
FedericoC
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
24 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di FedericoC
-
Grazie qualcuno saprebbe dirmi quanti Km sono necessari prima di raggiungere la temperatura che permette la rigenerazione?
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Grazie, avevo letto la loro recensione ma risaliva a qualche mese fa, adesso andrò a leggere anche questa più aggiornata, grazie.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Si, nemmeno io ho trovato pareri particolarmente negativi da parte dei vari possessori, però essendo un motore abbastanza recente e quindi con pochi feedback, il dubbio rimane.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il problema del diesel è che attualmente per arrivare ad euro 6 ha veramente molta strumentazione e sono strozzati, di conseguenza ha teoricamente maggior problematiche e non sò quanto mi converrebbe dato che percorro circa 15/17.000Km annui, quindi è questo che mi blocca un pò sull'acquisto del Diesel. Viceversa il GPL mi blocca perchè non ho molti riscontri sulla clio 0.9 90cv (che è l'unica che mi piace che monda GPL) oltre alla Rio
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se rimango sul GPL la scelta si riduce sulla clio o sulla Rio, ma probabilmente Clio Diciamo che a livello di scelta come modello auto ci sono, nel senso le più "gettonate" da parte mia sono la clio o la fiesta, le quali come prezzo si equivalgono abbastanza bene e anche come dotazioni, leggermente più scarsa la fiesta a parità di prezzo, ora manca la decisione della motorizzazione.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io il metano lo escludo per il semplice fatto che l'approvvigionamento è altamente scarso, quindi sarebbe abbastanza scomodo...rimango o sul GPL (probabile) o sul Diesel (Meno probabile causa i problemi potenziali che potrebbe darmi facendo tratte relativamente brevi)
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Si, in alcuni casi si...però diciamo che in generale il GPL costa 1.000€ in più del benzina e per il diesel devi aggiungerci altri 500/1000€
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ho sbagliato un dettaglio, l'utimo confronto è tra "Diesel e GPL" e non tra "benzina e Diesel", mentre per "delta" intendo la differenza di prezzo....comunque mi riferisco a preventivo, i listini non fanno testo
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
In linea generale tra benzina e Diesel c'è una differenza di 1.000/1.500€ non di più, mentre tra Diesel e GPL la differenza è di circa 500/1.000€ a favore del GPL. Questo sul nuovo cosa diversa se si va sull'usato
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Grazie davvero a tutti per le risposte, ieri non ho potuto rispondere per motivi lavorativi...per chi dice del benzina puro facendo dai 15/17.000Km va ad incidere circa 500€ annui abbondanti, ora magari col diesel tra assicurazione e bollo magari a va diminuire ad a abbassarsi questo delta, però col GPL rimane interamente (nel delta è già compreso il 25% di percorrenza a benzina), quindi non conviene molto il benzina puro...per quanto riguarda le manutenzioni mi sembra di capire che tra benzina e GPL non ci siano grandi differenza e nemmeno col diesel dato che richiede si manutenzioni più onerose ma a chilometraggi maggiori...problemi col Diesel facendo tratte brevi mi pare d'aver capito che prima delle scandalo Diesel sembravano in parte risolti, mentre ora coi nuovi aggiornamenti non ci sono molti riscontri per fare delle effettive valutazioni, quindi è un pò un'incognita.....discorso commutazione benzina/GPL non riesco effettivamente a capire la media di percorrenza per farla, qualcuno dice max 1Km anche d'inverno con temperature intorno agli 0°, altri dicono almeno 2/3Km e quindi non riesco a capire l'effettiva percorrenza..
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Lo conosci anche come si comporta sulle tratte brevi? cioè non sò se magari hai già letto quello che ho scritto in precedenza, ma io faccio per lo più tratte brevi dai 7 ai 20Km per circa 15/17.000 Km annui, il 1.5 lo conosci anche per le tratte brevi?
