Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Yaro

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. La mia non era una domanda su cosa ne pensate soggettivamente o come "idea" di lavare l'auto. Ho il piacere di avere un'auto pulita e al contempo mantenerla in modo efficiente. Se poi ci sono punto tirate a lucido o Jaguar piene di merda fatti loro. Non mi pare il topic adatto per entrare nel psicologico o nell ecologico. Tristissimi i forum come sempre.
  2. Buongiorno, vorrei chiedere, a chi ha diversa esperienza personale, come eseguire la corretta pulizia della carrozzeria ed interni al fine di mantenerla pulita ed evitare graffi o opacizzazioni. Per quanto riguarda l'attrezzatura: Ho escluso i rulli, in quanto non mi fido di quali schifezze possono aver tolto nel tempo o delle polveri abrasive che hanno intrappolate tra le setole. Stesso discorso per le spazzole manuali "sputa-acqua", purtroppo in molti le usano addirittura per pulire i parafanghi. Essendo in un condominio, ho come disponibilità d'acqua solo i getti ad alta pressione degli autolavaggi. Attualmente faccio 1000 km alla settimana circa. Mentre come disponibilità di pulizia ho solo il Venerdì sera-Sabato mattina, quindi un periodo di 1 settimana. Mi vorrei organizzare in questo modo con la frequenza: Se piove durante la settimana, facendo un piccolo tratto di sterrato, mi riempio l'auto di fango -> Alla fine della settimana la lavo; Se non piove ed è estate, tra campagna e tangenziale, ho il parabrezza e cofano pieno di insetti -> Alla fine della settimana lavo il parabrezza, ogni 1 o 2 settimane lavo l'auto (tanto vale tutta e non solo il cofano). Inverno -> Ogni 2/3 settimane la lavo solo per evitare incrostazioni visto che comunque dopo 2 o 3 giorni, causa smog, e nuovamente coperta da una patina grigia. Dite che come frequenza, ogni 1 o 2 settimane, è troppo e potrebbe patire (colore o guarnizioni)? Dato che c'è spesso bel tempo d'estate mi fa piacere avere l'auto pulita per il fine settimana. Come strumenti ho questa strategia: - Spruzzo un liquido sciogli insetti su parabrezza e carrozzeria; - Attendo 1 min; - Lancia ad alta pressione per prelavaggio con "Acqua calda + Shampoo"; (- Occasionalmente liquido detergente per cerchioni) - Spugna grande per strofinare lo sporco incrostato (con un po di sapone se fa tanto caldo); - Lavaggio con acqua ad alta pressione; - Asciugatura con panno in finta pelle microforato. Non utilizzo nessun prodotto per il parabrezza (solo il sapone della lancia). Mi domando: Per le gomme serve qualche trattamento? Per gli interni oltre all'aspirazione e panno anti-polvere non ho mai dato nulla. Consigliate sulla finta pelle o le plastiche ruvide di mettere qualcosa? O mi fa solo grumi di polvere o peggio mi secca il tessuto? Quali consigli avete? p.s. mi è venuto da pensare, la lancia ad alta pressione non rischia di fare effetto abrasivo mescolandosi con il pulviscolo sulla carrozzeria?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.