-
Numero contenuti pubblicati
64 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di vKDave
-
Ora come ora metto da parte più di 1200 euro al mese, non ho spese se non benzina, parcheggio, abbonamento palestra e treno e poi qualche uscita con amici. Non capisco molto bene il tuo ragionamento, cioè ok 30000 il totale ma quei 3.000 non sono proprio di tasca mia, ma bensì di un’auto usata. Finisce che pago 27.000 di cui 2.400 sono del pacchetto quindi in realtà sono 23.600 (se ci vuoi aggiungere i 3.000 della c3 diventano 27.600). Partendo da 24.900 sono più o meno 3.000 euro di interessi. Ossia circa 700€ di interessi all’anno. I 2.400 euro li considero perché comunque è un pacchetto con cose che utilizzerò e anche se non dovessi farlo dovrei comunque spenderci dei soldi. E dici che posso tirare il prezzo ulteriormente sui 20.000 che mi aveva proposto lui? Ho fatto calcoli anche per i costi de pacchetto, se dovessi farlo autonomamente i costi sarebbero molto più elevati, basti contare che un treno di gomme a meno di 400 euro non si trova. Rca+furto, incendio e tutto viene 1000 (annuali). 3 tagliandi: 600 euro. Pastiglie: 200 euro (ant+post+manodopera) Km0 è trovabile da qualche parte? Su autoscout non ce ne sono..
-
Ho rifatto i calcoli con calma e mi è uscito questo: Costo auto accessoriata compreso di ecoincentivi 24.900€ mio anticipo 5.000€ valutazione mia auto 3.000€ 24.900- 5.000- 3.000= 16.900€ ossia l’importo da finanziare la rata del finanziamento più maxirata è di 276x47 rate più 9100 € di maxirata. Quindi: 276x47= 12.972€ sommati alla maxirata di 9.100 fa 22.072€ a cui va sottratto il pacchetto easydrive dal valore di circa 2.400€ 22.072- 2.400= 19.672€ ossia quello che vado a pagare tra rata e maxirata. Per capire l’interesse della finanziaria sottraggo l’ultimo valore ottenuto con l’importo che devo finanziare: 19.672- 16.900= 2.772€ ossia l’interesse della finanziaria sul valore che devo finanziare per 4 anni. Ogni anno quindi l’interesse è di 693 €. Non mi sembra così tanto ma magari ho sbagliato qualche calcolo o passaggio. Fatemi sapere voi se ho sbagliato qualcosa.
-
Mi è stato detto andando ora in concessionaria che è normale ci siano 7-800 euro di interessi ogni anno che salgono sulle macchine più grosse. E hanno il TAEG al 4% han detto. Però non c’era il ragazzo incaricato ai finanziamenti e quindi non ha saputo dirmi di più.
-
Ma non è un po’ strano che sia così alto il tasso di interesse?
-
Quindi dovrei farmi fare un finanziamento esterno alla concessionaria? Se gli interessi sono minori.. Non ne vale la pena quindi, cioè quasi 5000 euro di interessi è troppo. Non avevo fatto questi calcoli e considerazioni. Avevo solo pensato a:”300 euro di rata mensile posso permettermela e in più mi mette dentro un buon pacchetto” Però hai e avete ragione. Su cosa dovrei puntare? Finanziamento esterno?
-
La mx5 l’avevo già cercata tempo fa, ma i prezzi non sono alla mia portata.. sempre guardando sul nuovo/km0/usato fresco tra l’altro non mi piace particolarmente il tettuccio
-
Esatto, con finanziamento idea Ford hai uno sconto ulteriore di 500 euro, dando dentro la mia macchian più o meno me l’ha valutata 2500-3000 quindi si era arrivati alla cifra di 20000. Nel 2019 forse si avrà una extravalutazione dell’usato 2010 di 1500 euro che non sarebbe male. Quindi tu consigli questo pacchetto di cui ho mandato la foto? Forse si andrò a pagare un po’ di più ma ne vale la pena? La userei anche per la spesa diciamo ma mi vorrei divertire in strada. Mi serve come auto per tutti i giorni che può essere sia da città ma che se voglio può darmi molto di più magari su qualche strada con tante curve.
