Sara' che sono una ragazza (donne&motori, occhio... ) ma la prima volta che andai dal meccanico anni fa, mi misero la macchina [vetura usata] in fermo perche' le ruote posteriori non erano ok (pneumatici di marche differenti)
Il meccanico ovviamente fece passare la macchina mettendo dei suoi pneumatici, pero' quelli che avevo io poi andavano sostituiti, e quindi furono spese in piu', per questo ora che vado da sola mi muovo cautamente
Grazie per il benvenutissima !
Bien, riepiloghiamo :
-DISPOSITIVI FRENATURA (freno a mano, di servizio)
Sono OK.
-STERZO (cuscinetti, fissaggio, stato meccanico)
Ho notato che le ruote girano quando giro quel disco tondo sul cruscotto, e' OK ?
-VISIBILITA' (vetri, specchietti, lavavetri)
Puliti e luccicanti, uso il lavavetri profumato al pino silvestre !
-IMPIANTO ELETTRICO (proiettori, luci, indicatori)
Tutto luccica come un albero di natale, quindi OK )
-ASSI PNEUMATICI SOSPENSIONI
La scocca deve stare alzata da terra di quanto piu' o meno ? (ho la 600 Fiat)
-TELAIO (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio)
Hmm...ho due bozzi sulla fiancata (non per colpa mia, giuro !) un qualche pirata mi ha cozzato durante il parcheggio la notte
Devo sistemare ? il danno e' solo estetico.
-EFFETTI NOCIVI (rumori, gas di scarico)
Tutto OK.
-IDENTIFICAZIONE VEICOLO (targa, telaio)
Tutto OK.
-ALTRI EQUIPAGGIAMENTI (avvisatore acustico, cinture anteriori e posteriori ove sia presente predisposizione)
L'avvisatore acustico non c'e', immagino sia ok anche cosi', visto che la macchina non lo prevede all'uscita dalla fabbrica ?