Tutti i contenuti di MilesTeg
- Alfa Romeo 159 2005
- Alfa Romeo 159 2005
-
Alfa Romeo 159 2005
- Alfa Romeo 159 2005
- Alfa Romeo 159 2005
- Alfa Romeo 159 2005
Se questi saranno i prezzi definitivi, mi sembra che abbiano subito soltanto un leggero aumento, del tutto giustificato dalle nuove dimensioni e novità varie; per intenderci, la mia 156 2.0 JTS distinctive + bose + cdchanger a listino costava circa 30.300 euro, per poco di più ora ci verrebbe la 159 2.2 JTS progression. Insomma, sono soddisfatto anche del versante prezzi, come sempre con riserva di verifica dei dati ufficiali.- Alfa Romeo 159 2005
- Alfa Romeo 159 2005
- Alfa Romeo 159 2005
- Alfa Romeo 159 2005
- Alfa Romeo 159 2005
So che è presto per fare commenti sugli interni, tuttavia per quel poco che si è visto finora sono abbastanza deluso dal risultato, secondo me si è sprecata un'occasione importante per porre rimedio agli interni non all'altezza del livello della macchina, lo dico da possessore rispettivamente di una 156 serie iniziale e di una 156 ultima serie. Esternamente invece la 159 è stupenda e ne sono assolutamente innamorato, spero che la verniciatura sia finalmente all'altezza di questo nuovo stupendo modello. Comunque non è che mi dispero, una certa evoluzione rispetto agli interni della 156 c'è stata; il discorso ovviamente è limitato all'estetica e non alla qualità dei materiali, ovviamente non ancora saggiabile.- Luce tra cofano e scudetto
Su questo penso che abbiamo da imparare dai tedeschi, per quanto ho notato le BMW hanno accoppiamenti praticamente perfetti. Anche se, in generale, la cosa è secondaria se si prende Alfa Romeo, visto il diverso carattere- GT ovunque
Strano, perchè di solito mi sembra che con le Alfa Romeo abbiano un certo occhio di riguardo.- GT ovunque
In giro vedo sempre più Alfa GT, ma veramente parecchie, soprattutto tenendo conto del segmento! Anche voi avete notato?- Luce tra cofano e scudetto
Ecco, anche se un pò di meno anche la mia ha quel genere di luce, e la cosa mi lascia un pò perplesso (non più di tanto in realtà) visto che si parla di auto da 30mila euro.- Luce tra cofano e scudetto
Avete notato quanta luce ci sia tra il cofano e lo scudetto delle ultime Alfa? Ho una 156 restyling Giugiaro e la cosa l'ho notata da subito, ma lo stesso lo vedo nelle altre Alfa nei concessionari e in giro...- nuovita: prossime alfa
Giusto, era nel baule posteriore Grigio sterling, codice 694 met, che controllando nei codici del sito indicato più sopra corrisponde proprio al grigio gonzaga. Finalmente conosco il colore della mia macchina- nuovita: prossime alfa
Però è strano, mi sembra di ricordare che nella vecchia 156 che avevo il colore fosse indicato. Nel libretto della nuova, che tra l'altro è più compatto e semplificato rispetto al libretto vecchio, nella legenda c'è la lettera del colore ma poi in fronte non è riportato.- Cambio Alfa Romeo
Può anche darsi che il cambio della vecchia 156 che avevo fosse un pò cotto (ma aveva solo 75.000 km in fondo), quello della nuova è senz'altro più manovrabile, insomma sembra più solido e si innesta meglio. Infatti prima avevo quasi il "timore" di cambiare marcia con la vecchia. La spaziatura mi pare che sia stata cambiata anche per sfruttare meglio le doti del 2.0 JTS. Ripeto però, c'è ancora da migliorare su questo versante.- nuovita: prossime alfa
Appena controllato, nel libretto la voce del colore è assente.- nuovita: prossime alfa
Ok, il problema però è capire quale sia il colore della MIA macchina cioè dove devo guardare? In qualche punto particolare, dentro al cofano in qualche etichetta, nel libretto (ma non ho fatto caso a indicazioni in tal senso), ...?- Cambio Alfa Romeo
Oltre che lento e con rapporti distanziati, temo che il cambio assorba anche parte non indifferente della potenza del motore. Tra l'altro il cambio era l'unica parte di cui ero deluso nella vecchia 156 che avevo, ora nella nuova mi sembra decisamente migliorato anche in quanto a precisione ma credo ci siano ancora notevoli spazi per migliorare.- Cambio Alfa Romeo
Questo cambio sembra essere, a mio avviso, il tallone d'achille delle Alfa Romeo. Perchè ultimamente si leggono diatribe sulla perdita di potenza che si ha dal motore alle ruote? Vedasi confronti tra Alfa 2.0 JTS e BMW 320, quest'ultima di potenza inferiore al motore ma pressochè identica alle ruote. Il problema sta quindi nella trasmissione. Sarà la trazione anteriore? Credo sino ad un certo punto, l'Alfa sconterà qualcosa nello 0-100 ma poi recupera nella ripresa a certi regimi/marce. Dalle varie letture su newsgroup e altri forum, pare che la colpa sia individuata proprio nel cambio. Voi che ne pensate?- foto NUOVA piccola ALFA 137..... !!!!
Concordo assolutamente, sarebbe un bel modo di rovinare l'immagine che stanno ricostruendosi.- nuovita: prossime alfa
Grazie per il benvenuto! Ora ti piace di più l'avatar? Mi presento visto che è il mio secondo post in questo forum: sono un alfista, ho posseduto una 156 prima serie 1.8 TS blu cosmo, e ora ho una nuova 156 by Giugiaro 2.0 JTS distinctive grigio gonzaga (almeno credo sia quella gradazione di grigio), penso di essere stato uno tra i primi possessori della nuova 156 visto che l'ho avuta pochi giorni dopo la presentazione. A proposito: dove posso vedere esattamente il codice/nome del colore? - Alfa Romeo 159 2005