Vai al contenuto

AndrewFox

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da AndrewFox

  1. ciao Andrea

    esteticamente l'auto in questione sicuramente non è sportiva e per l'eleganza diciamo che è soggettivo. Se a te piace la linea, assolutamente cambiarei i cerchi. (immagina un bel vestito con scarpe pessime)

    dentro l'ho provata e ci sto un tantino stretto... un po come alfa giuletta. non sono alto ma sono abituato ad avere un minimo di spazio attorno.

    di proprietà ho una gof VII 1.6 td che ha una gran bella tenuta di strada ed erogazione fluidissima, un ottimo prodotto generale (poi dieselgate ha compromesso il concetto globale del marchio) ... ma il 1.6 non è sportivo; e una mazda 3 2.2 exeed td .... che è più sportivo nel senso che dici tu (essendo un diesel il concetto è blando) ..... e ti dico che i consumi sono molto simili ... idem assicurazione.

    vedendo il prezzo di b,mw usato ci stai dentro in entrambi i casi ol nuovo

    Purtroppo l'estetica è soggettiva, dopotutto ognuno ha i propri gusti e devo ammettere che io non ho un idea precisa dei miei (:oops:), probabilmente per questo sono un perenne indeciso.

    Riguardo il bmw sono molto proteso a rifiutare l'offerta per un motivo principale: con lo stesso prezzo posso avere un'altra macchina molto migliore (almeno nel fattore comfort). Un bmw è quel tipo di macchina che se vuoi averne uno come si deve, devi poter spendere più di quello che sono disposto a spendere io.

    Navigando infatti sono arrivato a trovare questo mazda cx3 allo stesso prezzo: Mazda CX-3 1.5L Skyactiv-D Exceed AZIENDALE 4.000 Km

  2. Ma non si parla di velocità massima.

    Si parla di scatto da fermo, ripresa in velocità, sensazione di essere incollati alla strada.

    Caratteristiche che i crossover non hanno più di tanto, mentre una giulietta si

    Attualmente sto girando con un panda del 2014 versione climbing turbodiesel, penso che un pò tutte le macchine citate che mi interessino abbiano più "scatto da fermo, ripresa in velocità, sensazione di essere incollati alla strada" di questa.

    Capisco il tuo punto di vista, la voglia di correre, di schiacciare il pedale e sentire la macchina partire, però a lungo andare (per me) è una cosa che non è poi cosi importante. Preferisco una macchina in cui mi sento bene che una che sappia superare o fare curve ad alta velocità senza difficoltà.

  3. L'alfa è bella, ma non ha quel "nonsoche" che mi colpisce.

    E' vero che preferisco senza dubbio BMW e Mercedes, però le ho rivalutate nel senso che per avere delle buone macchine di quelle marche serve sborsare molto più di quello che sono disposto.

    Il mio senso di sportività è nelle linee dell'auto, non tanto nelle prestazioni. Una macchina può anche andare ai 400km/h ma realisticamente, quando li si possono usare?

  4. Sono molto tentato di puntare sulla Mazda cx3 1.5L Skyactiv-D 6MT 2WD Exceed.

    Ha delle forme davvero intriganti, e interni stupendi a mio parere, sembra molto tecnologica e non consuma nemmeno troppo (dichiarato). Ho letto recensioni su recensioni e ne parlano praticamente tutti bene.

    Sto solo aspettando di trovare un posto dove poterla andare a vedere/provare per avere le certezze di cui ho bisogno, solo che ci sono pochi rivenditori mazda nei miei dintorni!

  5. Urgono più info!

    Usata va bene?? O ci dirigiamo su nuovo e KM0??

    La premiumness serve??

    Esigenze di spazio? Porti spesso altre persone in giro??

    Il 1.6 è fisso?? Se si la Mazda salta... è addirittura 2.2L

    I Gipetti li consideriamo??

    Le sospensioni indipendenti dietro ce le mettiamo?? O magari non sono necessarie?

    Va bene usata con non più di 50mila km. KM0 sarebbe perfetta!

    1.6 non è fisso, è per rendere l'idea che non mi importa molto di avere un super motore, mi basta consumare poco, tanto alla fine i limiti sono quelli!

    Dipende cosa intendi con gipetti.. La mazda cx3 direi che è al limite!

    Non so bene la differenza delle sospensioni ma non mi crea nessun disturbo averle indipendenti o fisse(?).

    - Giulietta 2.0 jtdm 140cv seminuova oppure 2.0 150cv restyling. Per risparmiare qualcosa rispetto al tuo budget e non avere troppe rinunce ti consiglio di cercare una exclusive o distinctive seminuova di 18 mesi con 20-30000km così tagli sulla svalutazione iniziare e l'auto è pressochè nuova. Ovviamente per fare un confronto preventiva la stessa auto sul nuovo.

    Ho fatto un corso di guida sicura con le alfa romeo quadrifoglio giulietta, mito e c4 . Sono auto spettacolari, però erano versioni sportive full optional fatte appositamente. Con il budget che ho, anche se usato, non penso sarei troppo soddisfatto della versione che riuscirei a portarmi a casa. Ma se dovessi trovare una buona occasione un pensiero lo farei.

