Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ivan__

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ivan__

  1. Le svolte/curve le prendo sempre in seconda
  2. Il problema è che non è un auto solo per me, anzi. Tra qualche anno quando avrò un lavoro e mi servirà averne una personale ci penserò.
  3. Ciao a tutti. Ora che ho preso la patente è l'ora di acquistare un auto, che comunque dividerò con mia madre, e non siamo molto d'accordo su alcune cose. Il budget è 10-12 mila euro, quindi un usato. Aldilà dell'aspetto estetico, non ci troviamo su alcune cose, tra cui i chilometri, molte auto che apprezziamo hanno tra i 70 e i 90 mila km, io penso vadano bene considerando il budget e che questo tipo di auto sono abbastanza recenti (dal 2015 in poi, c3, Clio, Peugeot 208...), penso che se ci siano questo tipo di auto a 30 mila km non entrino nel budget. Che aspetti ci sono da considerare per l'acquisto di un auto usata?
  4. nella discussione ha aggiunto Ivan__ in Tecniche e Consigli di Guida
    Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum perché vorrei discutere del "ruolo" della frizione durante le svolte. Ancor prima di iniziare le guide con il mio istruttore avevo guardato molti video su YouTube, uno di questi dedicato alla frizione nelle svolte/curve, da cui ho capito che la frizione non deve essere abbassata o, nel caso di curva stretta, tenuta a metà. Già dalle prime guide, però, l'istruttore mi ha sempre detto di abbassare la frizione, in questo modo posso affrontare la svolta/curva ad una velocità minima senza che il motore "borbotti". È un metodo che mi va molto comodo e sono rimasto stupito quando ho letto che in realtà non va bene, comunque, dato che l'istruttore diceva così io ho imparato in questo modo e ho preso la patente un paio di settimane fa. Ora vorrei capire un attimo ciò, e, se così sbagliato, cambiare modo di affrontare le svolte/curve. L'altro giorno ho provato ad affrontare delle svolte, in una strada abbastanza libera ,senza abbassare la frizione, però ho dei problemi, ad esempio non sento di avere il controllo dell'auto, mi scappa. Poi entro troppo velocemente perché ho paura che esagerando con il freno l'auto si spenga. Inoltre,se non posso andare a passo d'uomo e non calcolo bene la traiettoria rischio di fare la fiancata all'auto parcheggiata mentre svolto. Per concludere, come fa ad essere così pericoloso o sbagliato affrontare le curve andando a passo d'uomo o poco più (dipende dall'angolo) anche se con la frizione abbassata?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.