Vai al contenuto

BignamsHF

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    648
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BignamsHF

  1. Voglio sottolineare una cosa ragazzi, ERA IL 1993 NON IL 2003, praticamente quando la evo era ancora in produzione, si parlava già di entrata nella storia, che lancia ormai stava finendo, e che certi record di vittorie sarebbero entrate d'obbligo nell'olimpo, Ne sono sempre più convinto, comprarla in quelgi anni, era come comprare una storica, una istant classic.... Ciao BignamsHF
  2. Un bel ritrovamento su www.lanciadelta.org: Articolo dell'epoca Corriere della Sera La regina dei rally lascia con l' acuto nuova versione ecologica della Lancia Delta integrale TORINO. a giugno la caccia e' aperta, questo must irripetibile, portabandiera di un' epoca che lo ha visto trionfare ai quattro angoli del mondo, si rimette in gioco. Per lui sara' una nuova primavera, la piu' importante. "Delta HF integrale" e' infatti l' auto sportiva che entra definitivamente nel mito, un pezzo da collezione che gli appassionati si contenderanno. Alla Lancia stanno gia' studiando la sua erede, ma sara' tutta un' altra cosa: non avra' le sembianze della nuova "Delta", ma una livrea molto sportiva. Cosi' la regina rimarra' sempre lei, una primattrice che dal 1987 al 1992 ha conquistato sei titoli iridati rally. Alla fine dell' anno scorso e' stata decisa la sospensione della attivita' agonistica diretta della "Delta" e i tecnici della Lancia l' hanno "sottoposta a un aggiornamento normativo e tecnico che ha toccato il vertice delle sue qualita' . Il rispetto dell' ambiente (l' adozione della marmitta catalitica, con precatalizzatore al raccordo d' uscita della turbina) ha imposto un miglioramento delle prestazioni grazie a una maggior potenza del motore 2 litri, 16 valvole (da 210 a 215 cavalli), a una coppia massima di 32 kgm a un regime di giri inferiori, e al turbo compressore Garret di nuova definizione. Anche l' estetica e' stata oggetto di alcuni interventi: nuovi sono i cerchi in lega da 16", le modanature sul padiglione sono in tinta carrozzeria, la testata del motore e' ora colorata in rosso. All' interno ci sono i sedili Recaro di serie con rivestimento in alcantara beige e il volante a tre razze rivestito in pelle. Fra le dotazioni, Abs, condizionatore e correttore d' assetto dei fari. Su strada la "Delta HF integrale" la si sente attaccata al terreno, tanto da non dare l' impressione di viaggiare ad andature elevate. La tenuta, soprattutto sui percorsi misti, e' impeccabile. La prontezza di risposta del motore alle sollecitazioni, anche le piu' violente, sottolinea questa piena rispondenza d' intenti che il potente impianto frenante con sistema antibloccaggio completa adeguatamente. Davanti a chi guida tutto e' rimasto inalterato: plancia, consolle e strumentazione sono quelle note e se un appunto si puo' fare riguarda la strumentazione. Completa sotto tutti i punti di vista, ha la peculiarita' di essere troppo dettagliata. A volte la vettura completa di tanti dati non e' immediata e richiede una seconda occhiata per avere la risposta. Quanto costa assicurarsi tanta soddisfazione? Il prezzo della versione ' 93, che viene costruita a Chivasso in tredici esemplari al giorno, e' di 56.936.000 lire chiavi in mano. Ma attenzione, il 50 per cento della produzione e' destinata all' estero, in particolare Giappone, Germania e Svizzera, senza dimenticare il Brunei, dove non mancano testardissimi appassionati. Villa Bruno Maria Pagina 5 (22 maggio 1993) - Corriere della Sera
  3. Interessante, quindi in prima diciamo che ha lo stesso problema del 1300 mjt, morto fino a che non entra la turbina a dargli brio, da li in poi va... Il cambio non ti è sembrato un pò troppo lungo? Una ripresa dalla 5 a circa 70-80 all'ora l'hai provata? Le ruote sembrano piccole per la voluminosità dell'auto, stile croma, per quanto riguarda l'attiva sulle curve con l'assetto più basso, abbasserai il baricentro, ma il passo sarà sempre molto lungo e NON adatto al misto stretto di curve o comunque a delle prestazioni "pepate", personalmente la terrei originale, se è per un fatto estetico non entro in merito, deve piacere a te..... Buona preparazione, Saluti BignamsHF
  4. interessante, come ti sembra? Racconta... Assetto?? Scusa ma a che fine?? E' solamente un look estetico, ovvero, ti piace vederla più bassa? Oppure, sei deciso a cambiarne la dinamica?? Te lo chiedo perchè NON essendo un auto sportiva, non capisco l'utilizzo dell'assetto, oltretutto da nuova, forse sarebbe meglio prima farci un pò di km e poi decidere..... Una mia opinione è.. Ciao BignamsHF
