ciao ragazzi, come da titolo ho il volante in pelle della mia auto logorato dal tempo (e 140mila km!!) perciò sto cercando di capire quale sia il miglior metodo fai da te per pulirlo e ripristinarlo.
cercando su web ho trovato chi esegue la pulizia con una crema struccante, chi usa alcool etilico e chi prodotti specifici per "sgrassare la pelle del volante" (iniziativa di marketing o valore realmente superiore di questi rispetto ai precedenti?).
per il ripristino invece ho letto di chi usa una crema colorante apposita per la pelle del volante (e qui mi chiedo cosa cambi rispetto a una giacca o una scarpa), applicandola più volte dopo aver passato la carta abrasiva da 600 e chi usa la crema da scarpe (e su questa ho il dubbio che dopo l'applicazione possa iniziare a sporcare le mani e non durare nulla).
io farei subito il test con ciò che ho in casa (quindi niente crema o prodotti specifici ma crema per scarpe) ma ho paura di fare un gran pastrocchio e pentirmene
visto che non vorrei far danni qualcuno mi sa dare un consiglio?
grazie a tutti