Vai al contenuto

smilano53

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Polo
  • Città
    San Mauro Torinese
  • Occupazione
    Studente
  • Interessi
    Auto, calcio
  • Genere
    Maschio

La popolarità di smilano53

0

Reputazione Forum

  1. Guarda detto molto sinceramente non mi piace.. mi dispiace.. Eh guarda mi piacerebbe si la golf, ma per stare su quel prezzo dovrei partire con una trendline a 18 mila euro senza niente ahah cioè non credo abbia molto senso.. Questa a 20 mi da praticamente la full optional.. Tralasciando il prezzo, a favore della Mazda vi è anche un consumo molto ridotto.
  2. Purtroppo sono nuovo e non ho ancora ben capito come funziona, comunque la Mazda mi verrebbe a costare intorno ai 16 mila, ovvero 20 mila - i 4 mila e 500 della polo. No no quello che vi ho detto è giusto, nel senso: La mazda la pagherei come ho scritto 20 mila euro, a questi però si vanno a sottrarre i 4500 euro della mia polo, di fatto quindi dovrei sganciare una somma intorno ai 16000. Lo stesso vale per le altre concessionarie. Es. Con Peugeot la 208, accessoriata come la volevo io mi veniva intorno ai 18 mila euro, a questi si sottraevano la valutazione della mia polo ovvero 8 mila ( per la super valutazione del 30% in più che stanno facendo ) e veniva intorno ai 10 mila. Comunque di km non ne faccio tanti, è per questo che ho optato su un benzina, l'unico momento in cui magari posso farne tanti sono nei giorni di festa, che vado a visitare magari qualche città nuova e 200/400 km li faccio, oppure l'estate quando vado giù in Puglia da Torino.
  3. Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum e cercavo un parere riguardante un possibile cambio di auto. Ho 19 anni, ho già fatto un anno di patente e quindi non ho previsto nessun tipo di limitazioni, finalmente, riguardanti la potenza dell'auto quindi.... Per mia fortuna, ho "ereditato" una Polo 1.2 del 2008 con 90000 km e un impianto a gas. Fino ad ora ho girato e continuo a farlo con questa piccola macchina che tutto sommato non è male, anzi e i consumi si aggirano intorno ai 250/300 km con un pieno di gas.. Purtroppo però da un po' di tempo ha incominciato a darmi problemi, prima la spia del motore, da cui ho dovuto cambiare gli iniettori del gas (400 euro circa), il radiatore e altri lavori, di recente ho cambiato anche le pastiglie dei freni anteriori e tra un po' dovrei anche cambiare tutte e 4 le ruote, insieme ai dischi dei freni anteriori, insomma, un bel po' di lavori che non hanno e non giovano al mio portafoglio.. Stavo pensando di cambiare auto, vendendo questa ovviamente. Così, facendomi un giro nelle concessionarie Volkswagen, Renault, Opel, Peugeut e Mazda sono andato a vedere rispettivamente la Polo nuova, la Clio, la 208 e la Mazda 2... Tutte queste concessionarie mi hanno valuto invece la mia auto 2000 euro la Volkswagen, circa 5000 euro la Renault, 6000 euro l'Opel ( con super valutazione ) , addirittura 8000 la Peugeut (con supervalutazione) e 4500 euro la Mazda... Sinceramente l'auto che mi ha colpito di più stata la Mazda 2, 1.5 90 cv benzina, che con un allestimento full optional la andrei a pagare 20000... Al secondo posto vi era l'Opel con impianto a gpl... Quindi, la mia domanda è : Mi conviene approfittare della valutazione che fanno alla mia auto e venderla per prenderne una nuova oppure aspetto, magari l'uscita di qualche modello nuovo ( se uscirà qualcosa ) e mi tengo questa facendomi questi altri lavori che mi spettano? Cosa faccio? Ringrazio in anticipo, Sergio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.