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Perchè loro mi fanno visto come andava la clio GPL 1.2, visto che il 0.9 è stato gasato da poco dalla casa, mi consigliavano di lasciarlo perdere e di stare sul famoso 1.5 diesel sempre, però ecco non sò nemmeno io quanto farci affidamento, se fidarmi o no
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Grazie a tutti per le risposte, indovinate un pò se non salta fuori qualche altro dubbio, adesso un pò di persone mi hanno detto che con il motore a benzina/GPL 3 cilindri 0.9 90cv (della clio) col tempo avrò problemi, dato che inanzi tutto è un 3 cilindri e in un secondo luogo è solo un 0.9, voi che dite? questi qua parlano solo per sentito dire o potrebbero anche avere ragione? Grazie nuovamente
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ma il 208 richiede l'utilizzo di addblue? Non faccio molta città, nel senso abito in una zona dove ci sono solo paesini, quindi le strade non sono ad alto scorrimento ma non trovi nemmeno l'intasamento della città. Per quanto riguarda le manutenzioni sei sicuro che il Diesel e il Benzina sono uguali? io pensavo che il Diesel richiedeva una manutenzione maggiore e che era equiparabile a quella del GPL, mentre il benzina era quella che ne richiedeva meno
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il mio dubbio sul Diesel era proprio per il fatto che io mediamente faccio tratte tra i 7 e i 25km...4 volte al giorno 7Km e farò per 3 volte a settimana circa andata e ritorno di 20Km, per quello che mi ero fermato un pò sul disel, oltre per il fatto che se si fa gasolio sporco mi hanno detto che potrebbero crearsi grossi problemi
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Buonasera a tutti,sto per decidere che auto acquistare, percorro circa 15/17.000Km annui con tratte per lo più brevi 7-15Km, nell'ultimo periodo ero orientato sul GPL sentendo vari consigli, però allo stesso tempo leggo di gente che ha problemi agli iniettori, alle valvole ecc... quindi ho iniziato a far due calcoli sulla differenza di consumi tra Diesel e GPL, facendo 15.000Km. Partiamo dal Diesel, prendendo esempio la Clio 1.5 90cv fa i 20Km/l, prendendo il costo del Diesel attuale uscirebbe 1.035€ di carburante, Gpl prendendo come esempio una Clio 0.9 90cv che fa i 13Km/l a Gpl, calcolando un 25% di percorrenza a benzina (16Km/l), costi attuali Benzina=1.58 Gpl=0.66, esce un costo di carburante di 934€, col benzina sempre clio 0.9 90cv esce 1453€. Ora la mia domanda è, conviene veramente il GPL dato che la differenza col Diesel è di soli 100€? o forse è meglio stare sul Diesel che è un motore più "sicuro"? escludo la benzina per il potenziale aumento di kilometraggio e già adesso non converrebbe. Voi che dite? sono solo miei problemi inutili e dovrei rimanere sul Gpl? Grazie mille
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ok grazie, il mio dubbio non è tanto sulla potenza (si anche quella ma mi sembra d'aver capito che non è male) il mio dubbio sta proprio sulla sua affidabilità e sui possibili guasti che potrebbe avere. Cioè tipo qualcuno mi dice che impiega circa 3 Km a passare a GPL (io faccio tratte brevi 7-20Km) , oppure qualcuno mi dice che devi fare almeno il 30% a benzina, oltre le varie valvole da controllare ogni 30.000Km e gli iniettori che si potrebbero otturare, oltre a chi dice che l'impianto Landi è abbastanza delicato, quindi questo mi fa pensare se veramente mi conviene il GPL o se tornare all'idea del Diesel oppure a una classica Benzina. Voi che dite? sono tutte mie paranoie e dovrei fidarmi di più del GPL Landi?
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ok perfetto grazie, più o meno che percentuale si deve fare a benzina per non rovinare il motore? Poi ci sono altri accorgimenti da mantenere?
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Quindi alla fine col mio Kilometraggio (15.000/18.000KM) mi sconsigliate tutti il Diesel e mi consigliate di restare su un GPL? Adesso mi è giunto un dubbio a me personalmente e riguarda la durata, ovvere quanto può durare un motore GPL? in particolare il 0.9 90CV della Clio? perchè la mia idea è quella di tenera l'auto a lungo (almeno 10 anni) e arriverebbe già a 150.000/180.000 Km, sarebbe già a fine vita secondo voi?