  5. Era una semplice riflessione su Kg\CV, poi stravolto...
  6. Bè la bravo\a in italia ce l'aveva.. con paraurti NON in tinta.....
  7. Guarda che l'hai preso TU il paragone Delta HF integrale, non io, non sto parlando di FUORISERIE ma di utilitarie\macchine da sfruttare... Io l'hanno scorso ho fatto 1600 km in 4 giorni tra il piemonte e l'abruzzo con la stessa macchina, e in autostrada concordo con te, va molto bene, il fatto era togliersi d'impaccio agli incroci o ai semafori con il condizionatore acceso......drammatico!! Certo, ma se gli capita l'autostrada...
  8. E' vero, e in Brasile non girava quella con i fari dietro della lybra?
  9. 1255 la sw??? Non sono 1000 tondi, ma credo che sia sui 1100...domani controllo il libretto...
  10. Esatto, auto comoda ecc.. ecc... Ma NON sportiva, anzi, molto impacciata nel misto stretto, a causa del passo molto lungo, motori non sportivi, ma "brillanti", per quanto riguarda i motori sottodimensionati: Sulla mia marea che pesa 1000kg ho il 1800 115cv, se dovessi ragionare in fatto di kg, la delta ne pesa 1500\1600 cosa dovrei acquistare come motorizzazione?? Altro esempio: sempre come termine di paragone la mia marea, che motore dovrei scegliere per una Gpunto che pesa 200 kg in più? Il 1.2 forse? Oppure il 1,3 75 cv?? Ho citato due auto del Gruppo Fiat perchè sono quelle che "conosco" meglio, ma il peso è un problema di TUTTE le case automobilistiche, soprattutto di quelle che usano l'aluminio per poi pesare come le altre... Ma la teoria Kg\CV rimane e se il peso aumenta e i cv rimangono gli stessi.......... Ciao BignamsHF
  11. Già con i 225/40, il titolare della rivendita fiat da cui l'ho provata ha detto che erano troppo esagerati, troppe vibrazioni, vedeva il divano dietro tremare, forse tutto dovuto alla spalla troppo bassa...
  12. esatto.. esatto...questo si chiama spirito di adattemento, a parte che NON TUTTE le famiglie fanno un viaggio lungo in estate, c'è chi lo fa corto, e ci chi NON lo fa affatto... Le ultime vacanze che ho fatto, avrò avuto 10-12 anni per il resto in estate avevo gli allenamenti e stavo dietro alla prisma con altro che 2 valigie, ma ora si vuole fare le star a tutti i costi, e ogni giorno nascono delle nuove inutilità..... Concordo....
  13. E' che si va con tutta la buona volontà, ma dato che dove si prova, vede, compra la delta, purtroppo è lo stesso posto dove si compra una bravo, la bravo è li che si vede, e questa cosa ti ritorna in mente, e anche se non vuoi vederlo, ti viene in mente.... Oggi c'era la delta e di fianco una bravo, stesse portiere, stesso design, stessi sbalzi, tagli ecc...è molto triste, tutto qua, questa cosa è evidente personalmente faccio una constatazione se una cosa non mi piace non me la faccio per forza piacere a costo di non vedere cose evidenti, soprattutto se dovessi staccare l'assegno, questo pensiero non mi lascerebbe in pace, ma per come sono fatto io, tutto qua...(ho la stessa cosa a quasi 10k in meno, il resto sono fronzoli....mmmmmhhh)... Se fiat avrebbe caratterizzato di più il modello, questo discorso non ci sarebbe stato, poi nella mia prova come vedi le cose che mi sono piacute le ho scritte, senza farmi problemi... Aggiungo, alla giornata di presentazioni i vari responsabili marketing hanno fatto di tutto per dirci che bravo non centrava neinte, che era tutto un caso, che la delta aveva un motore in più..bla bla bla... E' stato bello l'arrivo al centro stile dove Tencone ha detto "ragazzi questa l'abbiamo estrapolata dalla bravo", oppure "Questa plancia non è ereditata dalla bravo, è la bravo!!!"...più di così... Ciao BignamsHF
  14. Riprovata con Stefano73 qualche un paio di ora fa... Il posto guida in se non è malvagio, bello il volante, l'accessibilità ai comandi della plancia è un pò pregiudicata, le scritte nere sull'argento non le capivo molto, il comando del tetto a cristalli di difficile raggiungimento, bello l'accenno delle cannette della pelle delle porte (come la magica thema) e il volante cucito di bianco e rivistito in pelle... Tristemente e gravemente IDENTICA a bravo, e come mi faceva notare Stefano73, le bocchette non centrano una cippa, quelle cromatura mi ricordano le hyunday full-optional.. Le scritte e il raggiungimento non sono sempre comodissime (scritta nera e sfondo argento, riflessi), la scritta delta nello stesso posto dove sulla bravo c'è quella bravo è tristissimamente terrificante... Buona, bella la disposizione del contagiri e contakilometri, bello il boost del turbo digitale (anche se quello a lancetta non lo batte nessuno).. Non ci capisco niente, non lo uso mai io il condizionatore, ritengo inutile il bizona in uno spazio così piccolo.. Davanti buona, di lato accettabile, dietro ridicola, con su i poggiatesta potete usare lo specchietto solo per pettinarvi, con giù i poggiatesta per dare una semplice occhiata, pregiudicata come sulla gemella bravo... Sotto le top (Audi, Mercedes..) e lievemente sopra le genraliste ma su di una Platino siamo sull'allestimento top, 27k, di rifiniture NON LI SPENDERO' MAI.... Ci capisco poco, ne userei il 5% dei disponibili... Con abs, airbag, esp e altri armenicoli già sulla argento è completa... Buona, se però mi regolo il volante come piace a me, ovvero non in posizione ducato maxi, tocco il ginocchio per uscire, posteiormente batto leggermente la testa, ma sono capricci, si sta da dio... Come Stefano, più lo vedo, più lo considero piccolo, è una cosa che nelle macchine non considero neppure (fortunatamente per ora), bisogna sempre fare lo scalino per accederci.. Smorza bene, silenziosa, il motore lo si sente dopo i 3500 (1,4tjet150cv), sedili comodi, poggiatesta forse troppo duri.. Saranno i 35 km che aveva su (nuova), sarà che sono abituato ai calci nella schiena della antenata dei record, sarà che Stefano mi ha messo la mosca nell'orecchio, sarà che la macchina è pesante, sarà che è talmente rifinita che non si sente nemmeno il fruscio del vento... Ma questo tjet 150cv non mi ha entusiasmato, il turbo non si sente nemmeno, sembra di guidare un 1600 aspirato, anzi forse meno... Da disgraziato gli ho fatto un 1-2-3 quasi a fondoscala, e mettendosi anche il cambio della misericordia, alla fine in 3 ero a 110 km\h, sulla mia marea sarei stato a 130-140 (1,8 115cv).... Non è una macchina sportiva quindi niente pretese, ma gli 8.7 da 0-100 mi paiono fantascienza, da provare quando rodata.... Leggi sopra, falsa quella dichiarata, almeno da nuova..il cambio non aiuta.. Fluida, senza spinte eccessive del turbo, ma lentina direi (motivi sopra).. Ne ho parlato prima, bocciato, in pieno, rumori tra la 1-2 e tra la 2-3 escursione lunghissima, fa perdere molto in accelerazione, noioso.... Finto, come tante macchine moderne, non gli si può chiedere niente se non di girare a destra e sinistra, senza pretese... Prove minime, non mi sbilancio, non ho notato cose strane... Considerando la tecnologia dell'anteguerra tutto sommato buona.. 10 km\l, scemate chi dice di meno, tutto questo per andare piano piano...e non avere sensazioni....ne vale la pena?? Mi sembra in linea, se non più basso della concorrenza, lo promuovo.. Inadeguata, che mettano questi benedetti 3 anni, invece di farne solo 2, oltretutto per la macchina che è sarebbe una bella pubblicità... I voti dateli voi, se nò poi dite che gli dò solo 6,5... Ciao, e correte a provarla, BignamsHF
  15. Sta sera, sicuramente non avrò tempo per tutto, comunque proverò..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.