Io la tucson sono andato a vederla 2 volte...è fatta bene anche se la plastica dei pannelli porta è un pò economica e leggendo in giro qualcuno diceva che si graffia facilmente...
io la cercavo a Benzina ma per avere un motore decente devi andare sul motore turbo...l'aspirato per la stazza della vettura è poca roba...per averla come la volevo io...mi costava attorno ai 32.000 euro...un pò troppi...alla fine parliamo di una Hyundai...
Mi aggiungo pure io...la Vitara mi sembra un po' troppo spartana...le plastiche mi sembrano povere...leggendo in giro però ne parlano bene...facci sapere...
Allora quella nuova plancia che vedete è quella che danno quando prendi anche il navigatore...cosa che voglio fare... Ford Italia sul profilo Facebook mi ha risposto che non hanno informazioni circa un restyling della Kuga...secondo me se ne parla nel 2017 oppure tutto tace x non perdere clienti
Quello che mi spinge al cambio della Ypsilon è la paura che mi lasci a piedi...
Nel 2015 sono già intervenuto con manutenzione straordinaria spendendo 2000 euro...
Si tratta di un facelift...cambia il muso e poco altro...solo che non trovo info sull'uscita: Quattroruote non lo mette fra le uscite di quest'anno mentre Al Volante la dà in ottobre
No ma faccio circa 10.000 km l'anno...Diesel non mi interessa, troppe noie se non usato nel modo giusto...vorrei un benzina ed il 120 CV Ford ho letto essere piccolino per la Kuga...
ciao,
Sarei interessato all'acquisto della ford Kuga vista anche l'interessante promozione attuale ma so che ad Ottobre circa esce il facelift.
Attualmente ho una Lancia Ypsilon diesel del 2004 con 171.000 km che a Giugno dovrà fare la revisione con conseguente cambio gomme etc...
Che fare? attendere la nuova o comprare l'attuale?
grazie
ciao