Vai al contenuto

alfa rules

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    132
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da alfa rules

  1. Ciao Troy a tutti noi che c'hai fatto vivere delle emozioni incredibili

    L'unico che è salito su una motogp dopo 2 anni ed è andato a vincere la gara con annessa pole.. Valencia 2006 indimenticabile (in bene e in male, leggi Valentino..)

    Ciao Troy ci mancherai!!

  2. scusate il ritardo, sono passati già 2 giorni da quella maledetta domenica, già Hamilton campione del mondo, meritato non meritato, fortunato, fenomeno.. non saprei dire. Posso solo dire che IMHO è un pilota si bravo ma come tanti altri e forse anche meno di altri (leggi Vettel e Kubica).

    Secondo me si sono visti tutti i suoi limiti quando è stato superato da Vettel al terzultimo giro, ecco in quel caso non era più campione del mondo, si è fatto superare come un pollo da un pilota con una macchina nettamente inferiore alla sua e dopo ciò non ha nemmeno provato a riprenderlo o ad attaccarlo per conquistarsi il mondiale. Ha fatto una gara intelligente fino a 3 giri dalla fine ma in quegli ultimi giri ha fatto comparire quanto poco sia maturo facendosi venire il braccino non tentando di superare Vettel, lui, si lui che si è autoproclamato il migliore del lotto sulla pioggia, lui che ha dichiarato che quando le condizioni sono difficili è l'unico a tirare fuori le palle (accusando Raikkonen di non farlo), per poi ritrovarlo in difficoltà come uno qualsiasi (e non come il fenomeno che è stato descritto) nel momento forse più importante della sua carriera.

    Gli è andata bene, nella sua paura di sbagliare ha avuto una fortuna incredibile superando un Glock più su un calesse che su un'auto da F1 mentre ho notato un Massa perfetto nell'ultima gara con una determinazione mai vista da lui e senza il minimo errore...

    ma ora basta recriminare Hamilton è campione del mondo, quello che nel primo momento di vera difficoltà è andato in crisi e che qualcuno da lassù ha aiutato a far vincere un mondiale a parer mio non così meritato come la stampa inglese ci vuole far credere.

    P.S. volevo solo far notare un Gp, quello di Monza dove il piccolo Vettel ha vinto con la STR, è vero Hamilton ha fatto una bellissima gara ma ha rischiato di buttare fuori Webber alla staccata dopo il primo rettilineo dandogli una sportellata e rischiando di buttar fuori una Toyota se non ricordo male spingendola nell'erba bagnata alla parabolica (se sbaglio correggetemi). Chiaramente nessun provvedimento, era il GP di casa Ferrari e sarebbe stato alquanto sospetto penalizzare il contendente numero uno al mondiale anche se, IMHO, sarebbe stato più che giusto..

    Lamps!

  3. Hamilton: "Kimi non ha coraggio"

    "Abbiamo le stesse responsabilità"

    Il pilota inglese non porge l'altra guancia dopo il controverso week end di Spa-Francorchamps, dove ha visto sfumare la vittoria conquistata in pista, rilancia: "Kimi frena troppo presto. Se non ha il coraggio di ritardare la frenata, e' un problema suo. Non ha meno responsabilita' di me per quello che e' successo". Firmato, Lewis Hamilton. Domenica si corre il Gp d'Italia e il leader del Mondiale vuole riprendersi i punti persi in Belgio

    I commissari del Gp disputato domenica scorsa hanno penalizzato il 23enne per le manovre eseguite nella fase finale della gara. Hamilton, primo al traguardo, e' stato retrocesso in terza posizione per il taglio di chicane che gli ha consentito di superare la Ferrari di Kimi Raikkonen.

    L'inglese ha restituito la prima posizione al finlandese prima di portare con successo un nuovo attacco: non e' bastato, pero', per evitare il drive through virtuale, la penalizzazione di 25" e il doppio passo indietro nell'ordine d'arrivo. Hamilton invoca una sorta di concorso di colpa, facendo riferimento allo stile eccessivamente prudente di Raikkonen.

    "E' il modo in cui guida, tutto qui", dice prima di concentrarsi sulla classifica iridata. "Ho ancora 2 punti di vantaggio" su Felipe Massa e "mi sento bene", dice il pupillo di Ron Dennis. "Sono andato via da Spa amareggiato, ma queste sono le corse e ogni tanto bisogna aspettarsi cose del genere. Non ho assolutamente intenzione di farmi condizionare da questa vicenda. Faremo di tutto per attaccare e per continuare a fornire performance all'altezza di quelle delle ultime gare".

