Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Jackblack9

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jackblack9

  1. Domani provo il tdci da 85cv, appena arriva mi faranno testare anche il 100 ecoboost, vi scriverò le mie impressioni. Intanto altri consigi saranno i benvenuti!
  2. Il prezzo di listino per le due motorizzazioni differisce di 500€ sulla nuova Fiesta, mentre sulla Focus circa 2000... Per quanto riguarda le due versioni rimaste per la Fiesta (85cv tdci e 100cv ecoboost), sulla carta le differenze di prestazioni sono notevoli ed a favore del turbobenzina. Per questo sono molto indeciso...
  3. 2) al momento circolo spesso in zone con restrizioni per i diesel, ma ipoteticamente non sarebbe un problema se la restrizione fosse limitata, anche in futuro, ad auto immatricolate circa 10 anni prima (adesso lo è perchè la mia auto è una Euro 3...) 3) percorro diciamo 50% in città e 50% extraurbani
  4. Buongiorno a tutti! La mia attuale auto, una ford fiesta 1.4 tdci immatricolata nel 2003, comincia ad essere un po' vecchiotta, e viste anche le attuali norme antinquinamento ho deciso di cambiarla e vorrei un vostro parere. Per quanto riguarda i modelli sono molto orientato verso la Nuova Fiesta (non perchè io sia affezionato al marchio ford, ho valutato le altre auto del segmento B e questa mi sembra quella che nel complesso potrebbe soddisfarmi di più) ma sono molto indeciso sulla motorizzazione da prendere. Negli ultimi anni ho percorso circa 20.000km in media ogni anno e, a parte piccole variazioni, credo che continuerò a macinare questa media di km anche nei prossimi anni. A questo punto devo scegliere tra il turbobenzina, l'1.0 3 cilindri Ecoboost da 100cv e il 1.5 Tdci (duratorq) da 85cv. La differenza di prezzo delle due versioni per la Nuova Fiesta è trascurabile (su altri modelli varia di 2mila euro circa). Quello che cerco al momento è un motore divertente, con un sound decente e parco nei consumi, con gestione semplice e non troppo onerosa. Devo ammettere che con il tdci (1.4 duratorq 68cv) che ho sulla Fiesta non ho mai avuto grossi problemi, la spinta è discreta anche se inizia e si esaurisce tra i 2k ed i 3k giri; il sound ovviamente non è eccezionale ed i tagliandi costano sicuramente un po'. Per questo motivo sto valutando l'ecoboost che sulla carta sembra un ottimo motorino, ne parlano tutti bene da anni e potrebbe soddisfare i miei requisiti, soprattutto dato che i nuovi diesel sono molto complessi nella manutenzione. A breve li proverò entrambi personalmente. Vorrei però chiedervi se considerate queste percorrenze ha senso prendere un turbobenzina: sia per quanto riguarda la fiesta che per altri modelli, con questi 20k km e considerate le mie premesse cosa mi consigliereste?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.