Vai al contenuto

Pin_86

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    667
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Pin_86

  1. 6 ore fa, gpat scrive:

     

    Banalmente perché chi vuole il cambio manuale rappresenta una nicchia come un'altra, e se gli altri la lasciano scoperta può essere un valido motivo per occuparla, oltre ai motivi di costi, risparmia il cliente ma risparmia anche il produttore a livello di componentistica.

    Se lo devi ingegnerizzare apposta non so quanto risparmio ci possa essere. 

    6 ore fa, diciottocavalli scrive:

    Ma io non capisco quando è che il cambio manuale è diventato "roba da terzo mondo".

    Perlomeno da 20 anni, secondo me.

    • Tristezza! 1
  2. 3 ore fa, vince-991 scrive:

    Ragazzi sono molto contento e emozionato per la vittoria dell’Atalanta in Europa League. Speriamo che la società mantenga i nervi saldi e prosegua per questa strada. Complimenti 

    Quoto. Da Milanista sono contento che una squadra italiana abbia portato a casa qualcosa, adesso speriamo nella fiorentina.

    • Mi Piace 1
  3. 1 ora fa, stev66 scrive:

    Fiat 600 1.2 Hybrid 24.950

     

    Dacia Duster 1.6 Hybrid Expression 26.400

    Pagine e pagine per poi scoprire che costa dirittura meno di una Dacia.

    O forse non basta? Magari una Fiat deve costare almeno metà di una Dacia?

    • Mi Piace 2
  4.  

    12 minuti fa, stev66 scrive:

    Gli orfani della Y a 12.500 euro 😁

    Sperando nel ritorno dei supersconti. 😝

    Ogni tanto mi sembra che ci si scordi che le macchine vanno vendute e non soltanto proposte.

    7 minuti fa, TonyH scrive:


    Non credo che in Porsche lascino l’opzione manuale per tenere basso il prezzo.

    Non ho detto questo, ma è innegabile che nonostante continuino a offrirlo la clientela (aka chi compra davvero) non lo preferisce se non una piccola percentuale, guarda ad esempio su 992 non esiste.

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  5. 30 minuti fa, stev66 scrive:

    A mio parere, questa è la prima Lancia filosoficamente corretta. 

    Cioè un'auto che presenta solo soluzioni meccaniche e di allestimento "alto di gamma"  ( non essendo più possibili meccaniche dedicate). 

    Questo ovviamente fa a pugni con le versioni base ( obbligatorie quando Lancia era sola insieme a Fiat ed Alfa, ma facoltative in un gruppo da 5,3 Mln di auto annuali come Stellantis) 

    Ovviamente nessuno pensa che si ripeteranno i numeri di Ypsilon ( 45k unità / anno). Ma in fondo non ce ne è bisogno. 

     

    Che poi tralasciando l'ovvia marginalità del non fare la manuale, seriamente ma chi è che oggi cerca un'auto manuale?

  6. Veramente un bel lavoro, considerando che è una b-suv e un ricarozzamento.

    Avesse il marchio Audi o BMW e costasse 10k in più ci sarebbe già la fila.

    • Mi Piace 6
    • Ahah! 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.