Vai al contenuto

Ferrari 330 P4

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    221
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Ferrari 330 P4

  1. Già la F512TR è brutta, hanno messo il paraurti tondeggiante della 348TB sulla squadrata Testarossa, oltre ad altri dettagli tondeggianti che stonano non poco.

    Ma la Ferrari "di serie" più brutta è la 512M, sono riusciti a fare peggio della 512M, qui hanno messo un posteriore ancora più tondeggiante, ma questo si può ancora tollerare.

    Ma i cerchi "scomponibili", che sembrano di Tuning tedesco di una 75 o una 320... e fanno sembrare le ruote più piccole di quel che sono.

    Il frontale è la cosa peggiore, pasticciato, hanno cercato di renderlo ancora più tondeggiante su, lo ripeto, un'auto squadrata, la Testarossa, che di per sè era molto bella, un mito degli anni '80. Secondo me questa è l'auto con cui la Ferrari ha raggiunto l'apice della bruttezza.

  2. Belli i video, comunque oltre che una gran coppia e potenza ho notato che non fa un minimo accenno di sovrasterzo in uscita di curva; inoltre il pilota non tira tutte le marce al limitatore, sfrutta la coppia che è in grado di offrire il motore, ho sentito dire che molte squadre che correvano nei vari campionati GT con l'F40 usavano questo sistema per consumare di meno il motore e ridurre le spese del campionato.
  3. 3 mesi? ma usata?

    :lol::lol::lol:

    no no che usata...

    Sai i concessionari Ferrari hanno un loro marketing, ma a chi vogliono illudere...

    Il 430 viene prodotto in grande quantità e se fai un giro di chiamate come dice Airton il 430 esce.

    é finita l'era che per avere la Ferrari si deve aspettare 3 anni come successe realmete dopo la morte di Enzo Ferrari.

    Solo sul 599 e lo scuderia i tempi sono lunghi, ma nella norma.

    Non vedere autoscout 24, vogliono come il nuovo.

    I proprietari si credono di avere tra le mani un 288 GTO

  4. Lunedì andrò al concessionario. Ho l'appunatemento all 11,20

    La mia intenzione è quella di fare un leasing.

    Mi sono innamorato di questa auto quando l'ho provata 1 settimana fa.

    E' veramente stupendo guidarla. Ti da un senso di forza e di controllo incredibile.

    Questa 430 aveva, però, il cambio manuale. Io vorrei quello automatico..ma non ne sono convinto al 100%

    Non ho ben capito la storia che bisogna essere un cliente ferrari per acquistare alcuni modelli....il signore con cui ho parlato me lo ha accennato di sfuggita essendo al telefono.

    Se prendi il manuale ti fanno un bel trattamento...

    L'f1 mantiene meglio il valore.

    :lol: quante cazzate raccontano i concessionari Ferrari!

    Tu vai la cacci i soldi ti danno quello che vuoi.;)

  5. Non è sempre così, significa che diverse volte è così. Gli stai dando implicitamente ragione, per cui non vedo il motivo di dargli velatamente dell'invidioso. ;)

    non era riferita a lui la mia frase la volpe quando non arriva a l'uva dice che è acerba, ma in generale...

    anche a te sarà capitato più volte di aver visto una buona ferrari e qualcuno sotto che sparava veleno.

    Non era riferita a lui.

    Gli do ragione per le tasse!

    ciao

  6. il metodo più semplice e veloce è una bella evasione fiscale :lol: (e purtroppo non è una battuta perchè c'è molta gente che si compra auto di lusso senza pagarle in pratica...)

    Non è sempre cosi, spesso chi non arriva all'uva dice che è acerba...

    Sicuramente visto che lavoriamo per pagare le tasse sarebbe una scelta logica, ma non è sempre cosi.

    Tanti appassionati hanno cacciato le palle lavorando seriamente per coronare i loro sogni.

    Prima le Ferrari andavi al concessionario le pagavi, adesso fai leasing e finanziarie.

    Spesso ne sento di storie, persone che prendono un 430 pagano un anno la rivendono e chiudono il finanziamento.

    Ma contenti loro...

  7. Per trafficare l'F40 si va da Michelotto...Hamann é un dilettante a confronto. Tornando all'asta RM c'era in vendita proprio un'F40 LM originale di Michelotto, rimasta invenduta.

