Vai al contenuto

RedRiders

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    33
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da RedRiders

  1. Buongiorno a tutti, mi sono appena reso conto che l’altoparlante anteriore sinistro della mia alfa mito scretcha molto su i bassi, molto probabilmente si sarà rotto. Volevo chiedervi un consiglio riguardo al miglior, secondo voi, impianto audio che potrei fargli fare per rapporto qualità prezzo. Grazie ;)

  2. 1 ora fa, gianmy86 dice:

    In pratica questa 208 pare ti alletti solo per il prezzo.

    Solo che, a far bene i conti, dubito che, a migliorie apportate, ti abbia fatto risparmiare chissà cosa rispetto ad una già meglio allestita di suo. Ovviamente faccio il paragone con un'altra 208, non avendo senso paragonarla a Giulietta.

    Esatto

  3. 15 minuti fa, Fabione90 dice:

    Se pensi di tenere l'auto a lungo, prendine una accessoriata decentemente in modo che senta meno il peso degli anni. Tant'è che vuoi comprarla per spenderealtri soldi per migliorie estetiche.
    Un modello così basico ti stufa.
    Restando nella 208, io cercherei almeno una 1.2 active / allure.
    Giulietta, con 11 12000€ trovi esemplari discretamente accessoriati del 2012 2013.

    ☏ SM-G950F ☏
     

    Si vabbè poi vedrei di aggiungerci anche il touchscreen (non so se si può aggiungere post acquisto), comunque la giulietta rimane prima scelta

  4. Salve ragazzi, volevo un consiglio, un mio parente sta venendo la sua Peugeot 208 del 2014 con 28000 km modello molto base ( stereo non di Serie quindi senza touch, maniglie esterne nere, cerchi non in lega, senza comandi al volante e senza fendinebbia.. insomma base base) motore 1000 benzina, la vende intorno ai 5000 euro, sono indeciso se prendere questa e poi magari comprarci cerchi in lega fendinebbia e maniglie dello stesso colore della carrozzeria, oppure andare su un’auto nuova, però come auto nuova sono orientato sul segmento dell’alfa Romeo giulietta è sicuramente il prezzo, anche per le usate o le km 0 sono superiori di 10000 euro rispetto a questa. Cosa mi consigliate?

  5. Adesso, pixhell dice:

    La cx-3 è molto carina, ma comunque ha un’origine di segmento B quindi inferiore, internamente avrai visto che è un po’ meno “macchina”. In generale per piattaforma e doti dinamiche ritengo la 3 un’auto più comoda e sicura anche se meno alla moda.

    Meno alla moda? Sembra quasi un BMW ?

    29 minuti fa, gianmy86 dice:

    Mi fa piacere che tu abbia provato la Mazda 3, che al momento reputo la migliore del lotto.

     

    Circa la A180cdi i problemi sono parecchi: motore 1.5 spompo ma ruvido (su Megane va mooolto meglio), comfort per me assolutamente scarso (con cerchi da 17"), posti dietro non pervenuti, ma soprattutto molti scricchiolii già dopo 6 mesi e 16k km percorsi. Oltre al volante spellato. E no, quest'esemplare su cui ho viaggiato, pare non essere l'eccezione sfigata.

    Si, molto bella... il problema che non si trovano km 0 o usate a 16-17000 euro purtroppo

  6. 26 minuti fa, alfagtv dice:

    Il 1.5 lo sconsiglio su classe a,certo consuma poco,ma le prestazioni sono appena sufficienti

    Dipende sempre come pensi di utilizzare l’auto

    20 minuti fa, leon82 dice:

     

    Ho provato il 110cv euro5 automatico e si muove bene, i problemi di Classe A sono altri...

    Quali?

    7 minuti fa, gpat dice:

    Nella comparativa manca Audi A3.

     

    Comunque nella mia classifica (mista) tenendo conto di tutto (dinamica, prestazioni, comfort, posizionamento sul mercato...)

     

    Primo posto ex aequo: Mazda 3 e BMW 118

    Secondo posto ex aequo: Giulietta, Classe A

    Terzo posto: Golf

     

    Non classificata: Peugeot 308

     

    Giusto manca A3, diciamo che l’ho omessa perché un po’ fuori budget anche con un usato o km 0. 

