Vai al contenuto

AutoIT

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    43
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da AutoIT

  1. Allora, per quanto mi riguarda salvo solo il frontale e la soluzione per il cofano iso giulia che facilita nell'abbassare il muso (mi piace molto anche la soluzione per i fari molto stretti e taglienti), per il resto boccio la fiancata troppo alta e con la solita linea a banana e il disegno dei fari posteriori degno di una kia qualunque. Peccato perché con un disegno dei fari azzeccato avrebbero valorizzato meglio il posteriore, ci voleva un qualcosa di più orizzontale. Per gli interni invece mi sono semplicemente cadute le braccia.... questa soluzione di usare in unica padella e senza manco una palpebra che lo copre a dare un po' di sinuosità alla plancia... mi sa solo di tristezza.

  2. On 21/9/2017 at 12:09, mmaaxx dice:

    La nuova è da 10.900€ (alla faccia di chi sosteneva che non veniva deprezzata da subito :D )

    Sempre li siamo, ricordami un attimo di che allestimento si parla? No perché pure la nuova golf parte da 18 mila euro... e la classe A idem se vai in concessionaria... 

  3. 1 ora fa, Marko91 dice:

    Non penso che ne sia uscita male dal crash test....il punteggio per gli occupanti adulti è stato del 87% contro il 95% della SEAT Ibiza, ma tutta la differenza sta nel fatto che la spagnola ha ottenuta 3 punti in più per l' AEB urbano cosa che Ford non fornisce di serie. Quindi il pianale vecchio della Ford si è dimostrato valido(almeno in sicurezza) almeno quanto quello recentissimo del gruppo Volkswagen

    Non guardare l'aeb, ma apri il pdf coi singoli punteggi, rispetto al crash 2012 e alla Ibiza ha perso abbastanza nel crash frontale con barriera rigida verso cui è palese non sia stata progettata. Detto questo non ho mica detto che è andata male, anzi tanto di cappello per il pianale ancora valido ;)

  4. On 6/9/2017 at 11:07, Marko91 dice:

    Buongiorno a tutti, sapete per caso l'active city stop fino a che velocità funziona? Perchè in concessionaria hanno le idee un po' confuse al riguardo. Qualcuno mi ha detto entro i 30 km/h altri 50 km/h....comunque sarebbe una velocità inferiore alla fermata automatica della nuova SEAT ibiza

    Non lo so ma è uscito il risultato del crash test, si nota che il pianale è ancora quello precedente.

  5. Le foto di alvolante sono migliori di quella in prima pagina, resta non bellissima a causa delle proporzioni sballate ma è di sicuro migliorata. La prossima generazione probabilmente verrà fuori un bel modello ora che han capito come lavorare...

  6. 1 minuto fa, gpat dice:

    Se vi fate un giro sul configuratore, una Vignale 5 porte ecoboost 100cv da configuratore viene 15950 scontata e ha già tutto. Diesel 85cv, 500€ in più.

    A 200€ scegli il colore che vuoi metallizzato, su Vignale è scontato anche quello.

     

    Il motore da 120cv costa una fucilata (1500€ in più del diesel 85cv) ma magari è di nicchia e loro hanno scelto così, si vede che lo prendono talmente in pochi che non si sono neanche disturbati ad applicare una scontistica.

     

    A quei prezzi è già completa, io aggiungerei solo a 450€ il pack assistenza alla guida (che non si può prendere con l'automatico, una bestemmia), e hai un'utilitaria carina ed esclusiva. 

     

    Se poi si gioca sul full optional, pure una Polo finisce sui 30000€, ma tanto nessuno la prende così.

    Per me al momento l'allestimento Vignale è l'unico sensato, base non la consiglierei mai.. una Titanium da configuratore mi è uscita 18650€ contro 16450€ della Vignale che forse ha anche qualcosa in più.

    Resta comunque il fatto che sull'allestimento top vanno in pochissimi, e se non tirano fuori qualcosa di competitivo sulla fascia 12000€-14000€, resteranno tutte lì.

    Ragionamento esemplare ??

  7. 13 ore fa, Amleto dice:

    Un utente qualche pagina dietro aveva configurato una fiesta 1.5 tdci 120 cv e con qualche accessorio era arrivato a 26k di listino. Dubito che facciano 4-6k euro di sconto su un'auto appena uscita.
    Di Jazz e Yaris ibrida mi ero fatto fare un preventivo a marzo. Eravamo intorno a 16-17k.
    I20 è fatta in Turchia, come Clio del resto. Ma di auto Made in turkey ne arrivano già da un pezzo (la megane classic mk1 ad esempio, forse anche la sw).

    ☏ ASUS_Z00ED ☏
     

    Non ci giurerei troppo, ti allego una foto di una configurazione online, considerando che dopo un preventivo in conce han fatto intendere che si poteva limare ancora...

