-
Numero contenuti pubblicati
80 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di USBunny
-
Consiglio acquisto auto km/0 - nuovo segmento a-b budget circa 10k
una domanda ha aggiunto USBunny in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti volevo chiedere appunto consiglio per l'acquisto di una nuova auto che penso sarà a breve poichè quella che ho sta andando a pezzi (sto girando con tutte le taniche del mondo x3), qualche preferenza in realtà ce l'avrei già, però è comunque meglio chiedere, anche perchè non conosco tutto il parco auto e gli eventuali pregi e difetti. La possibilità numero 1, che mi sto portando dietro da anni è la Alfa Romeo Mito, che però sarebbe il settantottino per forza di cose, ma sarebbe anche credo l'unica b decente (e con una dotazione decente e un motore più o meno decente) ad essere abbordabile. ps:un domanda ma 200k km su un turbojet gpl sono davvero così tanti?? x3 Provando a guardarmi in giro su auto un po' più recenti (soprattutto come tipo di dotazioni varie) non mi dispiace la toyota aygo, che però è decisamente di un altro segmento (anzi, forse l'unica di quel segmento che un po' mi piace, spesso rischiano di fare l'effetto "caffettiera" come la matiz o la i10 e famiglia), il motore è uno e quindi quello è, e ho notato che la dotazione è più che discreta però appunto non vorrei che fosse un po' un "frullino" anche se da quello che ho capito dovrebbe cavarsela abbastanza bene. Cercando di ritornare verso una b ho notato la nuova micra (non l'avevo mai considerata perchè pensavo fosse la solita micra), e anche lì come dotazioni non sarebbe male se non fosse per il motore, purtroppo il 90 cavalli non ci stà perchè saremmo oltre i 12k (e mi dispiace molto perchè un motore turbo per quanto piccolo possa essere, a volte può fare parecchio la differenza, specie, appunto, nei sorpassi che ogni volta sono un segno della croce x3) ? l'1.0 fa davvero così tanto schifo? in alcune prove ho visto lo 0-100 in 16 secondi e mi si sono incrinate le braccia, poi ho visto che la panda 1.1 actual (che è quella che ho) li fa in 15 (sempre in una prova) e mi si sono sgretolate del tutto x3, peccato perchè la linea e le dotazioni non sono male e con 10k dovrei riuscire a tirarmela, ovviamente km/0, esattamente come la Mito, la aygo dovrebbe venire forse leggermente meno ma penso che siamo lì... buh sinceramente non saprei, più che altro sto cercando di schiarirmi le idee il più possibile in maniera da arrivare già con un po' di idee perlomeno concrete. Ovviamente queste sono quelle che spulciando in giro ho trovato carine, ovviamente non le conosco tutte, infatti è anche per quello che ho scritto qui ? -
Grazie a tutti! No Rudi non mi offendi tranquillo, lo so già di mio che sono/siamo stato/i picio/i io già di mio non ero particolarmente convinto di prendere un auto senza clima, poi credendo che il prezzo fosse decente ho detto vabbè ma come avevo detto ero completamente fuori dai giri per quanto riguarda ste cose, e poi mi sarei dovuto impuntare di più, è stata quella la mia colpa =(
-
Grazie! (ammetto che ho provato a cimentarmi ma non ce l'ho fatta per via della manovella del vetro, altrimenti probabilmente sarei riuscito, però con molta fatica nello scastrare i perni d'aggancio x3) Ma per curiosità quanto possono chiedere per un lavoro del genere (che sia un carrozziere o un meccanico), spero sia sotto i 50 euro perchè altrimenti non vale la pena, è per quello che volevo farlo io direttamente a costo zero, c'ho già smenato troppo su sta macchina x3
-
Nottolino serratura Panda II
