Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ocrot

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. GRAZIE ADMIN!!! in effetti e' andata molto bene rispetto a quello che poteva succedere, volevo chiedervi cosa ne pensate di questo passaggio: se l'accertamento è datato 8 febbraio, in data 17 aprile 2018 è stato compilato l'invito a presentarsi, l'invito a presentarsi è stato ricevuto in data 04 maggio 2018 con termine massimo 10 giorni per presentare i documenti: cosa succede se presento i documenti del nuovo certificato in data 14 maggio 2018 che e' successiva ai 90 giorni per l'emissione del verbale? il verbale non e' stato ancora emesso (ma ho solo l'invito a comparire) e se verra' emesso con data successiva ai 90 giorni puo' essere motivo di ricorso? parto dal presupposto che chi sbaglia deve pagare, ma due bimbi, due mutui e sempre al limite con i soldini, la sanzione minima di 800euro pesa molto sull'economia (attenzione: non è nelle mie intenzioni farmi compiangere,)
  2. buongiorno a tutti, aime' colpa mia ad ottobre 2017 era scaduta l'assicurazione auto, lo so, non ci sono scusanti, mi e' andata totalmente fuori di testa, ma ho avuto un bruttissimo periodo. in data 11 aprile mi sono accorto e ho stipulato il contratto di assicurazione avevo tirato un sospiro di sollievo perche' tutto era andato bene (la dimenticanza era stata veramente una pazzia che mi poteva costare veramente caro) pensavo tutto bene, invece oggi ho ricevuto un atto amministrativo di un comune limitrofo dove mi chiedono di presentarmi entro 10 giorni perche' l'autoveicolo circolava in via tal de tali con direzione x verso y in data 8 febbraio 2018 l'invito a comparire è datato 17 aprile 2018, se non mi presento entro 10 giorni sanzione amministrativa da 422,00 a 1697,00 art 180 comma 8 d lgs 30 aprile 1992 285 del cds non voglio assolutamente togliermi dalle colpe, ma vorrei capire il male minore, l'assicurazione era in regola al momento della compilazione del verbale ma non alla data di contestazione mi pare di desumere che: se non presento documenti --> art 180 comma 8 da 422,00 a 1697,00 se mi presento fornendo il nuovo certificato (stipulato due mesi dopo l'accertamento) --> art 193 comma 2 da 841,00 a 3287,00 è corretto quello che penso? se non mi presento la polizia locale procede solo con art 180 comma 8 oppure puo' aggiungere anche l'art 193 ? cioe' il procedimento si chiude in amministrativo con l'art 180 comma 8 o l'ufficio puo' procedere anche con l'art 193 ultima domanda: se l'accertamento è datato 8 febbraio, in data 17 aprile 2018 è stato compilato l'invito a presentarsi, l'invito a presentarsi è stato ricevuto in data 04 maggio 2018 con termine massimo 10 giorni per presentare i documenti: cosa succede se presento i documenti del nuovo certificato in data 14 maggio 2018 che e' successiva ai 90 giorni per l'emissione del verbale? grazie a tutti e buona giornata
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.