Vai al contenuto

borghetto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    578
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da borghetto

  1. no ma non hai capito la capacita' massima dello stabilimento maserati dopo l'aggiornamento ulteriore delle linee per i nuovi modelli(come la spyder e la gt 4posti) sara' di 10.500 unita'....oggi il massimo dello stabilimento e' di 7000 unita'...e prima della quattroporte il massimo era di 3500 unita'...mi sa che ti sfugono molte cose.....nell'epoca di 3200GT la capcita' massima dello stabilimento era di 2500 unita' ampliato a 3500 con la spyder....che dici...tutto cio' che scrivi ha del ridicolo...e non hai fatto una buona annalisi del mercato...e la porsche che tanto citi non e' ne maserati...ne offre diesel...e non mi pare poi che i modelli che fanno i volumi sono quelli meno costosi tipo boxster....
  2. UN motore cmq non è che si fa e che si vende subito.. e credo che con tutti gli investimenti in gioco quello di cui non abbia bisogno maserati è investire ancora

    io non ne sono convinto..

    secondo me manca di diesel e di trazione integrale..

  3. Poi sul esempio di diesel ammesso che facciamo il diesel e la vettura vende 8000/9000 vetture l'anno...le sportive classiche dalla fine 2006 e 2008 dove la produremo e ti dico che la spyder classica rettraibile avra' volumi piu' grandi delle 4000/4500 unita' di 4p V8......sulle 6000...aggiungi altre 2000 per la GT 4posti dal 2008...secondo te e' possibile farlo su uno stabilimento da 10.000 al estremo limite 12.000 vetture l'anno...

    intanto avreste riempito le linee per un anno..e avreste ammortizzato prima "quelle ingenti spese" di cui parli sempre..

    i profitti delle auto vendute dovrebbero tutti gli investimenti..

    tu probabilmente ti riferisci ai costi..cioe le maserati vendute incassano piu di quanto vi costa in materiali e lavoro diretto farle..

    ma questo è iil minino..ci mancherebbe che fosse il contrario!!

    ti sembrerebbe troppo furbo far girare sempre le linee a pieno ritmo???

    anziche fare le versioni speciali della 3200gt e spider se aveste fatto il motore diesel avreste le linee piene di lavoro..cmq coi se non si fa lastoria ma nemmeno con le perdite !!

    se fosse come dici tu perche maserati nel 3 trimestre ha ancora perso soldi??

    cmq io non sono nessuno..e voi siete i capi..si, ma con quali risultati!!

  4. se avevano lasciato i modelli classici li avrebbero visti i profiti ma dal momento che ritardano la uscita di modelli nuovi per maggiori sinergie...e aggiungono altri due modelli in JV con alfa vedi maseratina da 80.000 euro e Crossover da 100.000 euro e' naturale che una piccola casa non puo' trovare i soldi da sola...porsche che citi continuamente per passare da 1 modello a 2 e poi a 3 ha voluto quasi 15 anni...dopo la sua crisi fine anni 80....quando era prossima alla bancarotta....

    veramente in dieci anni è passata da 20k a 80k...

    faendo vetture chieste dal mercatoo...non volute dagli ingegneri!!

  5. ma non hai capito se maserati faceva una diesel non avrebbe certo le 300/320cv della concorrenza ne costerebbe 85.000 euro...avrebbe 60/80cv in piu' e costerebbe 30.000 euro in piu' come prezzo base....dunque una quattroporte non si confronterebbe con nessuna di queste...ma il problema e' che chi compra una F sportiva preferisce le benzina...per cui maserati ha archiviato la ipotesi visto anche il successo del modello

    cmq se il motore vi costa poco come hai detto (ho apprezzato la risposta ragionata) converrebbe farlo..nessuno piange perche deve raddoppiare gli stabilimenti..

    potrebbe essere il diesel piu potente e veloce del mondo..un primato tecnologico..che immagine!!

    aspettare di arrivare dopo comporta minori rischi, è vero, ma fa perdere il vantaggio di essere il primo..di avere il prodotto all avanguardia..

    e poi..credo che le vostre linee,nella migliore delle ipotesi, saranno piene solo tra un paio di anni ...per cui in questi anni avreste lo spazio per assemblare piu 4p, mi sembra stupido bloccarsi perche non ci si vuole espandere...

    il discorso sui clienti ha maggior valore..

    pero pochi anni fa non esistevano le f con 300cv diesel..e magari tra pochi anni i clienti vorranno quel tipo di auto..in fondo si tratta solo di un motore..

    e poi cos'è?vi fanno schifo le aziende come clienti??

    i privati con le benzina e le aziende con le diesel..

    a chi credi che siano intestate tutte quelle f diesel??

    e poi credi davvero che siano vendute a prezzo di listino???ci mettono su almeno 10/15k euro di optional..per cui il prezzo si avvicina a quello maserati..

    ed ecco che i clienti ci sono ..

    e poi mica si parlerebbe di 20.000 vetture!!

    dai su , un po di coraggio!!

    fate questo prodigio della tecnica!!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.