Vai al contenuto

MPP

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    69
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Risposte pubblicato da MPP

  1. On 4/7/2018 at 14:20, RayLaMontagna scrive:

    No, la nostra vettura era pronta consegna e purtroppo senza predisposizione AppleCarPlay.

    Su sistema BMW Nav Pro, però, Siri è accessibile anche con sistema non compatibile CarPlay...da qui la mia riflessione.

    Fino alla campagna 6116/7 Siri era disponibile su Giulia via infotainment (mic e altoparlanti dell'auto) senza CaPlay e Android Auto (che all'epoca erano ancora nella mente degli angeli...e tali sono rimasti per le "vecchie" Giulia).

    Dalla 6116/7 non più.

    Ma non solo: non puoi più usarlo neppure via iPhone. Infatti, se il telefono è connesso all'infotainment, tu parli al telefono e Siri...semplicemente non sente.

     

    La funzione è stata disabilitata per SCELTA da AR (risposta datami dal Customer Care di qualche giorno fa dopo averlo chiesto una prima volta un anno fa, senza risposta, e aver ripetuto la domanda un paio di settimane fa).

    La possibilità di usarlo via infotainment è stata tolta perché "non dovuta", testuali parole ?

     

    La nuova "sorellina" della mia Giulia, una 500 Pop rossa fiammante da...città, auto senza tanti fronzoli e senza AA e CP, invece mi lascia (ancora?) gestire Siri via mic e altoparlanti di Uconnect e quindi gestire vocalmente IN SICUREZZA agenda, calendario, note, etc. etc.

    Scelta inspiegabile di AR!

     

    PS

    spero che per AR non consideri in una prossima campagna "non dovute" anche D e Racing sul DNA...

    PPS

    Un'altra funzione utile, la rotella del pad che scrive a sfioramento, era stata presentata da Alfa Romeo al corso per venditori (riferitomi ieri da chi l'ha seguito) e poi è rimasta lettera morta (è proprio il caso di dire...) salvo che in un paio di spot su YouTube, in cui si vede in azione.

    Ma almeno quella era realmente una funzione "non dovuta", mai entrata in produzione di serie.

     

     

     

    • Tristezza! 1
  2. Mah...

    Possibile.

    Ma in DUE casi, 2018, su altro forum, avevano lasciato i tamponi...

    Più che scelta tecnica sarebbero tecnici (di officine/concessionarie)...scelti male

    ?

    On 8/6/2018 at 13:53, dbing scrive:

     

    ohhhh caxxo!!!  ?

    Ditemi che sia un PS e non che sia stata una scelta tecnica! ? ?

     

    ..ancor peggio se avessero voluto allungare la corsa per limitare le casistiche in cui salendo in obliquo sulle rampe il Torque-Vectoring faccia girare a vuoto la ruota posteriore immobilizzando l'auto ?

     

    In 48.000 Km ho preso tante rampe, di tutte le pendenze e anche in obliquo, ma non mi è mai successo...

    ?

    • Mi Piace 1
  3. Mah, insisto: in tutti i filmati in cui si mostra il cofano "gonfio" (ne ho trovati solo un paio) secondo me non era agganciato correttamente.

    Non mi è mai capitato da quando lo chiudo con attenzione (roba comunque da un secondo e mezzo) ne' lo si nota in decine di altri filmati.

    Appena ho tempo ci piazzo la GoPro e lo posto. Devo solo sperare che la ventosa non molli a 200...

     

    Nelle auto che usano per i test si alternano dieci persone e ognuno apre, chiude, riapre, richiude...

    Prima o poi qualcuno abituato a quei bei lastroni d'acciaio che si chiudono da soli da un millimetro di altezza si trova.

    Questo cofano in carbonio se non lo sbatti si aggancia ma resta flottante. Devi proprio riaprire e ripetere.

     

    Se poi vogliamo parlare del fatto che questa particolarità andrebbe spiegata meglio a tutti i possessori di Q mi trovi d'accordo.

    Ma dire che a tutte le Q si gonfia il cofano...

    :-)

  4. Il cofano, secondo me, non ha nulla.

     

    Dovrebbero solo imparare a chiuderlo come scritto sul LUM.

     

    Cioè "sbattendolo giù" leggermente da almeno 40 cm.

    Ho avuto lo stesso problema una volta, appena presa. É leggero, l'ho lasciato solo cadere. Sembrava chiuso ma non lo era. Ma era colpa mia.

    Si è leggermente sollevato in velocità.