    Lo vogliamo prendere insieme LM Poppy?:lol:

  8. Concordo pienamente sul comportamento della vettura.. ha solo un filo di inerzia in inserimento ma ci farò l'abitudine.. per il resto è il massimo che ho mai provato su 4 ruote..(sono un motociclista convinto in via di conversione hehehe).. la pressione a 2.2 ant. e post. è ragionevole nella guida da solo o in due?

    Anche io ero un ex motociclista convinto, avevo la r6 ed ho fatto il trofeo inverno a bari, l'apertura a vallelunga e qualche gara di open a magione.

    Ho venduto la moto precisamente un anno fa, ma non credo più di risalire in sella.

    Per quando riguarda la 456 gt m come dice giustamente poppy controlla bene gli ammortizzatori e se necessario una bella gomma fresca.

    Le gomme giocano un ruolo primario!

    Il 456 m è molto elegante e sa togliere tante soddisfazioni alla guida.

  9. Da parecchio non scivo su Autopareri.

    Mio padre aveva il 456m.

    Il peso a secco era sui 1650 kg e gode di un ottimo bilanciamento 52-48%.

    No il 456 non mi è mai sembrata pesantissima.

    Nelle strade di collina non è certo una lancia delta, ma una volta inserito il muso si apre e si esce bene grazie anche alla ottima coppia del 12 cilindri. Non è mai troppo impegnativa da controllare.

    In sport mi ricordo che aveva meno trazione ma era molto più piatta.

    In autostrada sui curvoni veloci ad alta velocità la macchina rollava un pochino e si appoggiava, in sport era decisamente più piatta ma sui raccordi autostradali si sentiva la rigidità facendo perdere a volte la traiettoria. (complice anche un cerchio piccolo 17)

    Il 456 m è un bellissimo mezzo.

    Una grande macchina.

  10. la pilot secondo me è stata la livrea più bella...

    il gte quanta coppia ha rispetto LM?

    sono uguali le turbine?

    se non ricordo male quelle del GTE lavorano a 2.4 bar.

    Possiamo elencare le prestazioni delle N.GT LM e GTE...

    ciao

  11. Le sospensioni regolabili sono state montate dal 1990, solo l'altezza variava.

    Con i vetri scorrevoli in plexiglas il rivestimento portiere era rosso, con i vetri era in carbonio grezzo.

    Non ho mai sentito parlare del cambio a innesti frontali, almeno per le versioni stradali.

    Le cinture sabelt non erano originali ferrari.

    Ciao

  12. Pochissimi sono grandi appassionati e provano amore per le automobili.

    La murcielago è una super car, pesante dal progetto.

    In primis non è pesante perchè ha abs air bag esp e rispetta le norme, ma è un'automobile pesante dal suo progetto.

    Prenderci anche in pista dalla F40 non è una bella figura per la bellissima e fresca Murcielago.

    Telaio sospensioni sterzo erogazione trazione 4 gomme ecc dovevano darla per vinta.

    Diciamo che la F40 è nata in un periodo fortunato, ma ci si è lavorato tantissimo per ottenere forse la migliore super car del mondo. Non è stata fortuna.

    Prendiamo una F40 USA (la USA aveva anche delle paratie sul cofano per quanto scaldava, questo per farti capire a che livelli era catalizzata... e non solo) e vediamo come suona la Murcielago.

    Vi è chiaro.

    saikisono (una volta patentato) ti auguro di provare una super car, e come te tanti altri cosi la finiscono di immaginarsi come potrebbero andare...e spesso di sparare stronzate

    Oltre alla fortuna di provarle, con la passione ci vuole anche quel piede pesante e la capacità di capire il mezzo a grandi velocità e in particolari situazioni.

    A quel punto uno potrà dire la sua a 360 gradi

  13. purtroppo su questo forum non si parla di tecnica passione e amore per le vetture...

    io ho inserito questo video per me emozionante per parlare della qualità velocistiche della F40...

    poi non la stanno confrontando con la fiat coupè turbo 20, ma con la murcielago top di gamma lamborghini:pz...

    Certe persone si autoconvinono di quello che dicono e non discutono sul perchè queste due automobili sono paragonabili.

    E no quella ha gli air bag, trazione integrale esp...

    si ma nessuno dice che la murci ha 580 cv e non 478...

    Perchè quando scrivete non dite: si io ho guidato la murcielago e posso dire che???.......

    La fate passare come fiat coupè.

    100cv ammortizzano e come 500kg di massa in più se tanto lo volete sapere.

