Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gianluca97

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Chi critica l'Up non ne comprendo il motivo, dopotutto è una macchina efficientissima per la sua utilità, cioè l'uso in cità. Le derivanti della Up Volkswagen e la Panda fanno abbastanza cagare e non hanno un assortimento di serie ben fornito come qulelo della Up. Il dubbio non è sul carburante, su quello ho la convinzione precisa che con il metano risparmio di più che con la benzina, ma sulla revisione della macchina. La revisione dell'Up a metano è molto più costosa della versione a benzina, e ho paura che per questo ci perdo soltanto nel lungo periodo.
  2. Quindi, in definitiva quale delle due mi fa più risparmiare sul lungo periodo (carburante, tagliando, bollo, revisione,etc.)?
  3. Allora non capisco perchè mi hanno consigliato quella a benzina... A me interessa non soltanto il risparmio sul carburante, ma anche quello su revisione e assicurazione in relazione alla comparazione tra le due tipologie di aurto.
  4. Per il distributore non è un problema visto che ce l'ho a pochi km da casa, e inoltre Milano e Lombardia sono ben forniti. Per quanto riguarda le prestazioni ho letto in un'intervista di Repubblica ad un ingegnere capo della Seat, il quale diceva che le prestazioni di una macchina a metano sono come quelle di una a benzia, ma anche se così non fosse non gli do importanza. Quindi, togliendo queste variabili, allora è forse meglio prendere la benzina per la revisione e l'assicurazione? Io voglio sapere quale di queste macchine mi fa risparmiare sul lungo periodo.
  5. Salve a tutti. In questo periodo sto cercando una buona macchina per la città per rimpiazzare la mia vecchia e scassatissima Clio euro 4. Sono indeciso fra queste 2 Volkswagen: Up a benzina; Nuova Eco-uP (a metano). Preciso che la macchina la uso soltanto per Milano e dintorni, al massimo per andare qualche volta a Modena o in Liguria, stimando di fare in un anno 10000 km, e la terrò sicuramente non meno di 10 anni. Però andando in concessionaria mi hanno consigliato l'Up a benzina, ma facendo da me i calcoli sul "Costirealiauto.com", ho constatato che con la benzina spendo una montagna di soldi a differenza del metano (con il metano risparmio 500 euro all'anno), inoltre recupererei la differenza di denaro speso tra l'up a benzina e Up a metano nell'arco di 3 anni e 8 mesi (l'up a benzina costa più o meno 2000 euro in meno del metano). In questo caso sarei piùpropenso prendere quella a metano, ma mi dicono che il tagliano è molto costoso per via della revisione delle bombole. Oltre a ciò, mi potreste scrivere se vi sono dei vantaggi in termini di viabilità per l'Up a metano? A Milano non ne ho travato uno. P.s Vi linco qui sotto il confronto Costorealeauto.com, in modo che possiate controllare se non ho commesso qualche errore. http://costirealiauto.com/confronta?am=10000&ft1=g&cn1=Volkswagen+Up&cp1=11300&fc1=4.41&fp1=1.599&ft2=c&cn2=Volkswagen+ecoUp&cp2=13150&fc2=2.1&fp2=0.945
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.