Vai al contenuto

Giobba

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    197
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Giobba

  1. 16 minuti fa, mikisnow dice:

    Ritardo? E chi se lo ricorda ora che c'è!

     

    Forse non ho capito la tua risposta, ma quello che intendevo io è che ormai su questa macchina un sacco di gente tira fuori sempre una nuova barzelletta - per sentito dire - facendo riferimento a chissà quale disorganizzazione o imperizia dentro Alfa Romeo / FCA

  2. Comunque sta macchina è veramente una barzelletta. L'altro giorno, parlando con un tizio, mi fa: "che poi la Giulia non doveva uscire 2 anni fa', solo che poi non erano decisi sul nome e hanno rimandato?"

    :shock:

    :oddio:

    :(

     

    Penso che sia la macchina più "fantasticata" della storia dell'auto!

    • Mi Piace 3
  3. 2 ore fa, TonyH dice:

     

    p.s. È solo Q.

     

    Aridaje! Ogni tot bisogna ricordarlo :-D

     

    Pensa che alla presentazione della Giulia qua da me, anche il presentatore l'ha chiamata Giulia Quadrifoglio Verde :angry:

    • Mi Piace 1
  4. Sono stato alla presentazione della Giulia. 2.2 180cv manuale, blu. Si vede che non vado spesso a questi eventi perché mi hanno subito colpito alcune persone tipo:

    - quelle che toccano tutto con fare critico. La macchina non l'hanno neanche guardata ma loro devono solo toccare i dettagli più insignificanti con faccia "meditante" della serie "mmmmm... non so". Adorabili!

    - quelle che appena qualcuno lancia un apprezzamento si intromettono con fare saggio "eh, poi bisogna vedere se è affidabile, perché sappiamo com'è l'Alfa Romeo". Commento memorabile: "la plancia sembra quella della Bravo".

    :::

     

    A parte questo, sono rimasto piacevolmente colpito dalla postazione di guida: l'impostazione è molto sportiva, acceleratore e freno ben posizionati tra loro, leva del cambio corta e con innesti che ispirano solidità. Volante piccolo. Seduta molto bassa. Tralasciando l'aspetto estetico che è puramente personale, dà l'idea di essere una macchina tutta da guidare, indipendentemente dal motore. Non vedo l'ora di provarla :agree:

    • Mi Piace 5
  5. 3 minuti fa, mikisnow dice:

    Ma non e' solamente questione di coppia dove e quando, perché non si finirebbe più.

     

    Infatti non ho detto che è una questione di coppia. Dico solo che i diesel Alfa sono sfruttabili in tutto l'arco di giri. Poi è chiaro che non hanno l'allungo dei benzina, ma quello che voglio dire è che trovo un po' forzato dire che diesel e sportività sono due parole che non vanno messe assieme (che poi non si vedano diesel nei rally è tutto un altro discorso. Stiamo parlando di vetture sportive da strada).

    • Mi Piace 1
  6. 12 minuti fa, alederme dice:

    Questa avversione verso il diesel non la capisco, va bene tutto ma non diciamo che sia poco sportiva se la base ha uno zerocento in 8,2s e 221 km/h di punta, insomma poi l'erogazione dei diesel alfa tende ad essere bella e disponibile a stare bene sopra i 3000giri, quindi io non vedo il problema. Poi se per sportivo intendi la pista, allora ti do ragione

     

    Quoto!

    Il GT 1.9 150cv che ha un mio amico diventa divertente praticamente dai 3000 giri. Così come la Brera 2.4. Mi pare ci sia stata un'inversione di tendenza con la Giulietta che ha la coppia molto più spalmata ma comunque i diesel Alfa sono divertenti!

  7. On 5/4/2016 at 23:22, CuoreSportivo86 dice:

    Quando vedremo le prime vetture nei concessionari?

     

    Ho chiamato un concessionario di zona in Friuli e mi ha detto che dovrebbero arrivare a maggio in data non precisata. Verso il 20 di aprile faranno il corso di formazione ai venditori :agree:

    • Mi Piace 1
  8. 6 minuti fa, Marco88 dice:

    Però cavolo 240 km/h per il 2.0 280 cv come vi sembra?  Io speravo arrivasse a 250/255 km/h

    Dev'esserci qualche errore. I 240km/h li fa la Brera con 20cv in meno e almeno 200kg in più, senza contare il cx

    • Mi Piace 1
  9. 7 ore fa, Evrox dice:

    Scusate, leggendo la pagina della Giulia per il New York International Auto, viene riportato come aiuto alla guida il "lane departure warning" descrivendolo come "alerts the driver of inadvertent lane departure", quindi si presuppone che sia di tipo passivo, con vari "bip" o vibrazioni, e non di tipo attivo, che va ad agire sullo sterzo? oppure per il momento le caratteristiche rilasciate lasciano il tempo che trovano?

     

    Wester, ha più volte detto che la Giulia mette il pilota al centro e non è mai la vettura a guidare al posto suo. In quest'ottica mi pare se non vado errato che avesse anche detto che tutti questi meccanismi di sicurezza non sono di tipo invasivo, pertanto passivi.

    • Mi Piace 3
  10. 9 minuti fa, SevenOfNine dice:

    I portali americani già mettono le mani avanti con pregiudizi tedeschi :wall:... spero che vengano pienamente sconfessati sul campo...

     

    http://www.carbuzz.com/news/2016/3/9/Before-The-Drive-Germany-Might-Not-Need-To-Worry-About-The-Alfa-Romeo-Giulia-7732404/

     

    Sostanzialmente, se comprendo bene, dicono che le tedesche non devono temere la Giulia e che l'Alfa Romeo se continua così non avrà vita lunga in America perché? ..... Perché secondo loro la Giulia base è esteticamente deludente rispetto alla Quadrifoglio....... :pen::pen:

    • Mi Piace 1
  11. 1 minuto fa, Carlo23 dice:

    É la versione per i coloni.. (Gli americani vogliono luci di ingombro color ambra davanti dietro e sui lati)

     

    Non parlo dei quelle color ambra, ma proprio del faro acceso. La luce una forma a "virgola", con la coda che va verso lo scudetto ed è più giallognola rispetto alla "palla" del faro. Ma mi ricordavo che da acceso il faro non avesse la forma a "virgola" ma solo a "cerchio" come quando è spenta... forse ricordo male e lo spero, perché così è davvero devastante, cattivissima... bellissima!!

  12. 5 ore fa, J-Gian dice:

    Muletto di una versione "non Quadrifoglio" ma ben allestita:
     

    20160212_12353.thumb.jpg.7770b37391283c2

     

    La Giulia sulla sinistra con i fari accesi... Non capisco, le luci più giallognole che creano un ciglio verso l'interno cosa sono? Non le avevo mai viste accese in tutte le altre foto di Giulia...

  13. 3 ore fa, AlbertoDM dice:

    Mi sembra che la fonte sia AutoMoto.it, il problema è che non fanno alcun accenno alla fonte nell'articolo.

    Si fa poi riferimento al 3.0 V6 della Ghibli ma credo sia un errore: mi sembra assurdo non sfruttare il 2.9 della Giulia.

    Ad ogni modo: telaio Dallara/Adler in carbonio, 3.0 V6, meno di 1000kg teorici... un mostro emoji15.png

    Mi pare di aver capito che nelle nuove Alfa tutti i motori saranno nuovi e dedicati, quindi penso anche io che sia improbabile il V6 Maserati :pen:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.