Vai al contenuto

Colonna

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    18
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Colonna

  1. On 12/1/2016 at 00:01, Wilhem275 dice:

    Esattamente il mio pensiero.

     

    Ma anche turandosi il naso sulle questioni morali, nell'offerta VW ci sono diverse auto rispettabili rispetto alla concorrenza, ma io in tutta franchezza fatico a capire che punti di forza possa avere Polo.

    Razionalmente non riesco a trovare un solo campo in cui si distingua, e per il resto... non è che sul piano emotivo se la giochi tanto...

     

    Nel segmento B per me la Polo esteticamente è inferiore per esempio a Mazda2, sembra un'auto datata dal punto di vista estetico. Poi anche sui motori la Polo è indietro rispetto alla concorrenza.

    Mi sto convincendo, come avete detto voi, che l'unico motivo per scegliere Polo in questo segmento sia trovare l'offerta allettante

  2. Però è quella che ha dpotazioni di sicurezza superiori a molte rivali del segmento B.

    Su ruote e freni mi informo un attimo che sta cosa non la sapevo

  3. 1 minuto fa, stev66 dice:

    Scusa solo di bagagliaio Mazda ha 280 Dmc , Jazz 360 Dmc.

    E non parlo di Abitabilità interna ( distanza sedili anteriori posteriori di Jazz va da 21 a 41 cm, numeri da segmento superiore : ) )

     

    Le due auto sono poco paragonabili : Jazz è una B- MPV . Mazda una B normale.

    Quindi se serve spazio, il confronto non si pone nemmeno.

    Se non serve, allora Mazda è meglio ( più bassa, aerodinamica, etc )

     

    Anche come motore Mazda è leggermente superiore secondo me.

    No ma hai ragione su tutto eh, sono due auto di concezione diversa, il mio consiglio di vederle era per dire "magari a chi deve comprare può andare bene l'abitabilità di Mazda, in caso contrario sulla Jazz c'è tutto lo spazio che serve" :D 

     

  4. On 15/1/2016 at 13:46, k.a.r.r. dice:

    Avendo inizialmente indicato Cmax e 500L direi che Mazda 2 sia il un po piccolina a confronto...

     

    Io suggerirei nell'ambito degli MPV di segmento B/C la Opel Meriva  (Gpltech quasi d'obbligo visti i prezzi interessanti che applicanoe dato che il 1.4 benza turbo è abbastanza assetato), Renault Scenic, Kia Carens  (al momento però non monta ancora motori turbobenzina ma un 1.6 aspirato)

     È vero è vero, mazda2 è sottodimensionata rispetto ai modelli citati allora cambio la mia proposta in Mazda cx-3

  5. Adesso, stev66 dice:

     

    Nel caso particolare , servivano in primis abitabilità e bagagliaio, e qui Jazz vince a mani basse :)

    Se non fossero serviti, Mazda sarebbe andata benissimo.

     

     

     

    Per me Mazda ha un bagagliaio completo e un pacchetto abitabilità più che buono, poi è vero che lla Jazz è pensata diversamente ed orientata meglio in quel senso. Io consiglio di vederle tutte e due e poi uno trae le conclusioni :D 

  6. On 12/1/2016 at 19:48, Zampi dice:

    La 2 non pecca sul motore ma su altro.. Ruote freni e insonorizzazione...

    Inviato by posta via gufo

     

    Ruote e freni? 

    L'insonorizzazione avevo letto che era un finto punto debole

  7. On 30/9/2015 at 11:01, Matteo B. dice:

    a loro il cambio di modalità (più aderente alla realtà) nei test di omologazione (sia per Co2 che il resto) secondo me conviene.

    Può essere. Sicuramente con i nuovi motori skyactiv hanno fatto un grandioso passo avanti. Ulteriormente.

  8. On 10/12/2015 at 08:53, Beckervdo dice:

    17'300!

    Oh mio dio....assistenza nella mia zona affidata ad un solo concessionario non ufficiale....adieu Mazda Italia -.-

     

    Da me c'è e mi sono appena fatto un test drive con lo skyactiv-g da 95 cv. Hanno fatto un signor motore.

     

  9. On 8/1/2016 at 10:58, MaxKTMp3 dice:

    "gran gran", insomma

    ...son andato a provarne una 3 settimane fà, ma non ci entro proprio (183cm x <quintalata)

     

    Si si era per dire che è una gran macchina, ma per pochi. Per quelli che hanno le dimensioni giuste, più che altro :D

    Per un'auto più quotidiana io resto sempre su Mazda con la nuova Mazda2

  10. On 8/1/2016 at 11:00, Nicola_P dice:

     

    Sono più rumorose delle estive, tutte le invernali sono più rumorose per via del loro disegno poi ovviamente più il manto stradale è rovinato peggio è :)

     

    Comunque è uan caratteristica di gomme ed altre condizioni esterne del manto stradale, non c'entra l'insonorizzazione dell'auto e questo mi fa piacere :)

  11. On 11/11/2015 at 10:10, Nicola_P dice:

    beh intanto senza sapere la misura difficile aiutarti, però su un punto ti posso dire la mia:

    io ho otto cerchi, quattro per le invernali e altri quattro per le estive. Secondo me è da evitare lo smontaggio e rimontaggio dello stesso pneumatico per varie volte, si rischia di stressare troppo la spalla.

    Oltre al fatto che avendo due set di ruote il cambio invernali-estive e viceversa me lo faccio a casa :)

     

    Io sto per prendere la nuova Mazda2, come ti trovi a livello di rumorosità con su le gomme invernali?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.