una domanda ha aggiunto USBunny in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ciao ragazzi scusate se chiedo ancora una cosa, mi è venuta una curiosità, dato che l'auto nella sua vita ha subito probabilmente un furto o un tentato furto, quindi ha il nottolino della porta guidatore diverso dal resto, percaso è possibile in qualche modo scambiarlo con quello passeggero (che tanto uso raramente se non praticamente mai) in maniera da eliminare la seconda chiave almeno da un mazzo? (tralasciando il fatto che non è preciso nella chiusura come l'originale, però dando un colpo secco o chiudendo da dentro chiude bene ugualmente, però se per caso si potesse fare lo scambio a prezzi decenti migliorerebbe un po' la situazione =) ) -
Non so se sia ancora così, però diversi anni fa (circa nel 2009, cercando la vecchia auto avevamo valutato anche la touran) le volkswagen bifuel a metano avevano un serbatoio della benzina di capacità ridicola (poichè noi rispetto alla germania dal punto di vista della quantità di distributori, e non solo (x3) siamo quasi a livello di terzo mondo) roba tipo 15 litri o giù di lì, quindi in autostrada, dove il metano è assolutamente inesistente, dovresti fermarti ogni 5 minuti a fare benzina..., spero non sia più così, e spero anche nel caso lo fosse che te l'abbiano detto
-
Allora, è vero che sono ancora nel vago e forse è ancora un po presto, però in ogni caso è meglio portarsi avanti (questa cosa avrei dovuto farla molto molto prima, e soprattutto avere il tempo e il modo di farla a tempo debito), almeno uno parte già sapendo cosa evitare e cosa eventualmente far controllare per evitare altri colpi come questo. Parlando con il meccanico lui comunque mi ha consigliato di rimanere nella triade fiat, per via della reperibilità dei ricambi e tutta una serie di cose ad essi collegate; Veniamo ai punti, direi un massimo intorno ai 3000€ , intorno a quella cifra ci sono varie Panda, qualche Grande punto, ho visto che ci sono anche delle Ypsilon ben allestite, quasi tutte sull'ordine degli 8/10 anni e chilometraggi che vanno dai 90 k circa ai 150 k circa, sulle Ypsilon c'è un po il problema delle 3 porte (cioè in realtà a me cambia relativamente però le 5 a volte fanno comodo, a dispetto di ciò la Ypsilon è un altro livello di auto rispetto alle altre) Per quanto riguarda il servosterzo la grande punto soffre come la punto 2 o sono riusciti a risolvere? oltre a quello ci sono per caso altri difetti relativamente diffusi? Da quanto ho letto in giro molti dicono di evitare il 1.2 poichè è un chiodo, solo che a quel punto salvo qualche caso rischio di andare fuori col budget (il 1.2 su GP rispetto al 1.1 su panda come va?) Poi vabè al di fuori di fiat una papabile potrebbe essere la 206 che dovrebbe rientrare nei soldi (anche lì ho visto girare alcuni 1.1 però non ho idea di come siano) Anche la fiesta che mi avevano consigliato qualche post prima è valida, è sicuramente un enorme salto in avanti rispetto ad ora, anche se però purtroppo quella serie non è che sia proprio all'ultimo grido, si sono ripresi molto con l'ultima Tengo comunque buona la yaris, anche se il meccanico appunto me la sconsiglia per i ricambi Rigorosamente benzina per il tipo di tragitto che faccio normalmente, basta solo che non consumi uno sproposito Per adesso non mi viene altro, se vedo qualcosa lo aggiungo =)
-
Scusate volevo solo fare una domanda per curiosità, ma tra panda e grande punto quanto ci potrebbe ballare di differenza di assicurazione? (mi riferisco ad auto di circa pari livello di dotazione/allestimento, quella di ora è classificata come active ed è di circa 600 euro) in termini spannometrici o percentuali ovviamente =)
-
Sì ma di fatti come motore puntavo ad una cosa del genere, infatti è per quel motivo che il motore di quella 147 lo consideravo un po overtarget x3, tanto penso che almeno un paio di mesi dovranno passare nel mentre. Il meccanico mi ha sconsigliato il 1.2 sulla punto, ma quella è una cosa che leggo abbastanza in giro, bu però non so come possa essere rispetto al 54 cv 1.1 della panda, solo che 1.4 non ne vedo proprio a quelle cifre, quelli che ho visto erano tra quelli che ho messo, un paio di starjet e un turbojet, poi basta, il resto diesel e 1.2