    Come mai si parla così bene di Mazda 3? Vorrei vederla da vicino e provarla 

  7. 1 ora fa, stev66 dice:

    Se ami il vintage , direi Golf. potrai ritrovare l'ebbrezza del cambio a 5 marce, come negli anni '80 :)

     

    Scherzi  a parte, ecco la mia classifica, basata però esclusivamente sul piacere di guida , sulla reattività e la qualità della meccanica , e sulle doti dinamiche.

     

    1) BMW 118D

    2) Alfa romeo Giulietta

    3) Mazda 3

    4) Peugeot 308

    5) MB A Klasse

    6) WV Golf .

     

     

     

     

     

     

     

    Concordo... l’unica nota dolente della golf è il cambio a 5 marce

  8. 5 ore fa, TonyH dice:

    Ok che Giulietta non ha la possibilità degli ADAS più recenti, ma non dipingiamola come una 1100/103. Alla fine può ancora vantare qualche particolarità come un retrotreno indipendente su tutte le motorizzazioni assieme al cambio a 6 rapporti.

    Tra l'altro è rimasta una delle poche vetture piacevoli da guidare anche col cerchio e assetto base.

     

    Se si trova a buon prezzo (e non dovrebbe essere difficile, la scontistica è generosa) può essere un buon acquisto.

    Un prezzo buono quanto potrebbe essere per un 1.6 mjt 120 cv?

  9. 48 minuti fa, alederme dice:

    Se quella è pacchiana citroen renault e mercedes nei segmenti c cosa sono? Na burinata...
    Sui comandi clima concordo, andrebbero sdoppiati come su 208, però sul resto la trovo molto ben fatta e di mio gusto. Giulietta, avendola avuta, mi sento di sconsigliarla, poi se uno vuole solo alfa, non è che sia male, ma se non la prendi proprio base o pronta, te la fan pagare troppo per essere così vetusta, allora ciaone, non ne vale proprio la pena.

    Più che altro all'interessato, solo queste due? Non valuteresti altro? Tipo: serie1, impreza, civic...così per capire se la scelta è solo tra le due citate...

    ☏ ALE-L21 ☏

    Se proprio ti piace prendila, non è deludente alla guida, certo è un progetto che ormai non è più al passo coi tempi

    ☏ ALE-L21 ☏
     

    Tel’ho detto, sto valutando, oltre queste due, Mazda 3 e golf

  10. 12 ore fa, led zeppelin dice:

    308 è valida, anche su strada. Ha, se non altro, il grandissimo pregio di aver fatto dimenticare la sua progenitrice omonima e decisamente anonima.

     

    Da qui a definirla con un handling ai vertici della categoria...ce ne passa. Sicuramente è più vicina all'alto che al basso del segmento, ma ha concorrenti come Focus, Mazda3, Civic, VAG varie e italiane varie che fanno di meglio. Probabilmente sul comfort invece 308 si avvicina parecchio ai vertici del suo segmento...ed è un complimento. 

     

     

    A tal proposito ho sentito parlare molto bene della Mazda 3

    • Mi Piace 1
  11. 1 minuto fa, alederme dice:

    allora la giulietta l'ho avuto, proprio 1600 diesel 120cv, col cambio TCT, la 308 la ha un mio caro amico e la ho guidata.

    Allora se tu farai più di 25mila km l'anno evita giulietta, ha dei problemi di ergonomia interna molto gravi, pur avendo un handling valido ed un buon motore, la seduta e la posizione di cambio e bracciolo la rendono detestabile, senza considerare l'assenza totale di vani interni... Io ci ho fatto 10mila km  al mese se hai modo credimi, alcune cose danno veramente ai nervi, al contrario 308 mi sembra più curata da quel punto di vista e mi pare anche più spaziosa nei posti posteriori. Forse mi sentirei di dirti che se puoi, sarebbe interessante provare anche la 2000diesel. Ora valuta tu cosa ti serve e cosa è più utile per te, un dinamismo migliore o una migliore ergonomia, comunque non è che la 308 si muova male eh...

    Ah un consiglio da amico, qualsiasi sia la tua scelta, ti invito in qualsiasi caso di chilometraggio di valutare un benzina o un gpl/metano

    Come mai?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.