Vai al contenuto

il nik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    36
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da il nik

  1. 52 minuti fa, indeciso88 scrive:

    Io li faccio ogni 10.000km, due-tre volte l'anno, le macchine soprattutto se vecchie devono essere in ordine.

    Beh con il risparmio già hai ammortato metà della prossima auto nuova!

    Io non è che non sia d'accordo, ma non puoi chiedermi ogni anno il 5% del listino della vettura per cambiare l'olio e i filtri..posso immaginare che il mio suoni come il solito discorso di colui che non capisce nulla di motori, però 4 litri di olio a 20 euro al litro solo perché sei l'unico autorizzato in provincia io la macchina non la tagliando più.

    In ogni caso, la fortuna mi ha baciato in fronte e la mia piccola Fiesta ha fatto solo una sospensione rotta e una crisi di identità (chiave smagnetizzata da rifare). Però ho la sensazione di guidare una bomba a orologeria..per quello ho in mente o di cambiare o di metterci mano.

  2. 11 minuti fa, Lagarith scrive:

    Si, infatti è assurdo, considerando che la manutenzione prevista per la fiesta gpl era un tagliando ogni anno a prescindere dal kilometraggio

    Mi rendo conto, d'altra parte 500 euro a tagliando (su una macchina pagata nuova 10200 euro) mi hanno fatto optare per lasciare perdere completamente e accettare il rischio di rimanere a piedi. Ho tirato un dado e per fortuna è andata bene.

    • Assurdo! 2
    • Wow! 1
  3. 51 minuti fa, v13 scrive:

    Pensare di fare altri dieci anni con la Fiesta a un ritmo di 20-30mila km/anno è utopia, a meno di non cominciare a spenderci un po' di soldi in modo abbastanza regolare perché con quei kilometraggi un'utilitaria potrebbe cominciare ad avere problemi vari, anche costosi. A quel punto non ti conviene.

     

    Detto ciò, esiste la terza opzione? Cioè: continuare col rimborso kilometrico e cercare un'alternativa alla Fiesta per conto tuo? Ovviamente andrebbero fatti due conti per vedere se è conveniente.

    È tutto aperto,anche questo. Certo spendere 15-20k di macchina e poi negli anni rientrare di rimborso chilometrico (assorbendo tagliandi e tutto) è meno appetibile di sapere che la macchina dall'altra parte mi arriverebbe subito senza fuoriuscita di liquidità. Come mai secondo te vale la pena di pensarci?

  4. Dati gli ottimi consigli ricevuti nella sezione "acquisto auto" per l'auto della moglie, vado avanti e chiedo anche per me..

    Ho una fiesta 1.4GPL del 2010, 205k km, con soli due tagliandi alle spalle (attorno agli 80k e 100k km). CI faccio circa 30k km l'anno, la maggior parte in città attorno a Trento ma faccio anche un 20% autostrada  e 3/4 volte l'anno nord europa.Ora comincia ad avere piccoli problemi (sono certo ci siano da cambiare dischi e pastiglie, filtri, vari, fra qualche mese la bombola GPL per i 10 anni, ho finito sia le gomme estive che le invernali, il deviatore dell'aria non funziona più...).

    Per il 2020 ho la possibilità di prendere una macchina aziendale tramite la mia ditta, con pure benzina a uso privato pagata, o continuare a usare la fiesta a rimborso kilometrico.

    Io sarei orientato a tenere la fiesta e guadagnarci (mi rimborsano 0.41 cent/km, praticamente  in questi anni mi ha fatto guadagnare parecchi soldi). Il punto fondamentale è che temo la mazzata per portare la fiesta dal meccanico, mazzata che magari mi fa andare avanti qualche mese ma poi comunque la macchina mi lascia a piedi.

    Che mi suggerite, mollo adesso e vado di aziendale o spendo (quanto dovrei aspettarmi secondo voi?) per ripristino totale e puntare a portarla al 2030???

     

    Grazie mille!

     

    Nik

     

    PS: dimenticavo, i soldi che l'azienda andrebbe a spendere per la'auto aziendale, se non fossero spesi, costituirebbero il mio bonus di natale (al quale però bisognerebbe applicare l'IRPEF..)

  5. Ciao a tutti,

     

    Cerco per mia moglie una utilitaria usata con cambio automatico (unico vero criterio imprescindibile), per utilizzo urbano (siamo a trento,quindi comunque in salita), budget 6000 euro, che duri il più possibile. Non so che pesci pigliare, che cosa consigliate? Naturalmente possiamo anche spendere meno, e se secondo voi vale la pena anche qualcosa di più. Nessun vincolo di prestazioni e estetica, nei limiti della ragionevolezza..

     

    Grazie mille per gli eventuali consigli!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.