Vai al contenuto

Webmasto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Webmasto

  1. Buongiorno a tutti,
    ho identificato finalmente un Qashqai usato come lo volevo (N-tec marzo 2010 sotto 80.000 km, benzina, 4wd e qualche altro accessorio come il tetto panoramico) al prezzo giusto, anche se da un privato e un pò lontano (400 km da dove sono io).
     
    Essendo novello del mondo Nissan e crossover tout court, ho iniziato a studiare le risorse in rete: la prima delusione è stata scoprire che, intorno ai frequenti e gravi problemi che presenterebbe il Qashqai, è nata addirittura una community di ex-clienti che ne sconsigliano esplicitamente l'acquisto:
     
    Oltre a questa, sono molte le risorse online che parlano di gravi problemi come la rottura (multipla) del motore, bronzine, sedi valvole, class action, etc:
     
     
    Non credo di aver mai sentito tanti problemi su un'auto moderna, posso avere la vostra opinione rispetto a tutte queste segnalazioni?
     
    Grazie a tutti
  2. Buongiorno a tutti,
    nelle ultime settimane ho iniziato alcune discussioni, e ho raccolto molti consigli per scegliere la mia prima auto, sulla categoria, sui modelli e soprattutto sull'alimentazione e i futuri blocchi del traffico. Io la userò prevalentemente in città con qualche gita fuori tra i 300 e i 500 km massimo, e ho scelto di orientarmi sui Freelander 1a versione, post 2003.
     
    Sono arrivato al dunque: ho trovato due usati, entrambi da privati, entrambi anno 2004 e km 140.000, che mi sembrano essere stati trattati con cura, e per entrambi la richiesta è la stessa, € 6000 più passaggio.
    La differenza sostanziale è che uno è un 2000 turbodiesel, il secondo un 1800 benzina con impianto gpl brc da 60 litri.
     
    Ci sono molte discussioni preesistenti su questo argomento, anche se si trattava di thread di qualche anno fa, con modelli all'epoca più giovani e con chilometraggi più bassi, ed esigenze di manutenzione diverse; una scelta così "dicotomica" tra due offerte così simili a parte l'alimentazione, può essere un quesito interessante, visto i dubbi che ha portato a me!
     
    Grazie a tutti
     

  3. Buonasera a tutti,
    io sto cercando un Freelander con qualche annetto con la possibilità di montare un impianto GPL alla luce di futuri sempre più restrittivi blocchi del traffico, e per questo motivo non consideravo proprio i diesel, quando ho scoperto che c'è chi installa il GPL anche su di essi: http://www.ecodualfuel.com/impianti-metano-gas-gpl-per-motori-diesel/

    Cosa ne pensate? Qualcuno ne ha notizia o esperienza diretta?

  4. Ciao a tutti,
    essendo alla ricerca del primo usato (e prima auto tout court) di conseguenza mi sono dovuto documentare sulla questione delle classi di emissione e ragionare sulla relazione tra queste e i blocchi del traffico, in una prospettiva da qui a dieci anni, quanto è ragionevole tenere un auto (la moto invece è per sempre :D ).

    Al di là dei diversi budget personali e gusti in fatto di produttori e di modelli, voi vi ponete il problema della classe di emissioni su un veicolo usato? E se sì, a partire da quale direttiva Euro prendereste in considerazione un veicolo?
    E con il dieselgate alle spalle, un diesel lo prendereste, oggi?

     

    Grazie a tutti

  5. Buongiorno a tutti,
    mi stavo interessando al Freelander perchè si trovano dei buoni usati di 15 anni (quindi TD4) con 120-150.000 km, non sono esperto, ma ho capito che il FL è un fuoristrada mooolto ingentilito e che può arrivare a chilometraggi incredibili...

    La mia domanda è, dato che occasionalmente dovrei trasportare genitori anziani che iniziano ad avere qualche incertezza sulla gambe, prenderei certamente un 5 porte, ma poi i posti dietro come sono? Ignoranti o confortevoli?


    Grazie a tutti

  6. Buonasera a tutti,

    mi sto avvicinando per necessità alle 4 ruote, avendo sempre e solo avuto Ducati, ma mi trovo ora alla veneranda età di 40 anni con poche, pochissime nozioni di base.

     

    Scrivo per chiedere un consiglio: recentemente ho visto una Toyota Auris diesel del 2007 con 80.000 km uniproprietario, venduta a € 6500 da un concessionario ufficiale Toyota. Massima fiducia nel concessionario, avevo deciso di prenderla, ma vedendo delle graziose e pratiche Fiat 500 2012 a € 7500 mi è venuto qualche dubbio: secondo voi è una buona idea investire in un'auto con già 10 anni?

     

    Grazie a tutti! 

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.