Vai al contenuto

Luisa83

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su Luisa83

  • Compleanno 07/07/1983

La popolarità di Luisa83

10

Reputazione Forum

  1. Rieccomi. Mi sto orientando sulla Bravo 1.6 105cv, che si trova al prezzo di una GP ma almeno non così banalissima... Solo che la maggior parte si porta dietro minimo 100000 km, devo preoccuparmi? O chi la comprò all'epoca intendeva macinarci? Ho letto bene del motore, sia 105 che 120 e male degli interni e di una certa legnositá del cambio, c'è del vero? Pareri? FIAT Bravo 2ª serie - 2008 http://www.subito.it/vi/131620642.htm
  2. Panda no, sorry. Cioè, solo col cappio alla gola Anzitutto grazie per i consigli, procedo subito ad approfondire Sono ignorante in materia quindi nel tentativo d'informarmi son più i dubbi che le certezze che vi chiedo di sciogliere: - questione GPL: non credo d'averne bisogno perchè le tratte autostradali saranno ben poche ma vale la pena considerarlo esclusivamente per quei tragitti? Se mi muovo soprattutto nelle statali/extraurbane è conveniente? - manutenzione GPL: come funziona? ci son tagliandi più o meno periodici/dispendiosi? - chilometraggi: se cerco un diesel usato quanti km sul groppone posso tollerare? Il ragionamento del comprarsi un diesel per macinare migliaia di km anche in 3-4 anni di vita è corretto? Insomma, devo alzare la soglia di plausibilità ai 200.000? - ha senso considerare la DS3? Lo dico perchè insieme alla Golf è l'unica che veramente m'intriga ma che macchina è? Motore, consumi, è sportiva, il GPL ha senso etc. - il discorso diesel piccolo vs grande come si gioca? io, appunto, non soffrirò troppi stop&go cittadini , non vivo in zone montagnose con salite o sterrati. Per la cifra che intendo spendere non ho pretese di sprint o turbi, che riserverò (spero!) a un acquisto con budget più consistente, ma nemmeno carrette moscissime - GTI? ne esistono nella fascia di prezzo che sto considerando? Di nuove sotto i 10k non c'è nulla, quindi mi metto l'anima in pace. Mazda 2, Fiesta, 208 tutte quasi allo stesso prezzo...ma a quel punto cosa preferisco? L'acquisto dell'auto è dettato da necessità, non è la macchina della vita ma per almeno 3 anni voglio mi duri, e non crei problemi (fisiologici, almeno!) Mo' controllo un po' di Punto... E per finire, listone di inserzioni salvate: ditemi voi se c'è qualche cavallo vincente! PEUGEOT 208 1 2 3 4 GTI SKODA FABIA 1 2 3 Grazie di tutto, come sempre L.
  3. Ciao a tutti, come da titolo chiedo un consiglio per l'acquisto di un'auto usata. Premetto che ho già spulciato thread precedenti, dai quali ho tratto qualche conclusione seppur nebulosa... Non ne capisco granchè, finora ho campato con macchine aziendali (una Smart prima e una 107 nell'ultima anno, delle cui manutenzioni mi sono finanziariamente disinteressata - seppur intuendo una certa dispendiosità per la scatoletta Mercedes) Non me ne vogliate, andrò per punti per stringatezza non certo per cafonaggine Esigenze: - al momento tragitto giornaliero misto (urbano+extra, media di 80 km/h - raramente entro in città, mi muovo soprattutto in tangenziale - ) di 25/30 km - segmento B, dato che le city car non m'ispirano sicurezza e mi troncano sul nascere ogni eventuale medio spostamento vacanziero volessi progettare per qualche weekend fuori porta - nessuna particolare esigenza di spazi interni (capienza bagagliaio non è priorità, insomma), ma buona visibilità posteriore per le manovre - consumi bassi! - nessun piano familiare, quindi ok 3 porte Requisiti: - budget max 7.000 € - consumi bassi! (l'ho già detto? ) - benzina? diesel? dubito andrò oltre i 1500/1600km annui, come potrei coniugare nel modo più econo possibile alimentazione/motorizzazione/bollo/assicurazione? - cavalli? importanti? il concetto di turbo é rilevante per le mie esigenze? - spese di gestione (bollo, assicurazione appunto nonché manutenzioni e ricambistica) il meno impattanti possibile USATO Mi piacciono 208, Polo. Esteticamente neutre: Fiesta, Ibiza, Corsa e Yaris. E' mero gusto estetico, ripeto, le valuterei ovviamente qualora si rivelassero la miglior soluzione. Vado di diesel o benzina? Macchine che, causa vincolo 7000€, credo possa scordarmi : DS3, Astra (anche perché è una classe superiore) ma correggetemi se sbaglio eheh Leggendo nei threads, appunto, ho sentito nominare spesso la Punto (quale, nel mio caso, evo? GP?), per la quale non impazzisco, almeno a livello estetico. E' la mia unica chance, visto il budget? Panda, se proprio e 500 no, non ce la posso fare NUOVO Ho cercato comunque di farmi un'idea, qualora riuscissi ad alzare il tetto restando sotto i 10000 Mi orienterei sulla nuova Rio e sulla i20, che però sotto quella soglia non scendono Anche in questo caso però vi chiedo se questi modelli farebbero al caso mio. Grazie a tutti in anticipo per i consigli, continuo a leggermi robe per chiarirmi la situazione Luisa
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.