Vai al contenuto

severinsch

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    510
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da severinsch

  1. 1 ora fa, CarBreathing scrive:

    Più la guardo e più mi convinco che sia un cesso di macchina.. meno cesso della gran parte del listino delle altre case ma comunque inaccettabile per AR, mi dispiace davvero molto.

    Di macchine sbagliate ne ha fatte parecchie, ma questo livello così basso non ricordo lo abbiano mai raggiunto.

    Secondo me è completamente sbagliata, solo la vista frontale piena si salva (merito solo della firma luminosa)

     

    EDIT:

    ecco, ho scoperto cosa mi turba tanto! Sembra si siano resi conto dopo averla disegnata che il passo era venuto troppo lungo e abbiano tirato i due assi per avvicinarli creando un leggero effetto arco (no non mi sono fatto di LSD, è la miglior similitudine che mi è venuta in mente)

     

    E' molto rischioso qui su autopareri definire la GT line in modo approssimativo e dispregiativo e nello specifico denominarla come una sorta di "effetto arco"

     

     

    • Mi Piace 2
    • Ahah! 5
  2. Come previsto la nuova firma luminosa abbassa visivamente il muso... prima era come se il muso stesso fosse appeso con due mollette agli estremi... comunque bello prima, molto bello adesso

     

     

    • Mi Piace 2
  3. Un po' OT e un po' no...

     

    Esiste un peso standard (solo con liquidi, liquidi + passeggero, ...) con il quale venga misurata l'altezza minima da terra di un'auto?

     

     

  4. 39 minuti fa, savio.79 scrive:

    image.thumb.jpeg.abbb703f13c1400ad9bbfc141d770141.jpeg

     

    Da questa immagine si evince come l'allungamento del muso abbia consentito di caricare maggiormente sull'anteriore il pacco batterie, in modo da ottenere un preciso 50/50. Curioso di leggere dell'incidenza sulla dinamica di tale soluzione, direi inedita per quanto riguarda la mia personale conoscenza di architetture BEV.

  5. 2 ore fa, mikisnow scrive:

    [...]

    Discorso ghiaccio a parte, sarebbe troppo lungo ed OT il discorso. 

     

    Su neve una sezione più stretta aiuta in trazione ma non in frenata e tenuta laterale, non lo dico io ma ci sono Test come quello di Continental.

    [...]

     

    Molto interessante... avresti il link di tali test da condividere?

  6. 3 ore fa, LucioFire scrive:

    Se volete risparmiare un po'...

    FB_IMG_1663278884525.jpg

     

    già pronto il modello :D

    per farlo già così avran ricevuto il materiale oltre 6 mesi fa

     

    Attenzione!!! Nel modellino le parti in carbonio sono vere!

  7. Senza Montante B, oltre a tutto quello già elencato, si supererebbero di slancio le 2 tonnellate e mezza fino ad arrivare e pesi inesplorati dalle supersportive

     

     

  8. 14 ore fa, __P scrive:


    PHEV non previsto. 
    Il massimo della ibridazione sarà la e-Hybrid P2,5.

     

    Sarebbe interessante vedere l'applicazione del 4xe su un P2,5 senza l'inutile fardello del plug-in

  9. 4 minuti fa, __P scrive:


    In pratica volevi una nuova Renegade 🤣

    La Renegade II supererà i 4,3 metri, mentre Compass III sarà attorno ai 4,6 metri. 
    Avenger, nonostante il nome aggressivo, sarà la piccolina di casa sia per dimensioni che per powertrain che non andranno oltre i 160 cv.

     

    Cherokee che fine farà?

  10. 11 ore fa, aboutdas scrive:

    Perché anche il colore è un differenziatore tra i modelli.

     

    Almeno quello!

     

    Tra l'altro osservavo che a luci spente, quindi ferme in un parcheggio, il posteriore dei due modelli è sostanzialmente identico

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.