Vai al contenuto

Crice

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    97
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Crice

  1. Ciao a tutti,

     

    Sono in cerca di un'auto, budget massimo 20k, per sostituire la mia vecchia punto a metano.

    Non avendo esigenze di spazio e non essendo un amante di SUV/Crossover avrei pensato di restare sul segmento B.

    Kilometraggio annuale attorno ai 16.000, per lo più fatti in extra-urbano con singoli tragitti di 25km circa.

     

    Avevo pensato a Nuova Clio (Preventivo per una Zen a 17k), una Polo/Ibiza (A seconda delle occasioni...preventivi sui 18,5k per Ibiza FR o Polo medio-gamma) oppure una Fiesta GPL che dovrebbe stare in questo range di prezzi.

    Onestamente nessuna delle opzioni sopra mi fa particolarmente impazzire, ma onestamente a conti fatti il vantaggio di GPL/Metano mi sembra troppo evidente e con questo carburante le alternative sono minime.

    Dite che sbaglio a non considerare altri tipi di alimentazione ?

    Spendere 17/18k per auto che di fatto non mi piacciono mi mette abbastanza in difficoltà...tanto che è da due anni che rimando l'acquisto e giro con una macchina indecente e ormai pericolosa.

     

    Potessi andare sul benzina valuterei invece, alzando un po' il budget, qualche segmento B come Focus e Mazda 3, che acquisterei molto più volentieri.

    Addirittura ogni tanto mi sveglio nel sonno pensando che forse 22k€ per una Giulia usata potrei pure tirarli fuori..........

     

    Come vedete sono parecchio confuso...ed anche abbastanza restio ad andare sull'usato perché poco esperto del settore.

     

    Qualche consiglio rispetto ai pensieri espressi sopra ? Magari qualche alternativa interessante con un buon costo carburante che non ho considerato ?

  2. Ciao a tutti,

     

    Chiedo aiuto perché sono letteralmente due anni che voglio cambiare auto, ma non riesco assolutamente a prendere una decisione e continuo a rimandare.

    Attualmente guido una punto a metano del 2005, con un infinità di problemi e scomodità che mi porto avanti appunto da anni (Velocità massima 120km/h, clima non funzionante, radio non funzionante, chiusura centralizzata non funzionante, volante che si blocca a caso ogni tanto)

     

    Potenzialmente avrei a disposizione almeno 20k/€ di budget, ma preferirei spendere il meno possibile considerando che comunque nessuna scelta entro questo budget sarebbe realmente soddisfacente, per cui tanto vale cercare di spendere il meno possibile per un'auto comunque dignitosa.

     

    Non avendo problemi di spazio né alcuna pretesa di prestazioni, credo che la scelta più sensata sia una segmento B.

    Il grosso dubbio è sull'alimentazione.

    Il metano sarebbe la mia prima scelta, ma le uniche due opzioni sono Ibiza e Polo TGI, che hanno prezzi davvero altissimi (19/20k)
    Diesel non credo possa convenirmi in questo segmento e con 15k/km.

    Allo stesso tempo, abituato al metano, il benzina mi fa un po' paura...attualmente spendo 800€ all'anno e con il benzina arriverei credo sui 1800€.

     

    Le opzioni che sto valutando per il momento sono le seguenti, anche se per un motivo o per l'altro nessuna di queste mi convince a pieno :

     

    1) Ibiza FR a metano - circa 19,5k/€

    Pro : risparmio alimentazione ; esteticamente mi piace davvero tanto

    Contro : prezzo elevato (è una ibiza...plastiche dure e mancano perfino i finestrini elettrici dietro) ; look dell'auto  poco maturo (ho ormai quasi 30anni...) ; non essendo ordinabile dovrei cercare in pronta consegna e sono quasi tutte rosse (a me piace ma risulta ancora meno matura) e senza sensori di parcheggio.

     

    2) Polo a metano - circa 20,5k/€

    Discorso simile alla precedente, mi piace meno esteticamente e costa di più, ma almeno appare un po' meno da 18enne.

     

    3) Ibiza FR a benzina - 16k / €

    Risparmio 3,5k rispetto al metano (che recupererei in meno di 4 anni) ma almeno non mi viene da piangere per il fatto di pagare 19,5k per un'ibiza.

     

    4) Fiat Tipo GPL - 17k /€ circa

    Pro : risparmio carburante anche se non come il metano ; macchina più matura e di segmento superiore alle precedenti (anche se dello spazio in più non me ne faccio niente)

    Contro : mi piace poco esteticamente, è più scomoda in parcheggio causa dimensioni maggiori, marchio fiat che mi ha stufato dopo tanti anni di punto.

     

    5) Attendo Peugeot 208 o Nuova Clio (le attuali le escludo...troppo outdated e con bruttissimi interni)

    Sarebbero comunque tutte a benzina e immagino sui 16k/€ almeno...probabilmente però più presentabili di Ibiza.

     

    Fatte queste premesse, cosa consigliereste voi ?

     

     

     

     

     

     

  3. Condividio assolutamente il discorso di non fossilizzarsi su un'unica auto. 

    Andrei per occasioni, anche perché comunque con i liniti da neopatentato e 4k di spesa non esiste una scelta particolarmente migliore delle altre in termini assoluti. 

    Direi tieni gli occhi aperti per qualsiasi utilitaria e benzina tenuta bene e data via ad un buon prezzo, valutando di volta in volta ciò che trovi in giro. 

    • Mi Piace 1
  4. 14 minuti fa, PhantomFruitz scrive:

    Sull'usato ad ora non ho trovato molto di allettante.

    terrei la macchina per molto tempo...quindi il nuovo mi sembrava la scelta migliore (avrei anche garanzia estesa di 3 anni in FCA e di 4 in Peugeot).

      

    Si sono le due alternative che vorrei visionare, secondo te meglio della 208?

     La Swift credo sia sui 15k.

      

     Che ne pensate della Yaris?

    Kia Picanto è molto "meno macchina" della 208, anche perchè si parla di un segmento inferiore.

    Alternative per cui andrei a fare un preventivo fossi in te sarebbero invece Kia Rio e la cugina Hyundai i20.

    Yaris anche sicuramente è un'alternativa affidabile.

    Con Rio dovresti restare sul prezzo della 208, mentre sulle altre credo tu riesca a scendere un po' di prezzo...

     

     

     

    • Mi Piace 1
  5. Ma infatti 16k per una con molti optional andrebbero bene 

    Però, parlo per il metano, il prezzo in realtà sembra sui 18k... Come una tipo gpl full optional

  6. Comunque sbaglio o i prezzi di listino sono aumentati? 

    Già prima erano altissimi, siamo praticamente a prezzi da segmento C e si parla di una Seat ibiza...boh

  7. Assicurazione sarà 50 euro all anno  i tagliandi sono uguali e la revisione bombole 150 ogni 4 anni

    I dati sui costi li hai già praticamente tutti ed è facile fare i conti

     

    Con 10. 000km ti consigliano il benzina perché il risparmio non è cosi rilevante.

    Diciamo 400 euro all anno circa. 

    E per 400 euro all anno in pochi sono disposti a 1) perdere tempo con i rifornimenti 2) perdere prestazioni 3) perdere un po' di capacità bagagliaio 

    • Mi Piace 1
  8. Il calcolo del confronto è ok

    Devi sottrare al risparmio un 150 euro ogni 4 anni per la revisione bombole. 

     

    E una 50ina di euro all anno di assicurazione che a metano costa di più. 

    Considera anche la scomodità dei rifornimenti di metano che sono molto meno immediati di quelli a benzina e soggetti a limiti di orario (non esiste self service) 

    Infine, le prestazioni della versione a metano sono peggiori. 

     

    Per 10k km all anno io andrei di benzina, dai 15k in su secondo me il vantaggio economico del metano diventa così consistente da essere sicuramente preferibile. 