-
Non esageratissimo, perlomeno non di routine, però quando capita sono botte di qualche centinaio di km, alcune volte bassa montagna; fare una percentuale è difficile, come tempo diciamo 60% città (da verificare, magari è di meno, a favore dell'extra), 25% extra, 15%autostrada, mentre come kilometraggio 50% autostrada e 50 il resto più o meno, contato con le piante dei piedi
-
Più o meno si, compresi alcuni zombie da fare fuori quando smonta il motore (ormai mi aspetto di tutto, e con tutto intendo davvero tutto) So che non sono tra i più economici però ci serviamo da loro da decenni, sono stati gli unici a riuscire a risolvere gli innumerevoli problemi ai freni che avevamo con la gran picasso, o perlomeno a trovarne la causa, invece di continuare a cambiare pompe dei freni a gogo come facevano quelli della citroen (quello per fortuna in garanzia)
-
Per fortuna per la distribuzione e varie per la perdita d'olio sono solo per circa 300.. temevo molto peggio, però si vanno aggiungere al fuoco e alle fiamme che mi stanno uscendo di dosso in questo momento, specie per il fatto che quella 147 di pari anno era anche di pari prezzo x3 ,l'unico difetto che ha è che è un 1.6 benzina x3 (piuchealtro ai fini assicurativi, io di km non ne faccio un esagerazione) per non parlare anche delle innumerevoli panda e punto che avrei trovato molto più accessoriate, il fatto è che alla fine credo abbia ragione un utente che aveva scritto qualche post fa, se ci cavo un millone devo essere strafelice, tutto ciò ovviamente dopo aver fatto quei lavori di sopra, probabilmente l'unica cosa sensata sarebbe tenerla fino alla morte, ma a quel punto avrei tenuto fino alla morte la 500 (avrei evitato di aver buttato via 3000 e rotti euro per fare un favore agli amici per usarla ogni tanto....) e mi sarei sciolto sotto il sole su un auto presa nel 97 (usata) e non in una presa nel 2015... Però sinceramente di passarmi altri 5-10 anni così non ho voglia... anzi nemmeno uno se riuscissi...
-
è vero la panca! me l'ero dimenticata! xD ma le sospensioni in generale sono rigide? non imbarca ad ogni curva vero? il problema della panda è che essendo alta in alcune curve molleggia parecchio (non mi chiedo neanche quale sia lo stato degli ammortizzatori perché già me lo immagino... ) ma in generale penso sia un difetto di tutte le macchine alte
-
Sì la yaris ce l'hanno avuta due miei amici, uno la D4D che ha cambiato di recente con non mi ricordo cosa, penso una fiesta nuova ma non ne sono certo, l'altro invece ha una 1.3 benzina penso circa dal 2003 e la sta usando ancora adesso e si sono trovati entrambi molto bene, l'unica cosa però è che penso che mio padre voglia restare in fiat, e probabilmente su panda (magari non assolutamente base ecco x3) forse anche su Gpunto (che potendo scegliere preferirei per rifiniture a assetto di guida), però vabè già ci siamo beccati sto pacco, mi è venuto lo scazzo perchè sarebbe bastato veramente nulla per evitarlo, bastava avere un attimo di tempo per farmi un idea generale e un po più di palle per mandare a cagare il tizio, solo che un po per timidezza ecc non l'ho fatto... =( e poi quando ancora pensavo che comunque valesse il suo prezzo ho anche fatto mettere la radio e l'impianto dentro.... e altri soldi se ne sono andati.... all'epoca pensavo di tenerla un po, ma quando dopo un po ho incominciato a rientrare un po nell'ottica delle cose mi è venuta una rabbia tale veramente che vorrei quasi riuscire a recuperarne il più possibile fino a quando può valere ancora qualcosa e passare ad altro, tanto comunque quei soldi in più sono persi in ogni caso... il mio meccanico mi ha detto "ma hai mica dato via il cinquino?" tra le righe mi ha comunque detto che a parità è meglio quello, e di parecchio... Sì effettivamente quella serie e il relativo restiling erano molto meglio rispetto alla successiva, la quale dava un po' l'idea di essere uno scatolone x3
