Salve a tutti.
In questo periodo sto cercando una buona macchina per la città per rimpiazzare la mia vecchia e scassatissima Clio euro 4. Sono indeciso fra queste 2 Volkswagen: Up a benzina; Nuova Eco-uP (a metano). Preciso che la macchina la uso soltanto per Milano e dintorni, al massimo per andare qualche volta a Modena o in Liguria, stimando di fare in un anno 10000 km, e la terrò sicuramente non meno di 10 anni. Però andando in concessionaria mi hanno consigliato l'Up a benzina, ma facendo da me i calcoli sul "Costirealiauto.com", ho constatato che con la benzina spendo una montagna di soldi a differenza del metano (con il metano risparmio 500 euro all'anno), inoltre recupererei la differenza di denaro speso tra l'up a benzina e Up a metano nell'arco di 3 anni e 8 mesi (l'up a benzina costa più o meno 2000 euro in meno del metano). In questo caso sarei piùpropenso prendere quella a metano, ma mi dicono che il tagliano è molto costoso per via della revisione delle bombole. Oltre a ciò, mi potreste scrivere se vi sono dei vantaggi in termini di viabilità per l'Up a metano? A Milano non ne ho travato uno.
P.s Vi linco qui sotto il confronto Costorealeauto.com, in modo che possiate controllare se non ho commesso qualche errore.
http://costirealiauto.com/confronta?am=10000&ft1=g&cn1=Volkswagen+Up&cp1=11300&fc1=4.41&fp1=1.599&ft2=c&cn2=Volkswagen+ecoUp&cp2=13150&fc2=2.1&fp2=0.945