    E credetemi, in tante occasioni e soprattutto in autobahn oltre i 300 (per poco), se fosse stato davvero aperto per un difetto...

    NON si "gonfia", come detto in un forum...

     

    Però, è vero, bisognerebbe verificare di averlo chiuso bene.

    • Mi Piace 4
    • Grazie! 2
  5. 3 ore fa, falconero79 dice:

    una rosso competizione l'ho vista pure io tra il raccordo A4/A22 e Pescheira del Garda. Mi ha superato... volando :shock:

    una rosso competizione l'ho vista pure io tra il raccordo A4/A22 e Pescheira del Garda. Mi ha superato... volando :shock:

    Quando l’hai vista?

    Spesso, il Venerdì, cambio la solita strada (Cispadana e A1) e torno a Milano da Mantova via A22, A4 e A35...

    Magari ero io.

    Ma la mia è rosso alfa con un tricolore simmetrico a “Giulia” sul bagagliaio

    :lol:

  6. Io ho un po’ di bias: ci troviamo spesso con amici Alfisti e due di loro hanno una Q. Quindi le vedo spesso. Ma...

     

    Ma nel “wild” ne ho contate solo quattro in un anno...

    Una bianca a Milano, accodata dietro la mia, zona ex Centrale del Latte

    Una blu che andava a prendere la BreBeMi a Brescia

    Una rosso competizione con la quale ho un po’ giocato tra Desenzano e Ospitaletto

    Una grigia che mi ha incrociato andando al museo di Arese

    Poche...

    :-(

  7. On 13/1/2018 at 22:00, coupè dice:

    Domanda ai possessori della Giulia Q

    Come se la cava sui vari dossi rallentatori?

    Può essere usata come unica auto ?

    ci si può montare il gancio traino ?

    grazie

    Nessun problema sui dossi, qualche attenzione in più con quattro persone a bordo.

    All’inizio avevo paura anch’io ma è passata in fretta.

    Angolo di attacco ampio come quello di uscita.

    Angolo di dosso più che accettabile. Esce bene dalle rampe dei garage, anche ripide.

    Mai dovuto fare zig-zag.

    :-)

    38.000 Km in un anno, usata (anche) come auto di tutti i giorni.

    No traino...

    • Mi Piace 2
    • Grazie! 3
  8. On 21/12/2017 at 16:00, feydrautha dice:

    Io ho una diesel da 60k km e zero problemi

    Io una Q da 37.000 Km e solo una “protezione” motore dopo una coda di un’ora e mezzo, accelerata a tavoletta, battito in testa e P0035 “Wastegate overpressure”.

    Errore cancellato da OBD2 (e iPhone), mai più successo...

    E l’ho tirata, oh se l’ho tirata!

    :-)

    Comunque fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce...

    • Mi Piace 4
  9. 9 minuti fa, dindi dice:

    Frega davvero un cazzo della Giulia o della Ferrari o di altro : all'amico italiano che "spara" in "panoramica" ( chi conosce il posto sa che questa è una strada essenzialmente turistica per famiglie in bicicletta con limite 30km/h ) superando i ciclisti a velocità warp, lo prenderei e gli farei una piccola incisione alla C5 per causargli una lesione spinale con tetraplegia permanente. Anche perché spesso sono uno dei ciclisti che percorre quella strada. E ci sono già stati degli incidenti, anche gravi, a causa di queste merde. 

     

    IMHO la vera disciplina che impongono queste auto non è andar forte comunque e dovunque, questo chiunque lo può fare (magari con risultati...alterni...).

    La vera disciplina è saper dominare l'impulso a tirare a tutti i costi limitando le esibizioni, gli sfoghi, alla pista o a strade dove NON si fanno correre pericoli agli altri, dove, al massimo, ci si ammazza. Maggiorenni e vaccinati.

    Oppure, sapendo guidare, dove i limiti sono solo consigliati (autobahn, ad esempio).

    500 CV sotto il culo sono come una pistola carica: un certo potere ma anche una grande responsabilità.

     

     

    • Mi Piace 4
  10. 2 ore fa, RayLaMontagna dice:

    E niente... è successo di nuovo. Ma cazz...dico io.... E sempre solo sulle Quadrifoglio, come è possibile? E sempre sulle vetture che finiscono su videorecensioni ... la sfiga ci vede benissimo.

     

     

    La prossima volta gli presto la mia: 28000 Km senza un solo problema...

    E ho tre conoscenti che possono dire lo stesso della loro.

    Troppe coincidenze, troppi guasti.

    Mah...veramente mah...

