Vai al contenuto

Husqvarna

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    408
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Husqvarna

  1. 20 minuti fa, Ale4c dice:

    Ciao ... come completi di cerchi ???

    hai presente quanto costano le runflat ??

    Io avevo guardato e le gomme della goodyear asimmetriche (non runflat) venivano circa 600€ per tutte e 4 (ora non ricordo) se c'erano anche i sensori il prezzo era decisamente buonk

  2. 13 ore fa, Ale4c dice:

     

    Si ordinato posteriori da 9 pollici e anteriori da 8

    Però tutti dicono di prendere quelle che consiglia il costruttore in quanto sospensioni e tutto il resto sono studiati per gomme con spalla dura runflat 

    Dove li hai ordinati e a che prezzo?

  3. Dovrai stare attento al centro perché è lì che tocca di solito. O ti munisci di dossi artificiali oppure auguri. Io ho dovuto fare una modifica alla rampa e anche così se carico circa 90 kg tocco (purtroppo provato oggi con mia mamma seduta dietro)

    • Mi Piace 1
  4. 4 ore fa, Ale4c dice:

    Buongiorno a tutti... 

    dopo qualche km con la Giulia, posso confermarvi tutte le impressioni positive che sono state dette da tutti...

    2.0 t davvero un bel motore ...

     

    unica cosa che sto modificando il tappetino lato guido troppo piccolo.. mi sto facendo realizzare dei tappeti in velluto su misura per coprire la zona pedali e poggiapiede..

     

    appena mi arrivano vi aggiorno con le foto?

    Io sto impazzendo per i tappeti da mettere sopra quelli in velluto (mi secca rovinare gli originali)

  5. 29 minuti fa, alederme dice:

    Ragazzi ma secondo voi una Giulia 2,2 150cv è adatta ad un under 40?
    Dovrò cambiare prima o poi e passare dal coupé alla berlina mi fa sentire anziano

    ☏ ALE-L21 ☏
     

    Ho 24 anni e ho la giulia ???

    • Mi Piace 5
  6. Ho letto su alvolante (non so quanto affidabile ma per adesso i primi a provarla) che ha un consumo medio di 9 km/L. Quando provarono la 2.2 180 automatica dichiaravano circa i 16 che sono quelli che faccio io con la 150 manuale

  7. 7 ore fa, briesola dice:

    Ragazzi provata sabato la 2.0 200cv!!

     

    Per me va davvero forte...purtroppo non ho un confronto diretto con la concorrenza ma per me merita, e poi mi piace sempre di piu...

    Gli unici "difetti" secondo me:

    1) la visibilità nell anteriore sinistro (montante A e specchietto retrovisore lato guida ). Secondo me il montante forse e troppo vicino al guidatore o la posizione di guida è troppo vicina al montante. Poi data la posizione di guida bassa mi sono ritrovato lo specchietto all altezza degli occhi senza avere la possibilità di vedere oltre come succede con le macchine che hanno una seduta leggermente piu alta. Questo è un dettaglio a cui nelle varie occasioni in cui mi sono seduto nella Giulia non ci avevo mai fatto caso perché alla fine non mi serviva in modo attivo data la situazione statica dell auto...

    2) per vari motivi che ora non vi sto ad elencare non sono mai stato amante del cambio automatico, ma questo della Giulia devo dire che mi piaciucchia parecchio... Forse lo avrei preferito ancora piu fluido nelle cambiate, lo trovo leggermente "nervoso" non saprei come altro spiegare al momento, non so se mi avete capito...

     

    Come risultato finale pienamente promossa! 

     

    Qualcuno sa se magari nella versione veloce nella modalità d c sarà in scalata la debraiata come per esempio im bmw?

     

    Dove l'hai provata? Comunque a me lo specchietto così alto o la seduta così bassa gasano di brutto, sembra di essere su una auto da gara 

    • Mi Piace 3
  8. 1 ora fa, Matteo B. dice:

     

    si, io l'avrei messa così,(in pratica di grosso non c'è solo il tetto panorama e avrei lasciato i 18" perchè i 2 19"a configuratore  non mi piacciono  come design.

     

    (a proposito, qualcuno sa se ce ne sono di  diversi  come catalogo Mopar?)

    Io ho il catalogo per giulia a casa e al momento niente cerchi. Ci sono la V dello scudetto, calotte specchi, battitacco, cover chiave, kit lavaggio, valvole delle gomme, ripartizione del bagagliaio

    • Mi Piace 1
  9. 33 minuti fa, RayLaMontagna dice:

    Vista stasera per benino in concessionaria. Basta...è l'oggetto del desiderio DEFINITIVO fra le berline. Con i cerchi da 19 è piazzatissima eppure ancora elegante, filante, pulita. Il posteriore, col nuovo disegno del paraurti è cattivo senza risultare urlato o ostentato. Il paraurti, inoltre, risulta anche molto rifinito rispetto ad altri della concorrenza...davvero un bel vedere.

    I sedili sportivi in pelle traforata sono davvero davvero belli e molto contenitivi. Volante ancora più spettacolare di quanto ricordassi e palette in alluminio orgasmiche. Il resto si sa già...la percezione di qualità c'è tutta, dentro l'abitacolo si sta davvero bene, l'illuminazione bianca poi, la rende minimal e tecnologica al punto giusto, senza risultare pesantona come quella di Bmw e senza risultare "albero di natale" come Audi o Carosello da lunaparàk come MB o Jaguar.

    Quando una é FIGA è FIGA, con un po' di trucco leggero diventa illegale e lascia senza fiato...Giulia è così.
     

    E chissà come si guida! :mrgreen: (La vorrei tantissimo)

     

    ps.credo abbiano lavoricchiato un po' sul feedback del rotary pad, mi è parso migliore, meno duro da governare...anche l'interfaccia viaggiava più rapida e fluida.

    Il rotary è stato aggiornato, il mio è già uno di quelli nuovi e restituisce un feedback leggermente migliore. Appena ne avrò l'occasione farò un salto in concessionaria sperando di provarla anche se al momento spero di provare prima la 4c

    • Mi Piace 4
  10. 1 minuto fa, infallibile_GF dice:

    Pare che su internet circolino già le foto ufficiali, basta cercarle su un motore di ricerca.

    Dunque se veramente sono quelle, direi che mi piace più della Giulia. Perch+ vedo linee più decise, più marcate, più incesive, insomma anche se ha un family feeling molto stretto ocn Giulia, per me ha più personalità. La giulia sembra quasi timida, la Stelvio, invece molto più sicura di sè.

     

    Pubblica che non le trovo

  11. Al momento hanno solo provato la 180 automatica a dire il vero è là quadrifoglio. Mi piacerebbe vedere un confronto tra 150 e 180 manuali (solo curiosità per via della stessa coppia) oppure una prova della 150 cavalli (che ho e che va già come una lippa, spinge bene oltre i 4000) e sopratutto mi piacerebbe che provassero le versioni base così da capire se è vero come la penso io. Io credo che Giulia di serie sia già molto accessoriata rispetto alle rivali

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.