    IMG_0832.JPG

  8. On 2/9/2017 at 09:56, gpat dice:

    Tornando IT, è entrata la Vignale a configuratore, effettivamente è molto più conveniente delle altre a parità di dotazione. Praticamente se si inizia a opzionare una Titanium, si supera il prezzo della Vignale anche con molti meno optional.

    Peccato per il fatto che non possano avere neanche a richiesta i cerchi da 16".

    Resta comunque un'alternativa sicuramente più razionale per chi vuole una macchina piccola e sfiziosa senza ricadere sul solito suvvetto, che a quel prezzo si trova solo con molte più economie e rinunce. 

    Ora capisci quello che intendevo? :)

  9. 20 ore fa, Gias17 dice:

    A queste cifre probabilmente verrano preferite quelle del gruppo vw dato che offrono molto più spazio interno andando di fatto a collocarsi in una sorta di segmento "B 1/2".

    La fiesta pagherà proprio il fatto di non aver utilizzato un pianale nuovo che le desse una maggiore abitabilità.

    L'abitabilità rispetto alle misure esterne è l'unica grande pecca, hanno aumentato le misure per pareggiare le altre segmento B usando solo la carrozzeria... peccato. Resta il fatto che tutto il resta per me resta ottimo.

    • Mi Piace 1
  10. 14 ore fa, led zeppelin dice:

    Imho è possibile che la Fiesta Vignale abbia dotazioni anche superiori a quelle di una Focus in allestimento top.

    Si la focus essendo a fine carriera è un passo indietro a dotazioni, ma il prossimo anno si adeguerà, penso pure con i prezzi.

    On 19/8/2017 at 17:47, Nicola_P dice:

    Effettivamente configurandola il prezzo è notevole, a parità di optionals e motore non posso pagare una fiesta come una focus, al consumatore frega poco che "è appena uscita  e la focus è a fine carriera" 

    Conta che comunque in Ford, e magari pure gli altri marchi generalisti, dal prezzo di listino si scende abbastanza.

  11. 21 ore fa, led zeppelin dice:

    Del motore allo stato dell'arte, non sarei così convinto...a meno che non si tratti dell'Ecoblue.

    No infatti intendevo la tecnologia di bordo, il motore migliore di questa categoria per me è il 1.6 mjt fiat (120cv e 320nm e zero problemi di affidabilità), credo nessuno faccia di meglio 

  12. 4 ore fa, led zeppelin dice:

    Ma infatti è il prezzo della versione più costosa in assoluto. Vuoi l'allestimento più basico? Hai la Plus, la Titanium e la St Line.

     

    Per quanto riguarda il confronto seg. B e seg. C, rimane il fatto che sono difficilmente paragonabili i prezzi di una seg. B appena immessa sul mercato (=bassi sconti) e una seg. C da diversi anni avviata (=maggiori sconti).

     

    Sugli scricchiolii poi...lasciate ogni speranza. Si va molto a singolo esemplare...e sinceramente in auto economiche non mi ci andrei a pensare. Su un'auto da 40mila euro, ecco, credo che lì ci penserei.

    Hai espresso il mio pensiero alla perfezione ??

     

    Per gli scricchiolii, un conto è se guardo un forum e qualcuno su tanti si lamenta e ci sta, rientra nella normale casistica soprattutto su macchine da 80k km in su in questi segmenti; un altro conto è se quasi tutti i possessori li lamentano e cosa ancor più grave già dopo qualche mese e sono costretti a riempire di gommapiuma pannelli porta, baule e cruscotto... capisci che dopo che sborsi più di 20k€ ti girano un po' se scricciola dopo due mesi. Poi ovvio ognuno fa le sue valutazioni ??

  13. 5 ore fa, mmaaxx dice:

    La Swift ha tutti gli aiuti di guida di serie (meno che il lane assist che rimette automaticamente l'auto in carreggiata) e in versione 1.0 turbo ibrida viene via a meno di 19.000€ (18.890€ - 3500€ delle promo attuali = 15.390€).
    E ha di serie il cruise adattivo con frenata automatica, i full LED con abbaglianti assistiti, schermo da 7" con CarPlay e Android Auto e clima automatico (tutta roba a pagamento su Fiesta).

    Diciamo che la tecnologia ci sta, al giusto prezzo.

     

    Con 23.000€ ci esce una Leon DSG con pacchetto di assistenza alla guida e Traffic Jam (guida autonoma nel traffico)

    1) leon l'ho valutata prima di scegliere su che vettura andare e come sempre mi baso sui forum dei rispettivi possessori, 80% dei possessori che lamenta scricchiolii dopo neanche 10k km... ho lasciato perdere

     

    2) Visto che di fiesta si parla di 23 di listino per la 120 vignale ti allego il listino leon e dimmi tu dove sta la leon a 23 di listino di pari prestazioni e con dotazione similare, anzi con pure il dsg ( il viene via a, si può applicare a tutte le vetture visto che in sto periodo tutti i concerti calano le braghe con gli sconti ), contando che leon ha un 115cv con una massa maggiore.

