- BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
- BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
-
BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
Comunque facendo due conti: bollo 320 € , assicurazione 1100 € , carburante (15km/l) (15000/15)*1.32=1320 , manutenzione ordinaria, straordianaria ,gomme... 500 tot costi in un anno circa 3240 € . Che sono più o meno gli stessi della serie 1. Quanto pensate sia possibile trattare sul prezzo di vendita e nazionalizzazione?
- BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
-
BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
Sinceramente un diesel da 140cv non mi pare poi cosí insostenibile.....Considerando che la macchina é seminuova e non ha neanche 40000 Km. C'é molta differenza con i costi di gestione di un 1.6 diesel come quello di classe a o a3? Non considero la 116 dato che la prerestyling non mi piace.
- BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
- BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
-
BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
La rottura del proiettore la vedo difficile Bè io il furto incendio non lo avevo preventivato non per il costo ma perchè vivendo in provincia abbastanza tranquilla non mi sembra indispensabile avendo un parcheggio protetto la notte e a lavoro ho un'area recintata. Le termiche non mi servono vivendo sulla costa in una località non soggetta a neve e piuttosto calda. Come spese fisse penso sui 2200 € l'anno secondo dei primi conti approssimativi Come carburante penso faccia sui 14-15 km/l ??
-
BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
Veramente pensavo ad un concessionario che importa auto... non credo di essere in grado di farlo da solo non parlando il tedesco Bè se mi dici che i costi sono questi penso ci vogliano sui 2000 € ?? Non penso di fare il furto incendio... la notte starà comunque nel parcheggio condominiale. Quello che mi costerà di più essendo giovane è l'assicurazione vera e propria !!
-
BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
Bè guarda avendo trovato un lavoro sicuro (banca) non penso il mantenimento sia un problema così grosso, il punto dolente è il prezzo di acquisto. Comunque la tt seconda serie mi pare parecchio invecchiata e inoltre non vedo come un 1800-2000 a turbobenzina possa avere costi di gestione più bassi di un 140cv diesel considerando la maggior potenza, probabilmente i cerchi più grandi dell'audi e il fatto che probabilmente abbia più chilometri ( più vecchia) e quindi soggetta a possibile manutenzione.
-
BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
Guarda i bixeno non mi preoccupano, sono si costosi (220€) circa ma mi si sono rotti sull'a3 di mio fratello a circa 240000km quindi durano a lungo e non credo di arrivare a tali percorrenza. Comunque teoricamente dato che serie 1 e 2 hanno lo stesso motore e sono praticamente la stessa macchina non hanno uguali costi di manutenzione? Comunque riflettendoci : scarterei la 218i per il motore 3 cilindri e la 220i dato la potenza a benzina e soprattutto l'allestimento che base che proprio non mi piace concentrandomi sulla 218d che seppur meno prestazionale non penso sia comunque morta, ha bassi consumi ed è sicuramente adatta alle mie esigenze; non penso che i costi di gestione siano molto distanti dal 120 cv a benzina che seppur con meno cavalli e quindi un più basso costo di assicurazione e bollo consuma di più.
-
BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
comunque un 2000cc da quasi 150cv non mi pare un motore sottodimensionato!Io adesso guido una Giulietta 1.4 120cv e già non mi sembra lenta quindi... Comunque le alternative sarebbero la 118 o classe a 200.... solo che la serie 2 essendo un coupè mi piace decisamente di più e non c'è una grande differenza di prezzo l' unica cosa che mi frena è che non so precisamente come e il costo di importarla oltre che il prezzo e come poter montare i sensori di parcheggio dato che senza non so parcheggiare
- BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
- BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
-
BMW serie 2 coupè usata...acquisto?
Avendo trovato lavoro necessito di un'auto mia dovendo fare circa 15000Km l'anno. Mi sono posto come budget 20-22000 € (di cui metà li pagherà mio padre come regalo di laurea) stavo quindi valutando una segmento C premium come audi a3, BMW serie 1(restyling) e mercedes classe a che usate riuscirei a trovarle con un chilometaggio relativamente basse sui 18000 € . Ma essendomi sempre piaciute le coupè (il mio sogno sarebbe audi tt ultima serie ma troppo cara) ho visto che la serie 218 coupè non ha quotazioni molto distanti. In Italia ho trovato questa http://ww3.autoscout24.it/classified/300868793?asrc=st|as con un chilometraggio abbastanza alto e senza certificazione dei tagliandi però importandola dal mercato tedesco ho trovato questi 2 esemplari (anche se diesel): http://ww3.autoscout24.it/classified/306183752?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/305482753?asrc=st|as (quella che preferisco) I miei dubbi sono : Quanto mi costerebbe l'importazione? E quali problematiche comporterebbe? Il mercato tedesco è affidabile o possono aver scalato chilometri? i costi di gestione sono molto più alti dell' 116 o altro 1.6 che con cui avrei preso classe a o a3? I sensori di parcheggio si possono installare successivamente? Quanto costa sostituire gli orribili cerchi da 16 con altri bmw da 17? Grazie
davide95
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita