-
Confronto A4 vs Tiguan vs Passat
Provate sì, ma non benissimo per poterti dire se l’a4, per esempio, sia migliore o peggiore rispetto alla passat. Sicuro come guida preferisco una station ad un suv.
-
Confronto A4 vs Tiguan vs Passat
Ciao a tutti, sono molto indeciso e combattuto nella scelta tra queste tre auto: A4 avanti business sport p.evo, 2.0 tdi 150 cv; Tiguan Rline; Passat executive. Stesso motore, stesso cambio automatico. Tra le due station, come linea e qualità, preferisco l’audi, ma la passat è molto più spaziosa. Il Tiguan rline è molto modaiolo ed aggressivo, più alto come seduta e “comodo”, però...mi sento più adatto ad un’auto “bassa”. Che faccio? Grazie.
-
Scelta dsg o manuale
Buongiorno, sto vagliando alcune passat variant 8, 2.0 tdi 150 cv, aziendali (10/20k km, 12/18 mesi) e ho il dubbio se prenderla manuale o dsg, considerando un esborso medio superiore di circa 4/5 ek per quest’ultimo. Che faccio? Grazie.
-
Cambio auto per famiglia : SW o SUV?
ok, ok! certo che mi viene mal di testa a leggere tutti i termini tecnici degli esperti di guida ibrida...il futuro però è questo, quindi presto (oggi) o tardi (fra 4/5 anni) bisognerà riadattarsi al nuovo modo di guidare. Ho appena letto qualche recensione invece della nuova (2016) Honda Civic Tourer...baule al top, linea originale (molto soggettivo...diciamo che non è che mi faccia proprio impazzire), motore adeguato nonostante i 120cv, forse unica pecca "tecnica" l'assenza del cambio automatico (che poi presumo sarebbe stato un cvt). prezzi, anche sul nuovo o "km zero" mi sembrano interessanti...sui 20 ek.
-
Cambio auto per famiglia : SW o SUV?
150cv va bene, come linea l'ultimo non mi piace.il qq è molto gettonato, però sono salito su quello nuovo di un amico, ma è veramente rifinito male. Sulla modernità delle linee, beh, auto giappo/coreane o sono dei cessi ginnda subito , oppure hanno linee di tendenza ma con una longevità ridicola.
-
Cambio auto per famiglia : SW o SUV?
Auris sw, vista un anno e mezzo fa dal vivo in conce, mi facevano un prezzaccio...però come linea proprio non mi piace. rispondendo invece a chi mi chiede delle mie perplessità circa il sistema ibrido su auto di stazza importante (rav4), credo che il consumo medio ad oggi accreditato (14km/L) sia ancora insufficiente, specie per chi non ha la certezza , come il sottoscritto, di poter evitare autostrada e girare solo in città (utilissimo un rav4....). cosa ne pensate del Tiguan 2a serie, 2.0tdi 140cv, usato con meno di 50/70k km?
-
Cambio auto per famiglia : SW o SUV?
Hobby: suono e pertanto devo trasportare amplificatori, strumenti,etc...già oggi sula serie 1 mi tocca abbattere i sedili posteriori. Discorso serie 3 usata...seduta troppo bassa (in confronto con altre sw, ovviamente). discorso suv: nè io nè mia moglie siamo appassionati di mezzi modaioli, mia moglie mi ha solo chiesto di cercare un'auto con seduta più comoda e alta della BMW. Stop. L'ibrido è il futuro, rimane il fatto che su mezzi pesanti tipo Rav/Niro..etc... non lo vedo al momento come la scelta migliore (parere personale).
-
Cambio auto per famiglia : SW o SUV?
Hai ragione, mi sono espresso male. In realtà volevo dire che, in linea di massima, preferisco una premium usata a 20/25k euro che una generalista nuova da oltre 30k euro (esempio: Renault Talisman st 1.6 163cv). La Lexus 200h però mi risulta essere una segmento c (assimilabile alla mia serie 1). la Volvo V60 non mi dispiace e se ne trovano veramente una marea di aziendali (D2/D3), però il bagagliaio è veramente tra i più piccoli della categoria.
- Cambio auto per famiglia : SW o SUV?
-
Cambio auto per famiglia : SW o SUV?
Buonasera a tutti, sono Alberto e ho 37 anni. Da pochi giorni in famiglia siamo in 3 e sto iniziando a prendere in considerazione di cambiare, nel corso del 2017, la mia Serie 1 118d del 2009 (sfonderò tranquillamente i 210/220k km). Di seguito le mie esigenze: - Km annuo : circa 23/25k (potrebbe calare per lavoro, ma molto difficilmente aumentare) ; - budget: 15k-25k euro, a secondo della scelta tra usato premium chilometrato ma "certificato" (max 70/80k km), aziendale-km0, usato NLT, di sicuro non spederò mai 30k euro per auto nuove di brand generalisti (forte svalutazione); - alimentazione: ad oggi diesel senza dubbio (percorso casa-lavoro 80%/20% autostrada-strada normale, NO città), un domani potrei "rischiare" di fare sì meno km ma tutti per andare verso il centro città (Mantova), quindi media di 40/50kmh, coda perenne : benzina/ibrido? - non ho la fregola di cambiare auto ogni 3/4 anni. - scelta del segmento: tendenzialmente io preferisco le SW, anche e soprattutto per motivi di spazio del baule (ho un hobby che implica carichi ingombranti) e mia moglie vorrebbe inoltre un'auto con seduta medio-alta (quindi no serie3, A4, etc.). Nessuno di noi vuole ostentare né tantomeno siamo affezionati a marchi particolari, però ad oggi posso ancora guardare qualcosa di più di una Duster (che comunque non mi dispiace). - Monovulumi : ultima spiaggia. - cambio: preferirei automatico (doppia frizione, cvt, convertitore...mah). Grazie a tutti in anticipo per i consigli, che spero numerosi. Saluti
Alby1979
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita