Vai al contenuto

JKroos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da JKroos

  1. 10 minuti fa, FK_12 scrive:

    Qualcuno sa se usciranno, oltre allo SKYACTIV-X annunciato, altre motorizzazioni oltre al 2.0 benzina e il 1.8 diesel? 

    Dico questo perchè tutte le recensioni rilevano un difetto comune: la mancanza di cavalleria. Cosa che con la vecchia, ad esempio, non si sentiva avendo a listino anche un 2.2 D da 150cv

    Uscirà dopo l'estate lo Skyactiv-X. Non più questa estate, è stato rinviato fine 2019.

  2. 13 minuti fa, J-Gian scrive:

     

    E' quello che ho pensato pure io: la prendessi, avrei un'auto enorme fuori, bellissima, forse anche bella da guidare, ma sostanzialmente poco coerente con il suo ruolo. 

     

    Però è una delle poche auto (abbordabili) che mi hanno fatto scoccare la scintilla, dopo tanti anni.

     

    Condivido il tuo pensiero, è molto bella esteticamente e ha delle linee molto pulite. Se si va a guardare nelle specifiche dell'auto a livello di "optionals" ha davvero tutto. Non gli manca davvero niente a livello tecnologico avrei solo aggiunto la ricarica wireless e l'assistenza al parcheggio automatico. Nel suo segmento a mio parere è completa, perchè se si va a guardare le altre case automobilistiche tutti questi optionals che ha di serie Mazda, le avrebbero fatte pagare almeno un 3.000 euro in più, ma anche di più credo. 

    Dietro sono stato comodo quando l'ho provata, io non sono molto alto. Ma è un'auto che alla fine ti fa innamorare.

    • Mi Piace 1
  3. Rispondendo in modo sparso...
    Ero già convinto da qualche settimana riguardo l’estetica, avevo fatto un preventivo mettendo come colore il polymetal grey.
    Poi avevo già cambiato idea virando sul rosso.
    Una accanto all’altra, rende meglio in rosso secondo me; il polymetal, pure bello, è forse più scenografico nelle fotografie.
    La macchina in sé, già bella nelle immagini, dal vivo è ancora meglio e mi ha tolto i pochi dubbi che avevo (in alcune foto il frontale sembrava una specie di becco calante).
    Dentro è proprio un’altra auto, le fotografie non riescono a far capire come sia ben fatta. Davvero un ottimo lavoro.

    Ero indeciso con la focus, qua sembra proprio di essere su un segmento superiore. Tanta tanta differenza tra le due.



    ☏ iPhone ☏
    Infatti oggi in concessionaria il venditore mi ha detto «se si toglie il logo mazda, si può scambiare anche per un Audi, BMW. Perché con questo modello Mazda si è superata. Veramente premium.» Ed io concordo, con quanto ha detto lui.

    ☏ AGS2-W09 ☏

    • Mi Piace 1
  4. il polymetal grey è veramente un bel colore, probabilmente dal vivo rende molto bene.
     
    ad occhio una polymetal grey con i sedili /plancia rosso scuro deve essere veramente una bella combinazione (non so nemmeno se è ordinabile però)
    Io l'ho ordinata nera, non c'era in esposizione il colore sulla M3. L'ho visto su un altro modello sempre mazda e veramente gran bel colore. Gli da a mio parere un tocco più aggressivo

    ☏ AGS2-W09 ☏

    • Mi Piace 3
  5.  
    Ne hai ordinate due? :mrgreen:
     
     
    P.s.
    Bell'acquisto.
     
    Oggi l'ho vista dal vivo. Molto bella, elegante e qualità veramente al top la Exceed benzina. Tutto molto a portata di mano. Eccezionale, me ne sono innamorato. Quasi firmato a 23 mila. Con dentro la mia macchina.

    ☏ SM-G930F ☏

    • Mi Piace 2
  6. Secondo il documento, a questo link, il motore Mazda SkyActiv-X della nuova Mazda3 sarebbe in grado di erogare 181 PS (pari a 178,5 CV) e 222 Nm di coppia massima.

    Mazda SkyActiv-X verrà proposto sia in abbinamento al cambio manuale sia alla trasmissione automatica e per entrambe la trazione integrale AWD è prevista in opzione. I prezzi in Slovacchia andrebbero da 23.190 a 29.290 euro,ma questi dati vanno presi con le pinze visto che si riferisce a un mercato diverso dal nostro. Ma si presume che Mazda3 SkyActiv-X dovrebbero comunque collocarsi al vertice della gamma, che da noi va da 20.400 a 27.350 euro.

     

    • Mi Piace 1
    • Grazie! 1
  7. Aggiornamento 9/02/2019: Ho fatto un preventivo oggi presso la concessionaria, la "2,0L Skyactiv-G 6M T M HYBRID Exceed a benzina" da 25.500 di listino ufficiale con il colore Red Crystal (1.000 euro) per un totale di 26.916 mila euro con messa in stada e IPT. La sconto è veramente poco da parte di Mazda 1.345 euro. Sono riuscito a scendere a 22.000 euro dando dentro la mia auto attuale. A mio parere ne vale la pena per le caratteristiche della macchina. Credo proprio di comprarla.

    • Mi Piace 1
  8. 16 minuti fa, Uomo dell'Ovest scrive:

    Non girano recensioni semplicemente perché l’auto arriva in concessionaria il 2/3 marzo.
    La dotazione è ottima, io ho fatto il preventivo proprio per la 2.0 exceed e, più o meno, siamo in linea con i prezzi reali (non di listino) delle altre. Ma in mazda mi hanno fatto una valutazione molto più onesta del mio usato rispetto agli altri. Inoltre sono stati più chiari.
    Lo sconto è 0, ma fino al 28/02 hai in omaggio 5 tagliandi e 2 anni aggiuntivi di garanzia.



    ☏ iPhone ☏

    Si, è la stessa versione su cui anche io ho puntato gli occhi. La 2,0L Skyactiv-G 6M T M HYBRID Exceed con il cambio automatico e mi faccio valutare la mia attuale macchina. La prossima settimana vado in concessionaria e mi farò fare il preventivo. 

  9. Riprendo il mio vecchio topic con gli ultimi aggiornamenti.

    Alla fine la macchina non la ho ancora presa, ho aspettato un po di uscite nuove da poter valutare. Quella che mi ha colpito di più fra le ultime uscite è la Mazda 3 2019 Mild Hybrid, che uscirà il mese prossimo nei concessionari.

    Oltre per il fatto estetico che mi piace parecchio anche per quello che offre a livello di pacchetti (sono orientato per la Exceed) a 25.500. Guardando il Listino Ufficiale  al momento per quella mia poca conoscenza contenga tutti gli optional che molte case automobilistiche non offrono e fanno pagare a peso d'oro. Non riesco a trovare alternative a questo prezzo con optional inclusi.

    Volevo sapere i vostri pareri, visto che non girano molte recensioni sulla suddetta auto.

     

  10. On 28/10/2018 at 13:40, Sandro scrive:

    Mio singolo centesimo: provale entrambe e scegli quella che preferisci. Con entrambe dovresti cascare in piedi; solo assicurati d'esser comodo per entrambi i marchi ad un centro d'assistenza (perché la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo :disp2:). 

    Il mese prossimo le provo. Però stavo anche pensando ad un crossover con le stesse caratteristiche della Ford o Civic (esteticamente aggressiva e tecnologica) allo stesso tempo.

  11. 2 minuti fa, tonyx scrive:

    si ma ha un rapporto peso-potenza piuttosto sfavorevole...

    ha prestazioni ben differenti da una cx3 a benzina

     

    di sportivo ha solo la linea aggressiva, non ha certo prestazioni brillanti

    Si, la linea è molto carina. Ma dentro esteticamente mi perde. Sono ancora molto indeciso su cosa scegliere.

    Per adesso Ford Focus e Honda Civic sono alla pari. Ma volevo trovare queste cose su un crossover, ma se non le trovo punto su una delle due.

     

  12. 18 ore fa, tonyx scrive:

    aspettare la nuova toyota corolla ibrida?

    un bel salto rispetto al attuale e sarà più prestante

     

    oppure se va bene anche un modello non proprio fresco le lexus ct200h dovrebbero scontarle abbastanza bene e ha rifiniture interne da mettere in imbarazzo le tedesche di segmento C

    Non è male come auto, però ho appena visto che esce a Marzo 2019. Le altre ibride Toyota non sono male come la Prius però la trovo molto spigolosa esteticamente. Se devo stare sui crossover sportivi non mi dispiace la CH-R che è anche Hybrid. Altri dello stesso tipo (crossover) ne trovo pochi esteticamente sportivi, si la Mazda CX-3, ma non è ibrida. Di berline trovo solo la Ford Focus St-line avanti nella tecnologia e a livello estetico allo stesso tempo accattivante.

