Vai al contenuto

ghibli28

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ghibli28

  1. Volete sapere l'ultima: la Volvo Car Corporation mi ha inviato un questionario sulla soddisfazione del cliente........indovinate qual'è stata la mia reazione......
  2. Ehi, amici di Autopareri, ho ricevuto la risposta ufficilae di VOLVO CAR Corporation ( l'unica) : si dicono molto dispiaciuti ma non possono farci nulla a causa del mio comportamento, infatti ho fatto scrivere dal mio avvocato ma...inutilmente. In sostanza. "cornuto e maziato". Grazie Volvo.
  3. Aspetto da tempo una risposta formale da Volvo Italia ma ....inutilmente
  4. Infatti ne ho avuto la conferma provando altre auto dello stesso tipo; è proprio una "caratteristica delle Volvo S40" anche se, mi è stato riferito, il "botto", in maniera più o meno evidente, si nota anche nelle V50 e in altri modelli. Sembrerebbe che la causa sia da attribuire al debordio del liquido nel sebatoio del carburante. Provare per credere. In alcuni modelli di maggiore cilindrata dentro il serbatoio, per evitare tale inconveniente, sono stati posti dei separatori in altri invece......ti tieni il botto. Credo che una Casa Costruttrice "seria" come la VOLVO, debba solo vergognarsi di "gabbare" così i clienti senza nemmeno fare o dire nulla di ufficile in proposito, lasciando tutto al si dice e non escludendo altri e più gravi problemi meccanici. Infatti si potrebbe presumere che l'inconveniente sia legato in qualche modo al serbatoio del carburante, ma non dipenda da quest'ultimo. Il pieno di gasolio potrebbe essere la causa che "stressa" la struttura posteriore dell'auto provocando prima o poi chissà quali inconvenienti. Chi può mai dirlo????? La Volvo dovrebbe provvedere ma...come si sà....
  5. Proprio così: "un difetto comune" alle S40 versione 2007. I tecnici della Volvo Italia hanno definito l'inconveniente (chiamiamolo così): "una caratteristica della macchina". Si insomma un accessorio del tutto gratuito. Mi meraviglio di quell'amico che ha risposto in modo così perentorio!!!???: "Mi sembra una grossa cazz", certo ma di chi?? Non riesco a capire se è solo mettere in dubbio ciò che ho scritto ( non ne vedrei il motivo), riprovazione per il comportamento della VOLVO o solo mancanza di educazione????
  6. Riuscirò mai a dire la mia?? Ebbene sì cari amici, ho acquistato una macchina con un accessorio non molto pubblicizzato ma in dotazione a tutte le Volvo S40. Ritirata nuova, fiammante nel mese di luglio 2006, pensavo di aver fatto l'affare della mia vita e invece si è materializzato "il botto". Un rumore sordo, profondo, come un piccolo tamponamento che si materializza ogni qualvolta si effettua una piccola frenata, una variazione di pendenza stradale o un cambio di marcia (avanti/indietro). A nulla sono valse le mie proteste formali in ogni luogo. I tecnici Volvo hanno così sentenziato:" si tratta di una caratteristica dell'auto che si verifica finchè il serbatoio del carburante non è quasi a secco", ovviamente tutto ciò verbalmente,e tanti saluti. Grazie VOLVO. Ci sono altri "fortunati" acquirenti VOLVO S40???
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.