Vai al contenuto

Andriii

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Andriii

  1. Circa 2 settimane!

    Comunque leggevo che la contestazione immediata è obbligatoria ad esclusione dei seguenti casi, continuo quindi a pensare che la loro non sia valida...

    Cita

    a) impossibilità di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocità; B) attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa; c) sorpasso vietato; d) accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo; e) accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento direttamente gestiti dagli organi di Polizia stradale e nella loro disponibilità che consentono la determinazione dell’illecito in tempo successivo, poiché il veicolo oggetto del rilievo 1) è a distanza dal posto di accertamento; 2) o comunque (quindi, a prescindere dalla distanza a cui si trovi dal luogo dell’accertamento) nell’impossibilità di essere fermato «in tempo utile»; 3) o ancora – e comunque – nell’impossibilità di essere fermato “nei modi regolamentari” [3]; f) accertamento effettuato con apparecchiature e dispositivi per il controllo e l’accertamento delle infrazioni (cosiddetto “controllo remoto”) senza necessità di presenza di agente accertatore [4]; ciò è consentito dalla legge alle seguenti condizioni concorrenti: – che si tratti di autostrade, strade extraurbane principali o altre strade individuate con apposito decreto prefettizio; – che siano utilizzati per il solo accertamento delle infrazioni di eccesso assoluto di velocità (cioè superamento di un limite – massimo o minimo – imposto dalla legge o dalla segnaletica) e di violazioni in tema di sorpasso; – che della presenza in loco delle apparecchiature venga pubblicizzata sia data (idonea e comprensibile) informazione agli automobilisti: ciò soprattutto a mezzo di segnaletica che deve, in particolare, evidenziare che su detto tratto di strada si può procedere a controllo ai fini dell’accertamento delle infrazioni senza contestazione immediata; – che gli apparecchi siano debitamente omologati [5]. g) rilevazione degli accessi di veicoli nelle zone a traffico limitato e circolazione sulle corsie riservate attraverso i dispositivi previsti dall’art. 17, comma 133 bis , della legge 15 maggio 1997, n. 127.

     

  2. Ciao a tutti, mi è appena arrivato questo verbale...
    t8wy9z.jpg
    Ora io mi chiedo, ho possibilità di ricorso? Le motivazioni che mi spingono a farlo sono le seguenti:
    1) Non mi sembra di aver oltrepassato alcuna striscia continua! Forse ho superato una bici ma non è scritto e non ne sono nemmeno sicuro... è possibile dare multe in questo modo senza alcuna prova?
    2) E' una motivazione valida la mancata contestazione immediata a causa di "controllo di un altro veicolo"? Cioè devo pagare 16,22 euro di spese aggiuntive solo per questo motivo?  :angry: 

  3. Ho appena controllato, purtroppo con la macchina immatricolata a maggio il bollo scade ad aprile e il pagamento deve essere effettuato entro il 1 giugno.

    Probabilmente sarò tiratissimo coi tempi e ho paura applichino questo giochetto! In caso non è possibile consegnargli la vettura prima in modo da scamparla? Quanto tempo ci mettono a fare la voltura dal momento che gliela cedi?

  4. Ciao a tutti, ho appena ordinato una macchina nuova che dovrebbe arrivarmi a fine maggio, dando dentro un usato.

    Il mio usato è stato immatricolato a maggio di qualche anno fa e la mie domanda è la seguente:

    Il bollo scadrà a maggio e dovrà essere pagato entro il 30 giugno, dico bene?

    Considerando che la macchina mi arriverà fra maggio e giugno... a chi spetta il pagamento?

  5. Ciao a tutti ragazzi,

    ho intenzione di acquistare una Polo GTI nuova (1.8 TSI 192cv) dando dentro la mia Mito 1.4 MultiAir 105cv del 2010 con 80mila km.
    Che sconto posso arrivare ad ottenere su questa vettura? Inoltre volevo chiedervi, ha senso acquistarla ora o è prevista a breve la Polo VI e conviene aspettarla? Voi cosa ne pensate?
    Grazie :-)

  6. Ciao ragazzi, ho intenzione di prendere una Polo GTI nuova (quella col 1.8 TSI 192cv), mi chiedevo solo se fosse il momento giusto per prenderla... Nel senso, si hanno notizie a breve della Polo VI e conviene aspettarla o se ne parla tra un bel po' e quindi posso fare che prenderla? Cosa mi consigliereste voi?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.