  9. Mah 25.000 KM a benzina sono davvero tantissimi

    Anche io devo acquistare un'auto e faccio percorrenze simili, ma valuto solo GPL o metano come alimentazione, dopo aver fatto due calcoli

     

    Esempio...

     

    Spendi 22k per una golf a metano + costo carburante per 180.000 KM stimati nell'arco della vita dell'auto = 22k+7,5k = 29,5k spesa totale

     

    Spendi 15k per una polo a benzina + costo carburante per 180.000 KM = 15k+16,7k = 31,7k spesa totale

     

    Questi i conti fatti considerando a metano 100 km con 4kg e a benzina 100 km con 17 litri, che mi sembrano realistici

    Bisogna aggiungere al metano il costo della revisione bombole ogni 4 anni e il costo dei tagliandi addizionali...diciamo 1k euro per star larghi

    Poi ho considerato 180k km di vita che sarebbero 7,2 anni...in realtà è una stima abbastanza pessimistica della durata dell'auto, e aumentando i KM totali il vantaggio del metano aumenterebbe.

     

    In ogni caso conveniente la prima opzione a livello economico...ed hai una golf invece di una Polo

     

     

     

    • Mi Piace 1
  10. Ciao a tutti,

     

    Ho bisogno di cambiare auto al più presto (Punto a metano con 220.000 km e senza aria condizionata...non ce la faccio più)

    E' da più di un anno che vorrei cambiarla ma non riesco a prendere una decisione sull'acquisto, perché per un motivo o per l'altro non riesco a trovare una soluzione che mi soddisfi pienamente

     

    Un po' di dati :

    Budget fino  20k

    KM annui 18-20k, percorso prevalentemente extraurbano 

    Nessuna esigenza di spazio a bordo

    Niente garage

     

    Visti i KM percorsi faccio fatica ad ipotizzare un'alimentazione diversa dal Gas :

    Vorrei evitare il Diesel, per la benzina faccio troppi KM e i distributori di Gas qui in zona sono veramente tantissimi

     

    Il problema è che scegliendo Gas (preferirei metano a GPL perchè il risparmio è maggiore) la scelta di modelli si restringe parecchio

     

    Al momento le idee sarebbero, in ordine di preferenza

     

    1) Seat Ibiza a metano (Problemi : costo secondo me un po' eccessivo rispetto a Marchio e finiture, problemi segnalati relativi alle scarse prestazioni a bassi regimi ed in salita del motore 90 cavalli a metano)

    2) Polo a metano (Come sopra...e costo anche maggiore)

    2) Leon  Metano(Estetica mi piace molto meno dell'Ibiza e le dimensioni superiori per me sono un malus, ma il motore è collaudato e ottimo)

    3) Tipo 1.4 GPL (Problemi : L'estetica, specialmente degli interni, non mi piace proprio)

    4) Giulietta 1.4 GPL (Estetica esterna mi piace molto ma interni e progetto in generale trooooooppo vecchi)

    6) Leon (Estetica mi piace molto meno dell'Ibiza e le dimensioni superiori per me sono un malus, ma il motore è collaudato e ottimo)

    7) Golf metano, usato fresco (Forse la migliore a livello di motore, ma esteticamente mi piace poco ed il prezzo è superiore alle altre)

     

    Per concludere... cerco disperatamente consigli riguardo o ad alternative a Gas oppure pareri sulla possibilità di scegliere invece diesel o benzina, che però per quello che so per la mia situazione sarebbero molto sconvenienti a livello economico...

     

    Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  11. Considera che l'autonomia a metano è tra i 250 e i 300km massimo

    Se i distributori di metano sono vicini al lavoro o comunque ti trovi a passare per quelle zone quotidianamente potresti pensarci anche se è lontano da casa, altrimenti assolutamente da evitare direi

    GPL può essere una valida alternativa ma il risparmio è minore e a 10 anni di vita hai il cambio bombole che dovrebbe aggirarsi sui 500 euro

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.