    - Mazda 3 c'è solo 2.2 150cv col gasolio, rimane comunque un'ottima auto e sa il fatto suo. Rete vendita e assistenza Mazda poco capillare però. Gli usati freschi imho sono rari.

    Ora come ora sono molto tentato su questa macchina, anche la versione cx3 come mi ha consigliato CICCIOPUG, che potrei prendere una più tranquilla 1.5 105cv exceed

    - Peugeot 308 1.6 bluehdi 120cv oppure 2.0 hdi 150cv, rigorosamente allestimento allure

    Questa è una macchina non male, che però come prezzo siamo tanto che le mazda. Nonostante la francese consumi meno preferisco ancora le mazda.

    - La cara vecchia VW Golf 2.0 tdi 150cv highline euro 6 (con buona pace del dieselgate). Se puoi, seminuova di 18 mesi.

    Anni fa andavo matto per le golf, ora guardandomi in giro ne vedo cosi tante che mi sembra banale. Però visti i recenti scandali potrebbero scendere i prezzi e potrei rivalutare, ma per ora è un NO.

    - Seat leon 2.0 tdi 150cv FR è molto bella

    Non l'avevo ancora vista, magari me la studio un pò e vedo com'è!

    Se vuoi andare sul premium con Classe A e SR1, con 25000€ o ti accontenti di motori piccoli e allestimenti base, oppure per qualcosa di più performante e accessoriato devi andare sugli usati 2013.. Imho certe auto meritano di essere prese come si deve.. E comunque per avere una bella macchina non serve andare sui marchi blasonati.

    PS: di dove sei? giusto per capire la reperibilità degli usati e i costi assicurativi che andrai a sostenere. Io ti ho consigliato i 2.0 perchè si addicono molto bene alle auto che ti ho messo e in fin dei conti l'aggravio di bollo, assicurazione e consumi non è così pesante come si possa pensare

    Probabilmente hai ragione tu, meglio lasciar perdere certe macchine se non le si possono avere come si deve.

    Mi trovo in provincia di Trento!

  6. Ringrazio tutti per l'interesse e le opzioni offerte.

    Riguardo la Honda, bella macchina ma direi forse troppo giovanile, cerco qualcosa con più classe!

    Rispondendo a Sandro direi:

    1) più o meno vedo che arrivo a fare massimo 20mila km l'anno (Sono un affezionato Diesel 8-))

    2) Un badget tra i 20/25mile euro

    3) Non ho molte preferenze, nuovo mi costa troppo, quindi direi di stare su usato fresco/ km0 / semestrale!

    Guardando bene la mazda 3 mi sembra davvero una buona macchina che non costa troppo!

  7. Ho provato a vedere anche la volvo v40, carina, ma ha quel qualcosa che non mi convince.

    Può essere che ci siano altre auto che mi sfuggano o che non conosco (sempre in questo stile), quindi se ne avete altre da proporre migliori fatemi pure sapere.

    La 308 mi ispira perchè è una macchina più "Normale", quindi con prezzi più abbordabili e posso farci stare optional a volontà (ammessi che ce ne siano, non ho ancora controllato).

    Il mercedes classe A mi ispira (ma se possibile eviterei per non fare un torto al mio amico che la sente abbastanza sua :lol:

    Il bmw ha seri costi di mantenimento anche per fare revisioni ecc.. (e mettendo le macchine tutte sullo stesso piano ha un costo abbastanza elevato).

    E' davvero pesante riuscire a trovare la macchina ideale!

  8. Ciao a tutti, .

    Mi chiamo Andrea, ho 25 anni e sto cercando la mia prima vera automobile.

    Non sono un esperto in fatto di automobili, anzi, principalmente mi appoggio ad amici e internet per dei consigli concreti, proprio come faccio ora con voi :)

    Cerco un'auto affidabile, da poter tenere finchè morte non me la separi!

    Deve avere un look sportivo ma elegante, non sono interessato a grandi motori, per me conta più estetica, comfort e risparmio!

    E' da un pò che mi sto guardando intorno e, a differenza di molte altre persone, non riesco ad individuare la MIA automobile (sono un perenne insicuro).

    Sto cercando un'auto che mi convinca più delle altre per aspetto e comfort più che per prestazioni.

    L'ideale come motore sarebbe attorno ad un 1.6 diesel 110/120 cv, niente di esagerato (non voglio avere troppi costi di mantenimento).

    Come estetica vi faccio qualche esempio di macchina che mi ispira:

    - Sono attratto dall'eleganza dei BMW Serie 1 (anche serie 3 ma sono prezzi troppo elevati per i miei gusti).

    - Mi piacciono le linee del mercedes classe A (un mio amico ha comprato la versione amg da 45mila € e sono rimasto davvero colpito anche per gli interni!).

    - Anche la Mazda 3 è davvero una bella macchina esternamente (dentro non ho mai avuto occasione di vederla), e lo stesso vale per la pegeut 308.

    Spero di essere riuscito ad esprimermi, poichè la confusione che ho in testa è tanta. Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli :idol:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.