    A Spa, sull'asfalto reso insidioso dalla pioggia, Hamilton non ha rinunciato a spingere negli ultimi giri. "In quelle situazioni e' il pilota a sentire se c'e' aderenza e se puo' arrivare al limite", dice. "Io so che sono grande in quelle condizioni: sentivo di avere piu' grip di lui (Raikkonen, ndr). Sapevo quali traiettorie seguire, ho scelto soluzioni diverse rispetto a lui e ho trovato l'aderenza".

    L'euforia per la prestazione fornita in pista si e' trasformata in scoramento alla fine della giornata. Non e' il caso, ora, di parlare di propositi di vendetta: "Non ce n'e' nemmeno bisogno. La nostra stagione e' fantastica, stiamo lottando con la Ferrari ed e' un piacere. Loro sono un team fantastico, proprio come noi", aggiunge Lewis. "C'e' grande equilibrio, alla fine dipendera' dal lavoro che ognuno avra' fatto nel complesso. Certo, sarebbe bello vincere qui a Monza e battere le Ferrari in casa loro. Noi abbiamo vinto la nostra gara (a Silverstone, ndr), speriamo di fare altrettanto qui".

    fonte: Sportmediaset.it

    ma se iniziasse a tirarsela di meno il pivello?? Lo chiamano campione ma non ha ancora vinto niente, sembra sia lo Schumacher di turno ma di risultati manco l'ombra, questa non è la prima ego-dichiarazione che fa e personalmente inizia a starmi anche sugli zebedei..:?

    tra l'altro alla frenata dove poi lui è andato largo e ha tagliato la chicane mi sembra abbiano fatto la STESSA IDENTICA frenata, anzi forse kimi ha frenato dopo, e poi se frenare troppo presto significa andargli nel culo al tornante dopo il rettilineo mi domando quando debba frenare KR.. forse sulle barriere di protezione.. :b26

    bah...

  4. A parere mio l'ESP è utilissimo e indispensabile per la maggior parte degli automobilisti che frequentano le nostre strade, dico questo perchè sappiamo benissimo tutti quanti mediocri e incapaci ci sono alla guida nelle nostre strade, ma può servire anche a quelli più in gamba, come molti dicevano, una macchia d'olio e sei col culo nel fosso, a me è successo in una rotonda di trovare una macchia d'olio: piovigginava (quella pioggia maledettamente stronza che rende l'asfalto viscido come non so che), entro in una rotonda a 25/30 kmh e nell'uscire dalla stessa la macchina è iniziata ad andare in sovrasterzo senza che io stessi frenando o stessi accelerando.. tutto da sola, tra l'altro è un'Alfa TA senza ESP ABS ASR EDB CIPPICIO' vari, solo pura meccanica e manico.. riesco a controsterzare e riprenderla in tempo.. andavo piano e non si sarebbe fatto male nessuno (eravamo su in 4) però potevo rovinare la macchina contro il guard-rail.. sicuramente con l'ESP non sarebbe successo niente del genere ma penso anche al guidatore comune (normalmente incapace) come avrebbe fatto a riprendere la macchina senza ESP.. quindi dopo tutta sta pappardella nauseabonda che ho scritto affermo che......... L'ESP è INDISPENSABILE a parer mio (anche se ne ho sempre fatto a meno ;) )

    Lamps

  5. putroppo è vero, Lancia s'è dedicata alle donne da qualche tempo a questa parte, però non lo vedo ne come un errore ne come un successo perchè in questo caso ha aumentato notevolmente le vendite alle donne ma al contempo ha diminuito quelle agli uomini, non so su che percentuale si stia parlando quindi non posso esprimere una valutazione esatta.

    Forse con questa scelta ha perso (percentualmente parlando) un bel po' di vendite con modelli riuscitissimi "per donne" (Musa e Ypsilon ad esempio) e modelli un po' meno riusciti "per uomini" (Thesis).

    Mi piacerebbe che Lancia tornasse ai vecchi splendori con macchine che possono essere appetibili anche da un punto di vista sportivo e che comunque non abbandoni il mercato donna, chiaramente con le giuste proporzioni.. ;)

  6. carissimo.. parere mio personale.. la moto migliore per iniziare è assolutamente IMHO la Kawasaki ER-5, è un 500 con 50 cv, è molto maneggevole, è un bicilindrico quindi in città hai lo spunto necessario per muoverti nel traffico senza andare a 12.000 giri come sulle 4 cilindri :lol:, è una moto tranquilla che prendono moltissimi neopatentati delle 2 ruote, è molto parca nei consumi (consuma veramente poco data la poca cavalleria), è una naked carina e non costa molto comprarla (diciamo dai 700€ ai 3500€ 8-)) ha un ottimo mercato quindi se dovessi decidere di rivenderla non avresti grossi problemi, chiaramente devi calcolare che non è una moto da smanettone perchè il telaio è abbastanza morbido e la ciclistica non è da 1098 ;)..

