Vai al contenuto

Paco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7371
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da Paco

  1. Spero che 4r si stia sbagliando ma parlano di sostituire il fantastico 1242 16v da 80cv con un poco precisato 1370 da 75 cv...ma perchè per regalare soldi alle assicurazioni (altra fascia con questa cilindrata) e scadere nel ridicolo come sono i motori 1.4 ford...dell'altro secolo praticamente, come si fa a buttare via uno dei motori migliori che si hanno in casa....??????? io non capisco

  2. lo vuoi un vwero record?? Panda 900 del 98 170km/h..ed era da brivido su quella macchinina, ed ancora corre, la usa mia madre però :)

    cmq se era una tipo dgt non vale il tachimetro è completamente sballato :lol:

  3. lo so ci tengo molto,

    si credo proprio che prenderò una simba che si avvicina molto alle mie esigenze, studio archeologia e la macchina dovrà salire sulle montagne e andare sullo sterrato, ho bisogno di una piccola 4x4

    per la marmitta hai molto ragione, l'ho già fatta aggiustare 2 volte la prima è costata pochissimo 20 euro la seconda volta aveva bisogno di una sostituzione del pezzo quindi il prezzo è lievitato (circa 100 euro)

    eh si è la mia prima macchina e ci sono gia molto affezionato

  4. la punto, diversamente dalla uno è sempre considerata un'auto giovane, il nome è ancora attualissimo e di forte penetrazione, cambiare nome metterebbe in seria difficoltà il modello che andrà in pensione ma anche quello nuovo, avendo un nome così giovane e significativo in casa la nuova 199 avrebbe già la strada parzialmente spianata. Stessa cosa sarebbe valsa per stilo che avrei chiamato bravo (mai brava), visto che ne è la diretta evoluzione, il nome era già stato acquisito e avrebbe fattpo più facilmente breccia, mentre stilo ha trovato un'accoglienza piuttosto fredda.

  5. serie 3, serie 5, serie 7

    classe c, calsse e, classe s, slk

    polo golf, passat, beattle

    ibiza

    corsa

    fiesta, mondeo

    clio, laguna, megane

    y10/y/ypsilon (evoluzione dello stesso nome)

    punto, ulysse, panda

    tutti nomi di auto di successo mantenuti per più versioni

    vorrei far notare la ibiza che era considerata una catorcio ma lavorando sull'immagine viene considerata (malamente) una buona auto

  6. Inviato: Sab Nov 15, 2003 3:44 pm Oggetto:

    --------------------------------------------------------------------------------

    ...quali sono le versioni della y10 + accessoriate????...penso la 4wd ?

    no la versione + accessoriata è proprio la mia la avenue

    -junior

    -igloo (una junior con aria condizionata)

    -elite

    -avenue (tra gli optional a richiesta: contagiri, tetto apribile, cerchi in lega, aria condizionata, retovisori elettrici etc)

    -avenue automatica

  7. le sospensioni sono in perfetto stato, i braccetti li ho cambiati da poco, le gomme sono ancora in ottimo stato, il problema è che in curva se do un colpetto di troppo la macchina si mette completamente di lato, ormai so come controllarla e mi ci diverto ma in una situazione d'emergenza sarebbe un po pericoloso, con la mia panda tutto ciò non accadeva. Forse perche le sospensioni sono regolate molto più morbide. :roll:

  8. Seguendo la scia di altri voglio anche io parlare della mia macchina.

    Come avrete capito si tratta di una Y10, il modello e quello post

    restyling del 1993 con motore 1108 (il mitico) depotenziato per

    rientrare nelle regole euro1 da 57 a 51, versione Avenue, colere bordeaux, interni in alcantara colore beige e i cerchi più larghi

    rispetto alla versione base che montava i 135 la mia monta i 155.

    E' la mia prima macchina me l'hanno regalata i miei a giugno 2002,

    3000 euro chiavi in mano :lol: con soltanto 43.000 km. Ora ne ha

    60.000. Devo dire che ne sono estremamente contento la uso quasi

    ogni settimana per partire e problemi gravi non me ne ha mai dati, toccando ferro.

    Consuma veramente poco, in statale con 6 euro ci faccio 125km,

    le prestazioni sono da utilitaria ovviamente ma devo dire che i 51 cv

    sono abbastanza per il peso contenuto (meno di 900 kg).

    Unici problemi sono stati la marmitta, che ho cambiato a 55.000 km

    perchè diventata troppo rumorosa, la pompetta dell'iniezione elettronica cambiata a 50.000km con 60 euro, braccetti delle sospensioni e freni a 60.000.

    Pregi: ottima la ripresa (considerato il motore), buona la velocità di punta, praticità interna (centra una montain bike intera e persino un grosso frigorifero!!!!!), qualità dell'alcantara, linea ancora molto attuale, economia d'esercizio, sincerità di guida, manovrabilità cambio.

    Difetti: accellerazione scarsina (anche a causa di un buco nell'erogazione in seconda marcia), tenuta di strada, qualità del cruscotto (si scioglie al sole), durata marmitta e frizione.

    La mia macchinina starà al mio fianco almeno fino alla laurea quando mi regaleranno l'auto nuova (spero), la Simba!!!!!!!!!

    Per ora cerco di tenermela buona, infatti cerco i cerchi in lega originali per montarglieli. Onestamente non vorrei separamene anche dopo, spero di convincere mio padre a tenercela anche da ferma.

    Orgoglioso della mia macchinina :lol: vi saluto

    a presto

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.