuno di voi ha mai sentito di questo difetto? Un'altra curiosità, qualcuno saprebbe dirmi i valori delle emissioni di quest'auto, dato che monta la marmitta catalitica ma naturalmente sul libretto non c'è alcun riferimento alle norme sulle emissioni. Grazie a tutti per l'attenzione.Laura
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.