    L'unico difetto è che ha il tamburo posteriore ma può andare benissimo nell'uso cittadino..

    Ah manutenzione da jap (quindi nulla e immortale ;)) e non è appetibile dai ladri.. fidati è la moto che fa per te secondo me.. fammi sapere 8-)

  7. a parer mio una 147 km0 a 13.000 € mi sembra un ottimo affare, il prezzo è buono e la macchina va molto bene, non è la motorizzazione migliore fatta da alfa ma è sicuramente la più adeguata da gipiellizzare, opel da quanto ne so io ha avuto problemi di affidabilità a livello di elettronica poi risolti ma non so fino a che punto, il telaio poi è sicuramente superiore quello di alfa, quindi il paragone tra le due, IMHO, non regge, e dato che telaio e tenuta di strada vanno a braccetto... tira tu le tue conclusioni ;)

  8. Rieccovci.. scusate ma la mia connessione mi ha obbligato a stare lontano da autopareri senza la mia volontà..:(((

    c'è da dire che mi siete stati molto utili per schiarirmi le idee e oltretutto mi avete anche fatto scoprire delle cosucce che non sapevo (tipo consumi della mazduccia.. io ero convinto (e non so perchè) che consumasse poco!!!)..

    Riguardo alla Lotus Elise non l'ho inserita perchè è troppo estrema per l'uso che devo fare io della macchina, è un mezzo che può andare bene per chi ne ha già un'altra e può usare la Lotus una volta tanto, anche perchè usarla tutti i giorni vorrebbe dire diventare scemi.. gran bella macchina senza ombra di dubbio, però, per come la vedo io, solo per la pista e per qualche volta su strada, niente di più..

    Riguardo alle macchine che ho proposto, l'S2000 è forse la macchina che a livello di motore ha qualcosa in più delle altre, un 2.0 con 240 cv aspirato con tecnologia VTEC.. ecco secondo me è proprio il VTEC che rende questa macchina appetibile anche sotto il profilo dei consumi..in basso avrà dei consumi "buoni", in alto arriverà nell'indecenza, ma sicuramente andrà a consumare meno di un busso alfa 3.2, di un nissan o di un Wankel, però non so quanto sia diciamo sfruttabile giornalmente come macchina, non vorrei che si dimostrasse anche lei estrema dal non poterne più.. ne sapete qualcosa al riguardo?

  9. eh, in effetti rx-8 e pure le alfa col busso fanno a gara con le prius.....

    che cazzo, uno che ha problemi di benza meglio non lo apra nemmeno un topic del genere......:pz:lol:

    problemi di benza non ne ho dato che con la mia alfa 155 il consumo urbano si ferma all'incirca sui 6 km/l e non è malaccio, se la spingo vado anche a fare i 3... però se riuscivo a trovare una macchina potente e divertente che consumasse un poooooooooooooooooooooooco meno della mia ero piu che felice.. ma mi sa che è abbastanza un'utopia..:lol:

    Ed allora perché l'hai inserita tra le possibili scelte? :-o

    la S2000 l'ho inserita perchè ha un gran motore e esteticamente (all'esterno) mi piace da matti, l'unica cosa erano gli interni.. ;)

  10. generalmente il biglietto è comprensivo del bagaglio, se le condizioni generali di trasporto indicano che hai 20 kg di bagaglio a disposizione allora devi calcolare anche il bagaglio a mano nei 20 kg, solitamente gli eccessi di peso vanno sull'ordine dei 10 € al chilo extra, quindi un bel po' di dindini che se ne vanno.. tra l'altro spero ti abbiano detto che noi puoi portare nessun tipo di liquido nel bagaglio a mano e che scassano le balle all'inverosimile al check-in quando passi nel metal detector e continua a suonare.... :lol:

    quindi se hai qualche protesi in metallo, che so una chiappa un orecchio o una falange dillo subito ai tipi del check-in sennò ti ritrovi mezzo nudo nell'aeroporto..

    azz adesso non parte più :lol::lol:

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.