  13. Ma.. Sicuro che i km siano 25000? La vedo dura a farli in urbano.
    Per urbano intendi traffico congestionato o scorrevole?
     
    Perché una ibrida non ha niente di sportivo.
    Potresti al limite considerare una golf o una leon turbo a metano seminuove
     
    ☏ CLT-L09 ☏
     
     
     
     
    Si all'incirca, considerando anche quei pochi viaggi in autostrada. Con urbano intendo scorrevole, raramente mi capita traffico congestionato

    ☏ SM-G930F ☏

  14. Buonasera,

    Fra non molto voglio cambiare macchina dando dentro l'attuale ovvero Peugeout 206+ Evolution 1.1 5p tenuta bene, sperando un una valutazione all'incirca sui 5mila e un anticipo di 6.000.  Attualmente la uso per il 80% urbano e 20% extraurbano, tragitto casa lavoro 10.800 km all'anno, al giorno sono 30km ed al massimo alcuni giorni arrivo sui 60km, più eventuali viaggi arriverò in totale 25.000 km. La cifra massima che vorrei non superare sarebbe di 30 mila, valutando il nuovo o km0.

    Ho visto delle auto interessanti, come crossover mi intriga molto la Mazda CX-3, ma anche delle berline come la Ford Focus St-Line 1.5 benzina Ecoboost (Full optional), Mazda CX-3 Exceed 2.0 benzina (i-activesense), Honda Civic (Sport) o la Hyundai Kona 1.0 (Style) benzina. Come si nota ho ancora le idee non molto chiare, sto cercando un auto tecnologica (adaptive cruise control, blis, telecamere, sensori etc..) e allo stesso tempo esteticamente sportiva mi ha colpito molto la nuova Ford Focus, poi non so se mi volete consigliare altre auto che non superino i 30k(compresi di optional). Stavo pensando anche all'ibrido, ma non saprei da dove iniziare a guardare ?.

    Spero di mettermi a posto le idee con i vostri consigli.

  15. 4 ore fa, sverniciatodaunaprinz scrive:

    se dev'essere sportiva E bella da guidare (bella nel senso di emozionante, non rilassante) E utilizzabile in città senza porconare E costare sui 20.000 € escluderei l'offerta di toyota. Punterei su una seg. B pepat(in)a. Altrimenti tra quelle che hai detto Mz3.

    Cosa intendi per un Seg.B pepat(in)a? Un esempio?

    Personalmente le linee di Mazda sono eccezionali al mio punto di vista sportiva ed elegante nello stesso tempo. A livello tecnologico offre molto in tutti gli allestimenti specificatamente a me interessa Exceed + i-activesense. Ma vorrei altre alternative valide, all'altezza di Mazda. Che per adesso non riesco a trovare, la Civic è molto bella esteticamente più sportiva esteticamente  però mi sembra che a livello tecnologico sia inferiore a mazda. 

  16. 7 ore fa, TonyH scrive:

    Facendo 25km di città la cosa più sportiva che si può fare alla guida è premere il clacson.

    :) . Oltre il normale lavoro faccio altro km. 

    Sono tutte molto belle come macchine, la Prius è molto carina, non mi dispiace. Ma la Mazda 3 però rimane sempre al primo posto.

    Però valuto sicuramente anche Toyota come marca, ha delle auto interessanti. Adesso non so fra 2 mesi se usciranno nuovi modelli di auto da valutare come alternative.

  17. Ciao,

    Verso fine anno dovrei comprare la nuova auto a km0 a dicembre, dando dentro la mia vecchia (Peugeout 206+ sport gpl/benzina), non so che valutazione abbia. A disposizione ho 20.000 mila, stavo già adocchiando delle auto, Mazda 3, nuova ford focus st line,. Sono orientato su una macchina sportiva, tecnologica e bella da guidare, e non so se puntare su benzina. il tragitto che faccio ogni giorno è per andare al lavoro 25km in città. 

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.