  11. Premetto che c'era tanto traffico per cui stavamo bravi...

    Poi, guidando in gruppo e non conoscendo bene la strada, cercavamo di non perderci l'uno con l'altro.

    Ma scendendo e salendo dai vari passi ci siamo divertiti.

    La Quadrifoglio?

    Intanto stava tranquillamente dietro alle più leggere 4C, non solo, staccava più tardi. Merito dei carboceramici finalmente (!!!) in temperatura...normale...

    Avevo disinserito il Dynamic (ormai uso solo quello) e messo in race: la scodata in uscita dal tornante non ha prezzo!

    Cambio manuale.

    Lo sterzo è incredibile, bisogna però provarlo per rendersene conto: braccia incrociate senza staccare le mani in ogni curva, tornanti compresi, tranne quelli oltre i 180°...

    Le sospensioni (messe in durezza media in race e morbide in dynamic) bloccano ogni rollio e il torque vectoring ti dà realmente la sensazione che l'auto giri attorno a un palo piantato per terra.

    NON c'è sottosterzo, incredibile!

    Il sovrasterzo in compenso lo dirigi tu ma va come un go-kart, con le Pirelli che sembrano chewing-gum da tanto tengono (...e si consumano in fretta...)

    In galleria, poi, finestrini aperti e scalata: è un baritono, un gattone che ringhia.

    In staccata, poi...pam...pam...goduria!

    Nessuno scricchiolio, interni per me bellissimi, posizione di guida perfetta (720 Km, 10 ore al volante!), è amore...

    :D

     

     

     

    15 minuti fa, Giulia_nos dice:

    Che peccato davvero, il prezzo fra una Giulia 2.0 benzina ben accessoriata da ordinare ed una QV in pronta consegna si avvicinano anche ma il bollo della QV la rende davvero inavvicinabile!!! :(

    Il bollo ACI quanto costa? Devono davvero togliere questa assurda tassa.. :disag:

     

    1322 euro e rotti...

    • Mi Piace 8
    • Grazie! 1
  12. 11 minuti fa, Giulia_nos dice:

    :-* ..quante belle autooo tutte insieme!!!!

    La quadrifoglio verde e la 4c sono le mie auto preferite di sempre..peccato che la Giulia sia penalizzata dal superbollo altrimenti venderebbe un bel pò credo.

    La concessionaria della mia zona ne ha una nera a km0 manuale a 58.000euro.. ;-)

    Si, più che il prezzo di acquisto è il superbollo che pesa: 3900 euro più ACI...

    E la segnalazione all'Agenzia delle Entrate.

    Infatti ci sono in giro tante auto con targa bulgara o romena, chissà perché...

    :shock:

  13. È stato un giro bellissimo (10 Agosto): sole e nuvole e riflessi e aria frizzante.

    Attraversando posti meravigliosi, suscitando tanta curiosità e, spero, anche un po' di orgoglio italiano.

    Il bel tempo ci ha accompagnati per quasi tutto il giorno ma poi ha cominciato a piovere. Abbiamo anche evitato la grandine per un pelo.

    Al ritorno, verso Trento, pioveva così forte che viaggiavo a 50 Km/h in autostrada, pattinando sull'acqua. 

    Una 4C ha rischiato di intraversarsi ma lo spettacolo era INCREDIBILE: un tunnel di nuvole buio come il culo dell'inferno illuminato dai lampi e all'orizzonte una luce diffusa che sembrava irraggiungibile...tipo "la tempesta perfetta".

    Poi, a Affi, il sereno e, dopo Verona, milioni di falene suicide.

    Sembrava una nevicata!

    Che giornata!!!

     

    5 minuti fa, mikisnow dice:

    Meglio le Dolomiti o Giulia Quadrifoglio?!! :D

    Tutte e due insieme, naturalmente!

    Ma dovessi scegliere...:oddio:...la Giulia...

    • Mi Piace 1
  14. La mia, invece, pascolava all'ombra...

    :-)

     

    IMG_2049.JPG

     

    E ieri notte, per la seconda volta, mi hanno fermato gli stessi Carabinieri.

    Per me la volevano solo vedere...

    22 ore fa, Savage dice:

    oggi ferie e Stelvio..Mi han fermato e/o seguito per parlarmi e curiosare, 3 diversi tizi stranieri.Roba d'altri tempi...O meglio roba di "oggi" ..Molta gente davvero è stregata dal marchio, devo ammetterlo..

    20170822_165550.jpg

    20170822_170328.jpg

    Bellissima nera, è la prima che vedo!

    :agree:

    • Mi Piace 3
    • Grazie! 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.