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il problema che nella mia zona c'è un solo distributore di metano quindi sarebbe un problema fare rifornimento, oltre al fatto che non sono sicuro che riuscirei ad ammortizzare il costo del collaudo bombola ogni 5 anni col mio kilometraggio, poi io abito in montagna (provincia di Brescia) quindi diciamo che mi serve una macchina con una buona coppia e un motore che "spinge". Difatti è un pò per questo che all'inizio avevo scartato il GPL/metano, proprio perchè nella tipologia di auto che mi piaciono non c'è un motore che mi ispirava, però se voi mi sfatate questa mia/dei concessionari idea mi fa solo che piacere. Mentre l'alimentazione Benzina l'ho scartata per il fatto che potenzialmente potrei aumentare il mio kilometraggio a breve intorno ai 20.000Km e quindi il benzina non sarebbe più conveniente ed mi ero "convertito" sul diesel dato che il motore della clio fa sui 20km/l e mi hanno assicurato che non da problemi nemmeno sulle tratte brevi grazie all'autorigenerazione anche dopo pochi Km, però ripeto se voi mi dite che andrebbe bene anche il GPL con questi tipi di motori è ancora meglio.
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ma domanda, tipo la clio a GPL dà problemi? ovvero problemi alle valvole ecc.? Poi dove hai trovato questo datasheet? perchè io non riesco a trovare le varie coppie dei motori. Grazie Quindi diciamo che in generale tutti mi consigliate il GPL confronto il Diesel e da quel che ho capito anche se hanno motori con cilindrate piccole funzionano bene anche in salita giusto? Calcolate che la mia idea è quella di rimanere o sulla Clio (nuova dato che guardandomi un pò in giro il GPL usato scarseggia) o la peugeot 208, la fiesta a questo punto la scarto dato che GPL non la fanno più
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Quindi dite che anche se i motori GPL sul segmento B che almeno sulla carta sono scarsini in realtà non soffrono così tanto? Perchè l'avevo lasciata da parte come motorizzazione proprio perchè alcuni concessionari/meccanici mi avevano sconsigliato il GPL se non con cilindrate intorno ai 1200 e con un pò di cavalli almeno 90Cv e che proprio la clio e la fiesta avevano problemi sul GPL a livello di potenza. Voi mi sfatate questa cosa? Dite che è solo un modo per rifilare i diesel?
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il problema dell'ibrido è che nel segmento B l'unica scelta è la yaris e non mi fa impazzire ed inoltre dopo tot anni dicono che si iniziano ad aver problemi alle batterie, Clio GPL è solo un 0.9 e dato che abito in collina sarebbe abbastanza fiacco, la C3 non mi piace, la Rio si sarebbe una possibilità da non scartare. Quindi si la Rio ci starebbe, l'unico problema dei GPL è che stando sul segmento B hanno tutte motori abbastanza fiacchi. Tu mi consigli il GPL/Hybrido per il fatto che il Diesel mi creerebbe problemi?
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Buonasera a tutti, Sono nuovo del forum e mi sono iscritto per chiedere aiuto a voi sicuramente più esperti di me. Facendo una descrizione veloce percorro circ 15.000km annui effettuando tratte abbastanza brevi intorno ai 15km, sono indeciso sia per l motorizzazione sia per il modello d'acquistare. Per quanto riguarda la motorizzazione ora mi sto indirizzando verso il diesel perché mi hanno detto che con l'euro 6 non da problemi neanche se ai fanno tratte brevi, ho escluso la benzina per il fatto che potenzialmente a breve potrei aumentare il mio kilometraggio e il GPL dato che punto a un segmento B fatico a trovare delle motorizzazioni che mi convincono. Voi che auto mi consigliate? Confermate che col diesel non avrei problemi e che comunque è più vantaggioso/pari a livello economico del benzina con questo kilometraggio. Grazie
- 106 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: