Vai al contenuto

pcgame

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    36
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da pcgame

  1. 39 minuti fa, zoodany dice:


    Tu credi che avere una plancia con 10mila tastini sia ergonomicamente un vantaggio?
    Con tutte le funzioni che hanno ad oggi le auto avere un touch screen non solo è la cosa migliore, è semplicemente indispensabile.

    Cose del genere sono follia IMHO https://img.drive.ru/i/0/508ac53db72142646900006b.jpg


    ☏ iPhone ☏

     

    Le funzioni che hanno le auto ad oggi sono orpelli (es. scegliere il colore dei led delle portiere, avre i tasti separati per USB/aux) optional in più che ci rendono più comoda la vita in auto (e ci stanno)

     

    Però ALMENO 2 MANOPOLE le possono lasciare, cavolo mica vanno in rovina o il design ne risente!

    basta integrarle come si deve, non buttarle a casaccio.

     

    Cioè adesso indispensabile uno schermo touch....

    • Mi Piace 3
  2. 15 minuti fa, zoodany dice:

    Se vuoi impostare 21° devi, come minimo, sapere a che temperatura è impostato... E ti servono gli occhi... ;-)

     

    Però un conto è buttare l'occhio, vedere 20° e tornare a guardare la strada mentre con la mano ruoto la manopola in senso orario di X scatti (fino a 21 °); un altro è buttare l'occhio, entrare nel menu/schiacciare il +/- per modificare la temperatura.

    Indiscutibilmente tra i due sistemi, il secondo distrae maggiormente.

     

    Quello che manca al touch è il feedback.

    Cosa che qualsiasi pulsante fisico (anche il più plasticoso e economico) invece ti da e non hai bisogno della conferma visiva.

     

    Come dice savio sono cose che vanno sentite.

     

    Anche perchè ammettiamolo: se usiamo il touch senza guardare 90 su 100 sbagliamo area da premere con conseguente entrata in altri menu/modifica di altre impostazioni

    • Mi Piace 1
  3. 2 ore fa, Don Jon dice:

    Premetto che posseggo dal maggio scorso una Tucson 4x4 185 cv automatica, che reputo ad oggi, il miglior compromesso tra estetica/prezzo/prestazioni/qualità tra i SUV medi ora in circolazione. Sta di fatto che mi guardo sempre attorno ed indubbiamente l'uscita di Stelvio non mi ha lasciato indifferente...ho effettuato la prova i primi di marzo, guidando io, il modello per il test drive era la 280 cv benzina, un missile mostruoso da polluzione immediata, modello che per ovvie ragioni non prenderei mai in Italia, devo passare x farmi fare un preventivo della Diesel anche se prima del 2019 non cambierò la mia Tucson, ed a quella data dovrò valutare sia altre papabili concorrenti che nel frattempo usciranno, come la Jaguar E-Pace, sia se avranno implementato nella Stelvio quelle che ad oggi reputo pecche che mi porterebbero comunque a non acquistarla, e che sono le seguenti:

    - Fari Full Led ci sta
    - Infotaiment che si colleghi ad internet in thetering e che abbia CarPlay e Android auto ci può stare considerando il 2019 ca
    - Luci interne tutte a Led compresa illuminazione in vari colori a scelta onestamente non di tale importanza da scegliere un'altra auto piuttosto che questa
    - Modifica della piastra in plastica di fronte al cambio con una USB ed accendisigari ad oggi vomitevole dipende dai gusti
    - Carica cellulare ad induzione ni, ci potrebbe volendo stare
    - Rotella pad che abbia il touch attivo ni, ci potrebbe volendo stare
    - Cockpit completamente digitale configurabile a proprio piacimento non di tale importanza da scegliere un'altra auto piuttosto che questa (considerando poi che è un suv sportivo...vedere le lancette salire ha sempre il suo fascino invece che delle lancette finte)
    - Palpebra e parte inferiore cruscotto nella stessa pelle dei sedili dipende dai gusti
    - Sedili refrigerati oltre che riscaldabili li usi 1 volta ogni morte di papa
    - Portellone elettrico apribile e richiudibile dal posto guida (mi sembra che il tasto di ora lo apra solo e bisogna uscire x chiuderlo) giusto.

     

    In grassetto i commenti veloci.

    Onestamente quello che effettivamente potrebbe servire sono: portellone elettrico dal posto guida, induzione cell/android auto.

    I fari full led (I full led "semplici" non superano in potenza luminosa gli xeno 35W; solo i matrix sono più potenti) fanno parte di quegli optional "voglio che ci siano nel configuratore anche se poi prendo i classici xeno". fa figo averli a listino.

     

    Per il fatto delle lucine interne regolabili etc..cioè si sceglie un'auto per queste cose? Capisco che non tutti siano invasati di albero in carbonio/torque vectoring etc.. ma io sceglierei tipo l'auto per la linea/consumi/ rapporto prezzo-prestazioni

     

    Cockpit digitale. Si, è vero è figo ed è bello da vedere però quanto è bello vedere 2 lancette vere che si muovono quando acceleri?? invece che 2 simulate...

    E poi resta da vedere come si comporta il display negli anni (calore/freddo/immagini fisse)

    • Mi Piace 3
  4. Ma qualcuno sa quando dovrebbe essere presentata senza veli?

    Se hanno mostrato quel video dovrebbe essere vicina.

     

    La versione che c'è adesso mi piace moltissimo sia furi che dentro. L'unica cosa che proprio non digerisco è quel mini-display nero-azzurrino dove mostra i km totali/consumo medio/temperatura acqua. E' orrendo.

    Preferisco quello della mia panda, semplice - leggibile e proporzionato

  5. 13 minuti fa, Husqvarna dice:

    Hanno sbagliato, come sbagliano il selettore, la a di Giulia sta per advanced efficency e non all wheather. Io ho notato che in a la Giulia diventa una macchina da passeggio vera e propria, in n migliora la reattività sia in accelerazione che in frenata senza diventare esasperata, in D la ho guidata davvero poco ma ho notato una indole davvero grintosa. Mi piace il suono più cupo e per quanto possibile simile al sound di un benzina. Non fraintendetemi eh sto dicendo che questo diesel non suona da trattore ma è bello cupo e presente

     

    Scusa il disturbo ma ti posso chiedere se puoi fare qualche foto della tua auto agli interni? Tipo illuminazione di notte? E anche una da fuori (così da vedere con gli alogeni come sta))?

     

    Se non vuoi per la "talpa" nessun problema, lo capisco.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.