    Il problema e che i cv della F40 e la coppia sono terrificanti e fanno mettere la freccia alla maggior parte di super car di oggi.

    Invece di scrivere stronzate tipo: la discussione sta prendendo una brutta piega ragioniamo veramente sul perchè il confronto è possibile e perchè la bellissima murcielago ci prende sui denti.

  14. Troppo spesso sottovalutate la murcielago, top di gamma lamborghini fino a pochissimi anni fa.

    Vi ripeto: è vero che rispecchia le norme ma ha anche 18 anni in meno della F40.

    Conosciamo tutti lo sviluppo tecnologico sulle automobili e specialemnte sulle super car.

    L'abs l'esp lc possono influire sul peso, anche se di poco ma la murcielago ha 580cv e un peso non piuma.

    A me non piace guidare con i controlli e nemmeno i loro interventi troppo invasivi mi piacciono, ma guidando puliti e precisi si notano i loro benefici.

    Poi chi vi ha detto che la murci in questione non ha un bello scarico e una bella eprom?

    Io ho questo dubbio, dal video a bordo della F40 si sente bello presente il rumore della murci...

    Se veramente la murci era dotata di scarico e eprom anche lei non rispecchia più le norme antinquinamento.

    Cmq se proprio non vi va giù questo confronto prendete le prestazioni di una F40 USA con una nostra murcielago, vediamo chi vince.

    Vi ripeto che le USA erano molto tappate.

    Se alla murcielago vogliamo togliere air bag esp abs ecc ecc rivitalizziamo la F40 con 18 anni;).

    Sarebbe un confronto troppo impegnativo.

    L'F40 può sfidare la murci con le vecchie Pzero, tanto peso in meno e 18 anni di tecnologia in meno.

  15. Se hai letto bene... non parlavo solo del peso degli airbag.. ma anche il peso che tutte le auto hanno accumulato negli ultimi 20 anni per via dei crash test sempre più severi.

    A questi Kg.... ovviamente poi vanno aggiunti anche i KG degli ABS.. ESP... Airbag...delle menatine elettronche che anche le supercar di oggi hanno di serie ecc ecc...

    A questo.. poi vanno aggiunte le castrature che i motori hanno subito nei vari passaggi EURO 1, 2, 3.....ecc.

    Ripetuto ciò.. ripeto ancora una volta:

    Facciamo fare alla Lamborghini OGGI... una vettura che non debba rispondere a crash test (o per lo meno a quelli del 1980).... e facciamo costruire un motore che non debba rispondere a nessuna normativa Euro X.

    Evitiamo di metterci AirBag.. ESP....clima... ecc ecc.

    Poi rifacciamo il test.

    Io, pur non avendo avuto nè una F40.. nè una Murcielago, scommetterei sulla vittoria della Lambo.

    Per quanto mi riguarda... questo confronto (anche se fosse stato fatto con criteri più seri).. vale davvero poco.

    Il tutto IMHO, come sempre..... ;)8-)

    Non è uno svantaggio avere esp abs ecc ecc...

    Poi in 20 anni materiali e studi sui motori e telai sono avanzati spaventosamente.

    La Murcielago è vero che deve rispettare norme antinquinamento, ma è più giovane di 18 anni rispetto alla F40.

    Non si levano solo kg per avere riprese stracciagomme...

    La F40 è vero che è nata in un periodo "fortunato" ma il biturbo scarica cv diversamente dalle altre.

    Anche una versione USA (rispetta norme antinquinamento severe) farà mettere sempre la freccia a una murcielago.

    Anche in un giro veloce in pista il confronto è giusto, perchè le gomme il telaio sospesioni trazione e il cambio è molto più moderno di una F40.

    Anche se deve rispettare le norme attuali la murcielago è giovane.

    La F40 può lottare solo con il suo motore e la sua leggerezza...

  16. L'F40 basta cosi comè...

    se prorpio si vuol chiedere qualcosa in più basta fare una buona centralina e uno scarico.

    650cv si raggiungono facilmente basta chiedere pressione alle turbine e dare benzina... ma la rottura è dietro l'angolo.

    La F40 è già troppo delicata di suo, ci si deve andare cauti.

    Con più pressione abbiamo bisogno di uno sfogo maggiore, e con tanti cv anche la coppia sale spaventosamente.

    Rompere gli alberini delle turbine cambio ecc ecc è una cavolata.

    Con uno scarico e una centralina quindi sui 580cv la F40 sarebbe impredibile.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.