Vai al contenuto

simofly

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da simofly

  1. 3 ore fa, davos scrive:

    a parte gli scherzi, stai tranquillo che ti tocca programmare e ben bene. a parte che 300 km in determinate condizioni con una tesla te li sogni..anche perché la ricarica utile è meno dell 80%, se sei in autostrada cercherai di almeno col 10-15% e ricaricherai fino al 80% perché dopo è lentissima e in autostrada in inverno con una model 3 standard range se fai 200 km è tanto. Poi non è che puoi ricaricare sempre ad un supercharger, anche perché distruggi la batteria, dovrai ricaricare a casa e se per qualsiasi motivo arrivi a casa con la batteria a terra e devi ripartire non  è che puoi aspettare ore..etc etc etc. Certo usata bene per spostamenti quotidiani entro i 100 km è perfetta ecologica e risparmi pure

    Non so , ma sentendo alcuni che hanno La tesla, a meno che non ti metti a guidare come un pazzo o se ci sono oltre -20 gradi, di condizioni particolari che portino l'autonomia a dimezzarsi non l ho mai sentito. Sicuramente è un argomento piu che valido per auto come i3, audi a3 e-tron, vw e-golf.

     

    2 ore fa, gate scrive:

    @simofly  Ragazzi, qui c'è un miracolo! Tizio guarito dalla malattia chiamato "cruccofilo"! Svelaci il segreto dell'antidoto al cruccofilo! Che qui in Italia c'è davvero bisogno! Diventerai miliardario! 

      

    battute a parte (o no?), guarda che non serve nemmeno scomodare Tesla che non ha portato nuove soluzioni tecnologiche ma solo un miglioramento della tecnologia che erano già disponibili prima.

    Semmai il vero paragone, il vero marchio in cui avresti dovuto invocare è Alfa Romeo, che con Giulia e Stelvio ha portato davvero un' "avanguardia della tecnologia" che tutt'ora i loro pianali sono di riferimento nella loro categoria, perché non ti sei fatto vivo in quel caso?

     

    O l'antidoto ha funzionato solo con altri marchi, purché non siano italiani?

     

     

    vero, negli ultimi anni ho sempre avuto auto tedesche, ma non sono un anti marche italiane, anzi sarei stato bene felice se Alfa avesse fatto per prima elettriche o comunque innovato molto di piu. Anzi sarei stato felice acquirente. Comunque ricordo che A5 design italiano... e io ho acquistato Audi A5 prevalentemente per il Design :-)

    Pero vedi anche nelle tue parole purtroppo si capisce che si alfa (fiat) qualcosa l'ha fatto ... tu parli di pianali... perfetto ... pero non possiamo negare che a livello tecnologico soprattutto se parliamo di elettrificazione è rimasta indietro come i pazzi.... e pensare che la prima a sfornare un'auto elettrica fu FIAT... è un po il solito discorso

  2. 2 ore fa, stev66 scrive:

    Intanto benvenuto.

    Visto che non mi risultano altri proprietari di Tesla sul forum sono sicuro che farai una cosa gradita a tutti se vorrai pubblicare una prova completa della tua Tesla ( a proposito quale ? Model 3 ? ) quando la ritirerai. 

    Per il resto il mio parere , oggi sulle auto elettriche è che per lo meno in Italia resteranno una nicchia, sia per la scarsa rete di ricarica che obbliga a pianificare attentamente i viaggi, sia per l'edilizia, che in pratica taglia fuori i non proprietari di garage, sia per i costi, essendo ancora molto lontani i tempi in cui una BEV si potrà comprare intorno ai 10k euro come oggi una Panda*

     

     

    * che forse tra qualche anno non si potrà comprare a quella cifra neppure ICE, ma questo è un altro discorso.

     

    Come ho gia risposto ad altri il centro del discorso era la presa in giro dei marchi blasonati, comunque ho fatto riferimento a tesla solo per paragone a cio che al momento ho, cioe A5, puoi benissimo prendere in considerazione una hyundai Cona elettrica.

    Per quanto riguarda il discorso sulle elettriche è piu un discorso "è arrivato il momento di guardare oltre" ... comunque molto probabilmente ancora si rende necessario avere un box, questo comunque significa che comunque una grossa fetta di persone potrebbero scegliere gia un auto elettrica.

    Per quanto riguarda i punti ricarica a me risulta che almeno con tesla si possa fare tranquillamente un viaggio da nord a tutto il sud italia. Ci sono gia da almeno 2 anni colonnine in punti strategici ogni 300km circa.

     

    Personalmente, nel momento in cui vi sto scrivendo, mi mancano 2 ore per andare in concessionaria a provare la Model 3 e a ricevere valutazione sia per dare dentro l'audi ... quindi la valutazione, e sia per il finanziamento di acquisto.

    Spero di essere al piu presto un felice possessore di Tesla.... e si... comunque se tutto va bene ci vorranno ancora qualche mese

    3 ore fa, Kippur scrive:

     

    Azz.. la mia prolunga è di soli 150 km,  aspetterò che raddoppino la rete per non farmi 2 h di viaggio andata/ritorno per raggiungere la colonnina.

     

    Scherzi a parte, al momento un model 3 o una S va bene per la città o il piccolo commuting casa/lavoro (dove forse trasporto pubblico o veicoli meno ingombranti sarebbero anche meglio) 

    Ma già per un weekend fuori porta o qualsiasi spostamento su rotte non programmate/consuete rischia di mostrare grossi limiti.. 

