-
Mini Cooper - Consigli
Yesss, allora preso! Era di default come dice Felis.
-
Mini Cooper - Consigli
Sarebbe il pacchetto tagliandi vero?
-
Mini Cooper - Consigli
Alla fine credo che prenderemo una Mini Cooper 3 cilindri da 136 CV, full optional. Grigia con tetto nero e pacchetto nero. Ha compreso il pacchetto Premium Plus, quindi ha davvero di tutto (compreso tetto apribile, parcheggio automatico e head-up display). La concessionaria deve fare il TGT e la porto via con uno sconto intorno al 17-18%. Mi regalano gomme invernali, tagliandi per 5 anni. Spero di avere fatto un buon affare, vi farò sapere come ci troviamo
-
Mini Cooper - Consigli
Non ti nascondo che a me piacerebbe, anche per divertimento. Ma razionalmente sono 5k in più per avere una macchina meno accessoriata (si possono ordinare solo più macchine in pronta, gli ordini sul nuovo sono già chiusi). O trovo veramente un affare dell’ultimo secondo o andremo su una Cooper normale purtroppo.
-
Mini Cooper - Consigli
Eh infatti facendo il paragone con la mia GLA (anche con sterzo in sport) l’ho trovato più duro. A me personalmente piace molto perché mi da sicurezza, ma devo capire se per mia compagna può risultare troppo duro in manovra. Anche in Mid (comfort) comunque è bello tosto, forse l’unica impostazione un pochino più morbida è in green (eco).
-
Mini Cooper - Consigli
Grazie mille! Oggi ho provato il motore e devo dire che sono d’accordo con te. Ha un ottimo tiro, ed è silenzioso. La macchina poi mi pare ottima in inserimento curva e con uno sterzo molto diretto. Forse l’unico “difetto” che ho riscontrato, considerando l’uso e la guida principalmente femminile, è proprio la durezza dello sterzo. In particolare in manovra. Arrivando da una city car la differenza è abissale. È una mia impressione?
-
Mini Cooper - Consigli
Ciao a tutti, la mia compagna vorrebbe cambiare auto, per passare a qualcosa di più moderno e tecnologico. Fa pochi km (< 10.000 annui), in un percorso cittadino per il 60-70% del tempo, il resto in extraurbano (10%) e autostrada (20%-30%). Arriva da una Clio 0.9 TCE Benzina da 90 CV. Motore ottimo dalla terza marcia in su, meno sulle prime, molto corte. Si è trovata molto male con lo sterzo a velocità autostradali (e posso confermare anche io che l'ho guidata), dove si indurisce poco e lascia sempre una sensazione di poca sicurezza. Le piace la Mini Cooper, da anni, meno l'Audi A1 (interni troppo spigolosi). Come motore le ho consigliato il 1.5 da 136 CV 3 cilindri, ne sento parlare bene. Il 2.0 della Cooper S mi pare esagerato (oddio, io ho prenderei per me, ma razionalmente sono 5k in più che visto l'utilizzo non hanno molto senso). Avete esperienze su questa macchina/motore? A livello di rumorosità come siamo messi? Grazie mille!
-
Necessità forzata di nuova auto, ma quale con questo mercato?
Ordinata Mercedes GLA 200 d, Nero Cosmo, allestimento Sport Plus con Tech Pack, pacchetto Night, Display plancia da 10,25''. Razionalmente era la più sensata a mio avviso. La ritiro a Febbraio, vi farò sapere come mi trovo. Grazie mille a tutti come sempre!
-
Necessità forzata di nuova auto, ma quale con questo mercato?
Ma scusate, domanda stupida, non vedo nulla nella configurazione di Mercedes riferita ad Android Auto/Apple Carplay. Questo significa che non è compreso? No vi prego...
-
Necessità forzata di nuova auto, ma quale con questo mercato?
Giusto per completezza, ho trovato un'altra BMW 118d M Sport con retrocamera, ma sempre clima monozona... Sono d'accordo con voi che a 40-45k di listino non avere un clima bizona è assurdo. Ed è il motivo per il quale sono titubante, seppure inizialmente ero sicuro di acquistare un'auto "bassa", a guida più sportiva. Tiguan mi ha stupito, ma costa quanto Mercedes e più di tutte le altre. In famiglia cercano il comfort sulle buche e spingono per Mercedes...
-
Necessità forzata di nuova auto, ma quale con questo mercato?
Siamo giunti alla scelta ragazzi: dopo un po' di giri e preventivi sono rimaste in gara: Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150 CV S Tronic S Line Edition (disponibile, pronta consegna, manca retrocamera) BMW 118d 2.0 150 CV Steptronic M Sport (disponibile, pronta consegna, manca retrocamera e clima monozona) Mercedes GLA 200d 2.0 150 CV Automatic Sport Plus (disponibile, pronta consegna) Volkswagen Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG R-Line (disponibile, pronta consegna, manca retrocamera) VW a 650 euro monterebbe la retrocamera in officina (originale), Audi a 1000 euro, BMW me l'ha sconsigliato. Sono indeciso, ma anche se il cuore dice BMW, la razionalità dice Mercedes (per comfort, prezzo e optional).
-
Necessità forzata di nuova auto, ma quale con questo mercato?
Il concessionario dal quale sono andato non aveva auto disponibili diesel. Probabilmente mi arriverranno quotazioni da NLT, le auto in realtà risulta anche a me ci siano! Tonale tutti mi hanno detto che è già a stock o arriva a breve. Su Stelvio e Giulia probabilmente ne hanno meno visto il leggero facelift, ma gli NLT mi hanno fatto intendere che qualcosa c'è (modello pre-facelift).
-
Necessità forzata di nuova auto, ma quale con questo mercato?
Si, con questi risparmi ci farei un pensierino! Considera che ad oggi il preventivo che ho in mano per un usato 118d M Sport è di 37.500€ (vedo lo stesso prezzo anche su Autoavanti, vanno aggiunti IPT e messa in strada), per il nuovo in concessionaria mi hanno chiesto a parità di allestimento 40.900€ con IPT, messa su strada e tagliandi inclusi.
-
Necessità forzata di nuova auto, ma quale con questo mercato?
Intanto spulciando nelle pronte consegne degli NLT sono uscite: Tonale 1.6 TCT Sprint BMW Serie 2 Active Tourer 218d Luxury BMW Serie 3 Touring 318d Business Advantage più altre come Formentor che però non mi piace. Pronte consegne già quotate (Leaseplan in questo caso), le ho messe in ordine di prezzo. Domani dovrebbero arrivare le quotazioni di altri NLT, vediamo cosa esce di diesel pronta consegna...
-
Necessità forzata di nuova auto, ma quale con questo mercato?
Posso chiederti che vantaggio vedi nel prendere un'usato recente? Senza polemica eh, vorrei avere un parere di chi la pensa diversamente da me in tal senso. Io ho visto costi, per un'usato di max 2 anni e < 30.000 km, che rasentavano il nuovo nella mia zona (Varese). Roba da risparmiare 3.000 euro o anche meno. Secondo voi ne vale la pena o devo cercare meglio? Grazie a tutti per i consigli!!
Godwyn
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita