Vai al contenuto

Maria77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Maria77

  1. Sara' che sono una ragazza (donne&motori, occhio... ) ma la prima volta che andai dal meccanico anni fa, mi misero la macchina [vetura usata] in fermo perche' le ruote posteriori non erano ok (pneumatici di marche differenti) Il meccanico ovviamente fece passare la macchina mettendo dei suoi pneumatici, pero' quelli che avevo io poi andavano sostituiti, e quindi furono spese in piu', per questo ora che vado da sola mi muovo cautamente Grazie per il benvenutissima ! Bien, riepiloghiamo : -DISPOSITIVI FRENATURA (freno a mano, di servizio) Sono OK. -STERZO (cuscinetti, fissaggio, stato meccanico) Ho notato che le ruote girano quando giro quel disco tondo sul cruscotto, e' OK ? -VISIBILITA' (vetri, specchietti, lavavetri) Puliti e luccicanti, uso il lavavetri profumato al pino silvestre ! -IMPIANTO ELETTRICO (proiettori, luci, indicatori) Tutto luccica come un albero di natale, quindi OK ) -ASSI PNEUMATICI SOSPENSIONI La scocca deve stare alzata da terra di quanto piu' o meno ? (ho la 600 Fiat) -TELAIO (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio) Hmm...ho due bozzi sulla fiancata (non per colpa mia, giuro !) un qualche pirata mi ha cozzato durante il parcheggio la notte Devo sistemare ? il danno e' solo estetico. -EFFETTI NOCIVI (rumori, gas di scarico) Tutto OK. -IDENTIFICAZIONE VEICOLO (targa, telaio) Tutto OK. -ALTRI EQUIPAGGIAMENTI (avvisatore acustico, cinture anteriori e posteriori ove sia presente predisposizione) L'avvisatore acustico non c'e', immagino sia ok anche cosi', visto che la macchina non lo prevede all'uscita dalla fabbrica ?
  2. Eh...penso che grossa parte del problema stia proprio qui, mi sono trasferita da poco e meccanici di fiducia proprio non ne conosco Ok, posso vendermi i freni, cosi' compro la tappezzeria nuova per far bella figura (ho giusto adocchiato un bellissimo interno foderato con pelliccia di lince ) In effetti non ho ne' l'uno ne' l'altro. Quando ho fatto l'acquisto non mi pare fossero obbligatori per legge. Grazie per le risposte e i consigli
  3. Ciao ragazzi a breve dovrò fare la revisione per la macchina (stanno per scadere i famosi 4 anni di bonus per l'acquisto di una vettura nuova). Ora mi chiedevo, quali sono le parti della macchina che vanno soggette a revisione ? Volevo risparmiare il piu' possibile, quindi speravo di curare tutti i dettagli per conto mio, sostituendo i componenti non piu' funzionali e acquistando i ricambi in modo economico, senza spender troppo ma facendo comunque un buon lavoro. Esempio : -Gomme sono ok, allineate il mese scorso anche se non nuovissime, hanno una buona taratura. -Freni ok, freno a mano compreso. -Luci sostituite quelle posteriori, quindi ok. -Specchietti ok. Che voi sappiate c'e' altro da controllare prima di portare in revisione ? E' la prima volta che provo per conto mio, volevo evitare qualche brutta sopresa (e bocciatura) saluti e un bacione
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.