Vai al contenuto

metallox

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    14
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da metallox

  1. On 6/22/2016 at 20:47, Apanix dice:

    I parafanghi anteriori e posteriori sono in plastica, quelli anteriori sporgono in alcuni punti rispetto alla portiera come se fossero deformati 

    20160622_220602.png

    identico  problema mio, sulla parte destra. la parte sinistra è perfetta invece

  2. Dico anch'io la mia dopo 3 circa 4 mesi che guido una espace intens.

     

    La macchina è molto comoda e mi pèiace molto ma ci sono alcuni difetti:

     

    - sospensioni troppo morbide. la intens non ha il controllo elettronico delle sospensioni e a parer mio sono state tarate troppo soft. insomma is balla parecchio

    - rumorosità e fruscii sopra i 130 km/h. Chiunque salga lo nota. sopra i 130 il rumore è inaccettabile per un' auto che costa queste cifre

    - piccoli scricchiolii sullo sconnesso che non capisco d dove vengono

     

    Se ad oggi dovessi ricomprare una vettura simile credo opterei per una ford s-max.

     

     

  3. On 9/3/2016 at 20:14, valllone dice:

    Ordinato la macchina, bianco ghiaccio con interni bicolore grigio/marrone.

    Ho aggiunto terza fila e dvd posteriori.

    Un paio di domande, per la consegna mi hanno detto 5/6 mesi, è verosimile o esagerato?

    Inoltre qualcuno che ha la Iniziale Paris sa cosa sono i servizi dedicati?

    In cosa consistono?

    Soltanto che in rete non ho trovato tanto per quanto riguarda forum dedicati, come mai??

    ľ unico forum veramente frequentato é quello francese di forum auto.com.

     

    su quel forum trovi un topic molto seguito (ma in francese) dove parlano i possessori della vettura, che sta dando non pochi grattacapi a livello elettronico e ci sono alcuni possessori parecchio incazzati. ora é uscita una nuova versione di rlink (2.2, mentre la nuova megane monta giá la 3) e si spera che le cose vadano meglio.

     

    domanda. ľ aggiornamento dalla versione 1.4 alla versione 2.2 delľ rlink si puó fare da soli o bisogna potare ľ auto in officina?

  4. 53 minuti fa, menerete dice:

    Il sistema si limita a richiamare il profilo selezionato ma la differenZa è  tangibile....è ovvio che un sistema automatico sarebbe stato meglio come meglio sarebbe stato meglio un Cruise control adattivo sotto i 40 km/h.....ma stiamo parlando di solo 39.000 euro. ...nel senso non sono pochi ma non sono nemmeno tanti se si vuole tecnologie raffinate.

    A volte bisogna convivere con i compromessi....

     

    Ah ok. Quindi fondamentalmente verrà usato prevalentemente in modalita standard una volta che ci si è giocato le prime 2 settimane...

     

    poi non fraintendiamoci..potendo lo avrei preso pure io il 4c come optional. ho peró ľ impressione che reanult spinga molto su questa cosa piú che per la sua utilitá quanto per differenziarsi da tutte le altre case che proprio questa tecnologia 4ws non se la cagano...

     

  5. Mha..parliamo di un' auto di dimensioni generose ma niente di trascendentale e mai visto.

    Definire indispensabile il controllo elettronico delle sospensioni è un pó una forzatura. Ci sono vetture più alte che non lo prevedono e non è che ci si ribalta in curva. E di certo non mi aspetto instabilita da un' auto da 39.000 euro. Di certo è una vettura nata per un determinato stile di guida. Non è un auto sportiva

     

    Ma poi è una gestione automatica e adattativa o il sistema si limita a richiamare i 5 profili del multisense?

  6. la differenza tra il 4c e non é di 0,8 m se valutiamo il diametro di sterzata (12.4 contro 11.6) che sono circa un 7%. leggendo le recensioni si parla di manovrabilitá da utilitaria con il 4c....non é proprio cosí insomma

     

    se poi cosideriamo il  costo dell' optional e ľ ulteriore elettronica necessario a gestirla (tutta roba che si puó rompere e dar problemi), il fatto di dover montare i 19 (e quindi costi di manutenzione più alti), sulla carta forse non ne vale la pena.

     

    Non entro del merito delľ utilitá delľ optional sulla tenuta della macchina in curva perché non so ancora quanto possa fare la differenza. so solo che questa renault ha le dimensioni e peso  di una grossa sw (mondeo, insigna, c5), e nessuna di questa utilizza le 4 ruote sterzanti.

  7. e qui sta il probema.

     

    solo per i cerchi da 19 la ald voleva 20 euro in piú al mese,se avessi chiesto il 4c mi avrebbero chiesto almeno 60 euro in piú al mese che ľ azienda non avrebbe messo.

     

    no grazie. mi sono preso la mia intens con cerchi da 18 e senza 4c e sono straconvinto che ne valga la pena. 

    • Mi Piace 1
  8. Personalmente la sto aspettando da ottobre. consegna prevista in aprile.

     

    Più che altro leggendo il forum francese ho visto che ci sono parecchie problematiche legate soprattutto all' Rlink. A quanto pare la versione software è parecchio buggata e si attende un aggiornamento a breve

  9. On 10/1/2016 at 16:46, bignick dice:

    è arrivata, usata ancora poco, prime impressioni positive, da prendere assolutamente con il 4Control, secondo il mio modesto parere

    Ciao. Hai avuto modo di provarla anche senza 4c? Quali sono le differenze concrete i termini di guida?

    • Mi Piace 1
  10. On 18/12/2015 at 00:29, kukoc7 dice:

    Ordinata (aziendale) per fine maggio (sperando arrivi in tempo) in versione 1.6 dci intens edc 

    arrivo da una C5 con cui mi sono trovato molto bene per comodità, spero sia lo stesso con Espace.

    purtroppo ho dovuto rinunciare al 4control per motivi di budget: dovevo scegliere tra il 4control oppure i 7 posti + tetto panoramico elettrico e ho optato per questi ultimi.

    Spero di aver fatto comunque una buona scelta, perché avendo una guida tranquilla non credo che avrei goduto più di tanto del 4control, anche se i dubbi un po'  rimangono,p ma non si può avere tutto.

    leggo su un forum francese di qualche difetto di gioventù, spero che risolvano nel frattempo.

    certo che ad oggi se ne vedono davvero gran poche in giro...

    Stessa configurazione, anch' io aziendale. Per il 4 control ci sarebbero voluti circa 60 euro in più al mese extra budget che avrei dovuto mettere io.

    Il problema non trascurabile é che oltre al costo dell' optional vanno calcolati nel noleggio anche i costi per gli pneumatici estivi e invernali da 19..e quindi la rata sale parecchio.

    Ora vengo da una mondeo ( in pratica hanno le stesse dimensioni esterne), quindi non dovreicavere problemi...

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.