    Speriamo bene, facci sapere come ti trovi. 

    yess .. assolutamente vi faro sapere, comunque da specifiche la Model 3 standard plus sulla carta da 415Km di autonomia che ma tesla per quanto ne so ha abituato bene i suoi proprietari... se ci vai tranquillo di solito di km ne fa di piu di quelli dichiarati ... a differenza di altri marchi dove le auto non raggiungono mai l'autonomia dichiarata. Vedi i3 bmw, audi A3 e-tron, ecc...

     

    Pero non sono molto daccordo sui piccoli spostamenti, l'80% delle persone non arriva a 50Km andata e ritorno per andare a lavorare. quindi penso che vada piu che bene direi.

    Per gli spostamenti fuori porta certo che se in giornata ti vuo fare ad esempio Milano - Marina di Grosseto e ritorno allora si che puoi avere dei problemi ... ma nemmeno piu di tanto ... basta caricare una volta soltanto comunque

    • Mi Piace 1
  3. 13 ore fa, davos scrive:

    No sudi caldo perché ti tocca spegnere il condizionatore per sperare di arrivare alla prossima ricarica

    Direi che questa affermazione è quantomeno esagerata

    13 ore fa, Albe89 scrive:

    Sì suda e basta .?

    Se sei in coda fermo ha il vantaggio di non consumare nulla. Bisogna solo andar piano col clima. Non ho idea di quanto assorba

    Se parliamo nello specifico di Tesla faccio notare che ogni 300km in Italia si puo fare una ricarica dell'80% in 30 minuti alle colonnine Tesla... questo gia oggi... tesla sta gia provvedendo anche al raddoppio della sua rete

  4. 17 ore fa, alfagtv scrive:

    Mah,inviti tutti a passare ad una tesla che mi sembra di aver capito non hai ancora tra le mani?

    hai ragione,  ho preso tesla come esempio perche è quella che conosco meglio, che ho provato, ho anche detto che non è necessariamente esente da problemi, ma il fulcro del mio messaggio è un altro.  Ovviamente ho citato tesla per la tipologia di macchina paragonabile a cio che conosco è ho al momento. Se preferisci, ma ripeto il concetto è un'altro, prendetevi una hyundai Cona Elettrica.

    17 ore fa, flower scrive:

    ... concordo su te sul fatto che oramai Audi, BMW e Mercedes, già da un po' di anni, per quelle che sono le mie esperienze, sono marchi meno prestigiosi di un tempo.

    Però non è che con Tesla si vada poi così tanto sul sicuro. 

     

    si, hai ragione, ma infatti nel messaggio lo dico, e appunto il fulcro del mio messaggio è l'essere preso in giro da marchi come Audi e altri solo perche blasonati... come ho risposto ad Alfagtv ho preso in considerazione tesla per tenere un confronto con quello che ho ora Audia A5 ... ma va benisssimo ad esempio una Cona Elettrica di Hyundai

    17 ore fa, davos scrive:

    scusa ma io sono ancora uno a cui piace viaggiare senza fare equazioni di terzo grado per calcolare tempi di percorrenza, tempi di ricarica, percentuali di batteria, gradi del riscaldamento per arrivare alla prossima ricarica etc etc

    Il concetto del mio messaggio era un'altro.. comunque stai certo che di equazioni non ne devi fare :-)) fa tutto il computer di bordo.... un vero computer di bordo

    14 ore fa, alfagtv scrive:

    Che poi ieri pensavo,un ipotetica coda in autostrada la settimana di ferragosto con gli autogrill presi d assalto e file che possono durare ore...con un elettrica si suda freddo immagino

    bhe con una elettrica quando sei fermo non consumi ... anche con una endotermica... ma devi accendere e spegnere il motore di continuo ... l'utilizzo migliore per un motore termico sia per i consumi che per l'usura giusto?? :-))

    13 ore fa, J-Gian scrive:

     

    Tesla non è per tutti, sia per la tipologia di utilizzo, che per il costo al di sopra delle possibilità dei più.

     

    Quindi è un suggerimento difficile da accogliere ;) 

     

    C'è da segnalare anche che fino ad ora non hanno brillato per affidabilità e qualità generale. Ma magari nel mentre sono migliorati, perciò in bocca al lupo per il nuovo acquisto!

     

    Come ho scritto nel messaggio, non che tesla sia esente da problemi vari, ma almeno non ti prende in giro come fanno marchi piu blasonati ... il concetto era la presa in giro. Ho citato la Tesla per un paragone piu lineare visto che possiedo una A5... ma puoi benissimo sostituire la tesla citata con ad esempio una hyundai cona elettrica. Spero di essere stato chiaro

  5. Ciao a tutti,

    dopo essere stato un felice possessore di VW e Audi ho deciso di passare a Tesla che pur con i suoi difetti, essendo un marchio nuovo ed estremamente innovativo... per non parlare del balzo tecnologico in avanti rispetto tutti gli altri produttori.

    Questo perchè mi sono rotto di essere preso in giro da marchi che si dichiarano letteralmente "all'avanguardia della tecnologia" ... si riferito al periodo post medioevo forse siamo all'avanguardia.

    La mia audi brucia piu olio di una friggitoria! .... difetti di progettazione e quant'altro fanno si che il prezzo di questi marchi non sia piu giustificabile! ... io mi aspetto che marchi come Audi, BMW e tutti gli altri blasonati facciano le cose fatte bene. Non è piu cosi, sono diventati commerciali e chi crede di prendere un'auto prestigiosa o comunque di un livello superiore è oggi un illuso.

    Vi invito tutti a passare tutti a Tesla... garantisco provare per credere ... non c è paragone!!

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.