-
Come mai dici che dubiti si tenga una ST per 7 anni? Per le dimensioni? La c3 che ho ora ha 9 anni quest’anno, è grande uguale alla st o sbaglio? E dici sarà possibile una volta passati i 4 anni, rivenderla o portarla in concessionario e farmela valutare per il suo valore in modo che estinguo il finanziamento e magari passo ad un’altra vettura? La maxirata finale sarebbe di 9200 euro, credo tra 4 anni varrà di più una ST con 40 mila km
-
Ti ho risposto al messaggio privato? Allora come hot hatch, si tra quelle di cui mi sono informato è sicuramente quella su cui punterei. Diciamo che come seconda opzione ho la nuova Audi A1 sportback, che non è una hot hatch ma mi piace veramente molto come estetica (diversamente dalla fiesta dove trovo non proprio bellissimo lo schermo che sembra un tablet e il posteriore che sembra quello di una c-max) e devo provarla (la 35 tsfi da 150cv), se mi riesce a convincere e divertire e se riuscissi a portarla a casa sui 20-21.000 opterei per quella. Ora come ora comunque siamo ad un 90% sulla fiesta (anche se non l’ho mai provata) e un 10% per l’audi. ps: con l’audi si rimorchia di più giusto? Ahahhah (ovviamente scherzo, però è un fattore da tenere in considerazione ahaha) poi per quanto riguarda le finanze, non ho modo di comprarla tutta subito però ho fatto alcuni calcoli, e diciamo che abitando ancora coi miei non ho spese particolarmente importanti da sostenere (diciamo che spendo più o meno 300/350 euro al mese, compreso anche qualche soldi per svago o piccoli sfizi) e ho uno stipendio di 1.500 netti mensili. Quindi spenderne altri 250-300 mensili per la macchina dici che è “troppo”? Io non sono esperto di queste cose quindi mi lascio consigliare da voi.
-
Esatto, anzi per precisazione 19.000 era però senza performance pack che mi è stato definito come “inutile” dal dipendente ford, poi da tutte le recensioni e dai vostri consigli ho capito che invece è fondamentale? quindi il prezzo salirebbe a 20.000 (compreso di alcuni optional come i full led, il colore della carrozzeria performance blue -ma ancora non sono convinto, comunque non il rosso base, e il city pack). E si dando dentro la mia c3, valutata sui 3000. Con ideaford mi pare la rata fosse sui 300, 60 mesi. Ma non sono sicuro perché mi ha subito proposto poi l’opzione con la maxirata. Comunque credo di sì, tra tutto arriverà sui 27, compreso di interessi Esatto mi ha detto che il pacchetto vale esattamente 2400 euro. La kasko non credo di volerla fare. Poi sto pacchetto non so quanto duri, se tutti i 7 anni di garanzia o finché non finisci di pagare le rate della macchina (intendo furto e incendio)
-
-
Quello che è incluso è quello che avevo scritto in qualche messaggio precedente: secondo treno di gomme, 3 tagliandi, furto e incendio, un cambio pastiglie dei freni, 10% di valutazione se dovessi volerla cambiare, 7 anni di garanzia. Fuori rimarrebbe la RCA e il bollo.
-
Visto il video, ottima recensione, ti mette proprio voglia di salirci a bordo. Avevo visto la sua recensione della 595. Tornando ad un altro discorso quindi come mi conviene acquistarla la fiesta? Con la maxirata finale mi avete detto che è un furto. Non posso comprarla tutta subito, il finanziamento è d’obbligo. I 0-100 non so quanto contino però in una valutazione complessiva dell’auto. Cioè magari ha uno 0-100 record, ma poi pecca in sterzo o freni. Comunque ottima la ST?
-
Allora, dal sito non si riesce a scegliere il modello specifico di auto da provare, puoi solo dire:”voglio provare una fiesta” mentre in concessionario mi è stato detto che in tutta Italia non c’è nessun concessionario Ford con una ST disponibile, sono tutte o vendute o comunque in produzione e quindi vanno ordinate Ok ho capito cosa intendi, diciamo che una polo o un’audi è un’auto più per tutti e meno di nicchia come può essere una ST. Non nel senso che non siano sportive, ma mentre con l’ultima (parlo per estremizzazione) puoi farci le gare già col modello stock, con le altre due ci vai a far la spesa. (Sto estremizzando il concetto ma è per essere il più chiaro possibile). Giusto?