    IMG_0435.PNG

    7 ore fa, Gias17 dice:

    Settimana prossima vorrei fare anche io un preventivo della vignale 120 diesel.

    cosa ci hai aggiunto? 

    Ma la plancia è color melanzana? Lo spazio a bordo come lo hai trovato? Dato che hai visto anche la Ibiza la fiesta è molto più piccola?

    Per la plancia è di pelle nera, c'è solo quel particolare laccato che sulle altre è nero lucido mentre qui dovrebbe essere di quel colore che non ho capito ancora se è un marroncino o viola, solo che in salone ancora non c'è.

    Ho aggiunto BLIS, nav, driver assistant pack, chiusura in movimento, vernice, ruotino, allarme, rearview e door protector. 

    Purtroppo come spazio si è più piccola dell'Ibiza che ha un pianale tutto nuovo, lo noti come spazio per le gambe sui sedili posteriori e qualcosina in più di baule, dipende da quanto spesso avrai passeggeri e da quanto sei alto tu. Per me i cm in più dietro non sono fondamentali.

    • Mi Piace 1
  14. 1 minuto fa, gpat dice:


    BLIS 450€

    Frenata assistita + ACC 600€

    Retrocamera 400€

    Riconoscimento segnali e abbaglianti automatici 300€

    Active park assist 500€

     

    Sembra il listino di Audi...

     

    A pagamento anche cose che gli altri includono, come vetri elettrici posteriori, cruise control, start&stop...


    Boh, per me fa pagare troppo e troppe cose. Rimandata all'anno prossimo per quanto riguarda il listino. Per il resto, macchinina molto gradevole

    Ed è esattamente il motivo che mi ha fatto propendere per vignale, inizialmente ero su st-line ma ho visto che per configurarla mi veniva più cara di vignale... infatti con vignale molte cose sono di serie e altri optional invece costano la metà... contando poi che nell'usato mi verrà valutata pure di più, mi sono orientato definitivamente su vignale

    • Mi Piace 1
  15. Adesso, gpat dice:

    C'è una cosa che poi non riesco a capire, il cruise adattivo si può mettere solo sul manuale, perché tagliarlo fuori dall'accoppiata più naturale, ovvero quella con il cambio automatico?

    Tutti questi ADAS di serie non li vedo, la base di partenza è alta, c'è il lane assist ma manca la frenata assistita che costa 600€ nel pacchetto con il cruise adattivo.

    La vecchia era consigliabile per il rapporto tra prezzo basso ed elevate doti dinamiche... io con questa da una parte, e la Ka+ dall'altra, penso che andrei direttamente sulla Focus.

    Focus attuale è un passo indietro vista l'età, per paragonare le auto devi sempre metterle a pari configurazione e blis e rear cross alert (i primi due a caso che mi vengono in mente) non ci sono su focus. Aspetterei la nuova versione del prossimo anno di focus, ma scommetto che pure il listino si adeguerà....

  16. Adesso, AndreaB dice:

     

    Certo che se vuoi la versione "particolare"... si paga..... c'è poco da fare. Comunque avrà anche tutta quella roba, ma sempre una seg.B rimane............

    Infatti, nulla di più vero, se prendi motore base e optional basilari costa poco:) se la fai full tocca pagare, ma non avendo necessità di spazio, anzi con una seg b parcheggio meglio quando esco che sta diventando invivibile...

  17. 4 minuti fa, AndreaB dice:

     

    Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole...... ma con quella cifra si trova gran parte delle seg.C a gasolio...... boh.... io la vedo diversamente.... Al di là del fatto che mi sfugge la parte che ho evidenziato in grassetto.............

    Ok trovami a 20k una segmento C con plancia rivestita in pelle e tutti gli ADAS della fiesta e stesse prestazioni (ti tocchera cercare un 150cv). Io ti aspetto qui a vedere l'elenco ;) 

    Adesso, gpat dice:

    Io onestamente credo che la futura Polo verrà meno a parità di contenuti, e farà abbassare la cresta anche a questa, a giudicare dai configuratori esteri che sono già usciti

    Dubito fortemente, al max verrà via uguale, anche se prima devo vedere le plastiche perché sono andato a vedere new ibiza ed è imbarazzante.

  18. 2 minuti fa, AndreaB dice:

     

    20k per una Fiesta...................................................... :shock:

    Se guardi le concorrenti di segmento b nuove ormai i prezzi sono quelli, contando che hai un motore più potente delle concorrenti e allo stato dell'arte per le tecnologie (fari anabbaglianti/abbaglianti a parte)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.