-
No era uno smiley =) si gli ho chiesto anche quello (potrebbe essere un lavoro di guarnizioni da 150 euro circa, senza poi contare la distribuzione che, vista la situazione sarà sicuramente da fare), del meccanico mi fido abbastanza, non dico che mi abbia visto nascere ma quasi x3 non me la voleva dare quella 147, era solo per fare un esempio per dire che avrei trovato mezzo mondo a quella cifra, e roba anche tutt'altro che base
-
Grazie! =) Beh sì specie anche per le 5 porte che già sulla panda facevano comodo rispetto alla 500 che è solo 3, anche se in realtà non penso lo faremo adesso (allora sicuramente non ci sarà già più), era solo per imparare un attimino a rendermi conto meglio delle cose per prendere qualcosa che abbia più senso in rapporto al prezzo rispetto a quello che avevamo preso prima =)
-
Il metano l'abbiamo avuto in un paio di auto però alla fine siamo scomodissimi con i distributori (però su una punto è già diverso che su una C4 GP che a benzina fa gli 8 con un litro xD), ho un po' visto che la seconda serie di punto ha parecchie magagne di impianto elettrico (freccia e freno che si accendono insieme o alternati xD) e city ed'è più anni 90 rispetto alla panda, anche se però come assetto di guida probabilmente la preferirei poichè più bassa e meno soggetta a rollio, come del resto la grande punto, però vabè non dipende solo da me Comunque penso che il massimo sarebbe intorno ai 3000 o giù di lì, salvo mega occasioni, cercando di recuperare il più possibile dall'altra, tanto penso che se si farà si farà in primavera, o in ogni caso prima dell'estate, sicuramente non quest'anno solare E' vero che parlarne ora è presto, però almeno adesso mi sono reso meglio conto della situazione (mi era salito un nervoso che non ti dico) e che in ogni caso roba su quella cifra se ne può trovare, meglio ora piuttosto che poi magari a maggio =) Chiedo solo un parere effimero, giusto per riuscire ad avere dei parametri e sapermi poi regolare Fiat Grande Punto 1.4 Starjet 16V 3 porte Sport CERCHI 17 UNIPROPRIE usata, Benzina, ? 3.000,- a Torino - To Fiat Grande Punto 1.4 Starjet 16V 3 porte Sport 3000€ Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet 16V 5 porte Sport usata, Benzina, ? 3.200,- a Torino Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet 16V 5 porte Sport 3200€ Fiat Grande Punto 1.2 5 porte Dynamic VETTURA PER NEOPATENTATI usata, Benzina, ? 3.200,- a Torino - To Fiat Grande Punto 1.2 5 porte Dynamic 3200€ Fiat Grande Punto 1.2 3 porte Dynamic usata, Benzina, ? 2.800,- a Rivoli - Torino - To Fiat Grande Punto 1.2 3 porte Dynamic 2800€ Fiat Grande Punto 1.2 3 porte Active usata, Benzina, ? 2.000,- a Cavagnolo Fiat Grande Punto 1.2 3 porte Active 2000€ Queste possono in qualche modo avere un senso o c'è il rischio che possano essere dei bidoni? (dall'alto della mia esperienza appena passata ovviamente xD) Sto solo cercando di accumulare quel minimo di modus operandi ecco =)
-
Il temevo peggio era riferito al valore di quel listino =) Sì comunque penso faremo così =), ho visto che su quella cifra ci sono addirittura anche delle grande punto =0 per non parlare delle punto classic che però eviterei essendo derivate della punto 2 con tutto ciò che ne consegue Vabè, aldilà della figura che ho fatto adesso (xD) non sono proprio completamente a zero assoluto di auto (cioè a livello di madama che se cambia auto non trova i pedali.. xD), il mio errore è stato solo quello di non dire fermamente di no come avrei dovuto fare senza se e senza ma, fosse costata anche solo 1000 euro, oddio, magari 1000 si, però di nuovo torniamo da capo...