-
Ho capito grazie allora gentilissimo/i, proverò l’audi e mi farò fare un preventivo, vi farò sapere! ma quindi la fiesta ha il selettore di modalità di guida giusto? Ma cosa cambia tra una e l’altra? up: quando parlate di Ibiza intendete la cupra? Ne approfitto per farvi gli auguri di un buon anno nuovo☺️
-
Purtroppo non posso provare la fiesta, mi han detto che è impossibile fare un test drive perché non ne hanno e vanno ordinate.. mi han detto che mi faranno provare una st-Line ma dubito sia la stessa cosa? l’a1 invece non credo ci siano problemi per fare un test drive, in ogni caso comunque se il prezzo è troppo elevato rinuncio all’audi e vado di fiesta. Anche se hanno un 150 cv sotto il cofano?
-
Si mi pare non abbia i full led di serie, ma qualcosa a led ha? nel caso, se viene più di 24-25 mila lascio perdere l’idea dell’audi. E diciamo che si, voglio un’auto accattivante “sportiva” che mi faccia divertire ad ogni guida.
-
La clio rs che mi hai consigliato dici che è meglio rispetto alla fiesta? A pari prezzo s’intende. In effetti la Renault l’avevo abbastanza messa da parte pensando che fosse fuori produzione o che costasse troppo. Comunque detto sinceramente mi piace molto di più l’audi, ma tenendo conto che la ST non l’ho mai vista dal vivo mentre l’audi si, più e più volte, quindi potrei ricredermi. L’audi non ha un sound distintivo vero? È come una normalissima macchina?
-
Allora diciamo Si, diciamo che appunto quei 5-10 mila euro in più sono dovuti al marchio e alla carrozzeria. Forse anche gli interni sono più Premium? Nel senso come macchina da sensazioni migliori? Anche rispetto alla fiesta intendo
-
Si con performance pack, e sinceramente gli interni in pelle non mi piacciono nemmeno. Diciamo che per Audi fa gola il marchio, ed esteticamente è davvero molto bella, soprattutto in versione s-line Il cambio automatico lo vorrei evitare, la a1 non è disponibile con cambio manuale? il mio pensiero è “ok la fiesta st è una bomba, mi piace sotto quasi tutti i punti di vista: unico neo il posteriore e lo schermo che non mi fanno impazzire però quei 200 cavalli dove li sfrutto? Ne basterebbero anche 150 dell’audi che mi piace tutta (non so però il sound dello scarico) soprattutto allo stesso prezzo” per questo sono indeciso tra le due. La clio rs trophy è ancora in produzione?
-
Anche la fiesta con gli optional che ci avevo messo era arrivata a 31 mila euro.. poi con gli incentivi ecc ecc scesa a 20, ho provato a configurare sul sito dell’audi una a1 Sportback 35 tsfi s-line ed era arrivata anche quella sui 30 mila, se ci sono incentivi simili anche per Audi, punterei su quella. 150 cavalli non sono pochi, e se per strada si sente lo scarico tanto meglio. Poi ditemi i vostri pareri.
-
Si ho provato la pista, dovrebbe averne 145 di cavalli e scarico record monza
-
Update: parlando con amici ieri sera sono uscite fuori altre marche, e mi hanno parlato della Audi s1 e a1. Ho visto i prezzi della s1 e credo siano proprio fuori portata, la a1 invece molto più abbordabile, voi cosa ne pensate? Punterei ad una 30 tsfi o 35 Sisi sapevo di questo “problema” del motore, ma testandolo è stato addirittura di più di quel che mi aspettavo, ovviamente in sport è bellissima. Avrei fuori solo rca e bollo. Quindi dici che non conviene? Mi stanno rapinando?
-
Messa così, hai ragione ma infatti io non avevo assolutamente intenzione di cambiarla tra 4 anni. La mia intenzione è di riscattarla (o di rifinanziare nel caso i 9200 euro di maxirata finale)
-
Gli interni mi sono sembrati molto “vecchi”, la modalità normale, non sport, ha un lag tra pedale e motore altissimo, cioè al pari della mia c3? esteticamente fuori è bellissima, dentro non proprio La cosa migliore sarebbe quindi comprarla tutta subito? Tralasciando il fatto che non ho tutti quei soldi Ma teoricamente tra 4 anni una fiesta st la so può rivendere facilmente anche a molto di più di 9000-10000, no? Cioè io guardando su autoscout a meno di 15000 con 90000 km non ho trovato (parlo però della versione vecchia)