Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

WhiteFang92

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Devo pagare la seconda rata semestrale a fine mese ? Comunque, proverò a dare un'occhiata per altri preventivi assicurativi, perché anche in rate semestrali da 360€ è un salasso (anche perché devo fare il tagliando ho il bollo a dicembre... ?). Comunque, se è vero che si basa sui cavalli fiscali, in teoria prendendo un ipotetico 90cv, con magari 1.0/1.2 di cilindrata non dovrei spendere molto di più, nonostante il doppio degli hp della seicento. Magari potrei avere qualche sconticino visto che l'auto nuova avrebbe più sistemi di sicurezza, ecc... ?
  2. Sono in classe 13. È la mia prima assicurazione a nome mio (senza legge bersani) ed ho 26 anni ?. Comunque, 720€ è il prezzo più basso che mi hanno sparato (mettendo la scatola nera e qualche vincolo per le riparazioni in caso di incidente). Le altre compagnie chiedevano dai 1000 ai 1100 ?
  3. Beh, di motori non me ne intendo. Comunque, le auto da 75/84cv tipo la i20, sono 4 cilindri 1.2 (però penso sia aspirato). La Kia Rio è la cugina praticamente solo che costa tipo 1000€ in più circa. Comunque faccio mediamente 50km al giorno, di cui un 70% circa di statale e il restante, città. L'ibrido leggevo che è più adatto ad un uso cittadino, perciò sono in forte dubbio sul prenderlo o no (anche se, ci sarebbero i vari sconti su rca ed esenza bollo). In caso, le auto che ho elencato nel primo post, come le valutereste? Ma l'assicurazione non si basa anche sulla cilindrata e la potenza del veicolo?
  4. Io con la mia 1.1 da 55 cv spendo già 720€ di assicurazione e 120 di bollo. La Fiesta 1.0 mi sembra che abbia 100cv circa, perciò non ho idea di quanto andrei a pagare in più ? Pensavo più a qualcosa sui 75cv. Inoltre, la versione Vignale so che è il top di gamma e già la st-line è al limite del budget
  5. Salve a tutti. Sono in cerca di qualche suggerimento per la prossima auto da comprare. Provengo da una vecchia Fiat Seicento 1.1 che anche se ha 90.000km circa, ormai ha i sui 20 anni e se tutto va bene, il prossimo anno vorrei sostituirla. In un anno percorro circa 16/17.000km, ma con le nuove normative, ho i miei dubbi sulle motorizzazioni diesel, anche se sarebbero tornate utili per il discorso "risparmio carburante". La Fiat, inoltre, comincia a starmi un pochino stretta e vorrei passare al segmento b (non necessito di una station wagon o di un segmento c). Tra le auto che ho preso in considerazione, vi sono: -Hyundai i20 (il restyling di quest'anno, magari la versione tech o la prime) -Nissan Micra (anno 2018, dato che l'infotainment precedente è esclusivo per Ios) -Renault Clio (che di serie mi sembra già abbastanza completa) -Ford Fiesta (magari la st-line) A livello di consumi, queste 4 stanno più o meno alla pari. Una alternativa sarebbe la Suzuki Baleno, ma la vedo troppo anonima come interni. Il mio budget è di 14000€ max. Voi cosa mi consigliereste?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.