Vai al contenuto

BignamsHF

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    648
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BignamsHF

  1. E quella della velocità media al tour de corse della S4, la sai? Raccontata da Giorgio Pianta...faceva il paragone tra la velocità di stratos\037 e S4.....l'anno che Toivonen morì... Ciao BignamsHF
  2. Ciao Abarth03, parlandone proprio ieri con un amico (di cui mi fido ciecamente quando si parla di Lancia) mi ha detto che questo fatto è avvenuto per stratos e NON per S4, infatti stratos doveva essere prodotta in 500 esemplari ma ne uscirono da Lancia\Ferrari solo poco più di 200, ma furono prodotte 500 scocche. Di S4 fu prodotto tutto il lotto prestabilito, ma non andò via come il pane nei concessionari Lancia, tanto è vero che lui si ricorda che nel 1997 da un concessionatio ce n'erano ancora di NUOVE, poi vendute... Il mistero continua....... ....questo pomeriggio un pò di volantini per ricordare i bei tempi..... Ciao BignamsHF P.S. Bella la lista di LanciaBoxer, tanto per ricordare chi comprava LANCIA un tempo....ancora più bella la firma RIDATECI LA LANCIA!!! Io a Ginevra ci sarò con su la polo LANCIA HF MARTINI RACING da me confezionata, voglio fare un entrata al caffè lancia con quella, senza nemmeno un brillantino.....:b1:b1
  3. Grandissimo Abarth03 e Emiliano, ho tutto il volantino completo in pdf della S4, per quanto riguarda la produzione non sapevo niente di questa "ciocca collettiva in abarth" :b35 pensavo che le 200 fossero state prodotte ma subito ricomprate da fiat auto e preparate per gare\slalom\salite ecc... Così ai concessionari ne andarono solo le rimanenze... Costava più di 100 milioni, più di una porsche ecc...Supercar a tiratura limitata...che anni....:b9:b9:b1:b1 Saluti BignamsHF P.S. Se ho tempo metto su qualche volantino
  4. Io invece STRAQUOTO Emiliano, che è una persona che la storia LANCIA la conosce... La storia LANCIA non c'è mai stata? Mah...poverino, non cadiamo nei soliti discorsi Ciao BignamsHF
  5. Esatto, dispone ancora oggi di numerosi ricambi...
  6. Ricordo il giro su quella blu in livrea chardonnet, di Renzo Pellegrini, con i 6 cilindri scoppiettanti alle spalle, effettivamente un pò scomodina, aveva un affare di ferro che mi puntava la testa e dovevo stare un pò piegato verso l'interno.... Per il resto una goduria, averne....
  7. Comunque ragazzi, si parla di 25 anni di prisma e di D50, c'è un bel raduno guardate su Lancia Prisma, a maranello, io vado....se qualcuno passa da quelle parti o vuole farmi\ci compagnia è il benvenuto... BignamsHF
  8. Ciao Emiliano, az..e pensare che glieli correggeva il Dr. Masala...gli sarà sfuggito qualcosina.. Per parlare della D50... Se andate in galleria ferrari, appena entrati sulla sinistra è esposta la mitica D50, guardate che stemma ha sul musetto, quello LANCIA anni '50...e non quello ferrari... Quindi chiunque vada in galleria potraà vedere cos'era LANCIA!!
  9. Si, hai ragione, ho notato che mi arrivano molto lentamente....se però il prossimo numero è la k coupè....hi hi hi, va bè dai c'è la stratos che compensa... Saluti BignamsHF
  10. SI è un classico differenziale libero..
  11. Dunque molti parlano di TRE differenziali sulla delta, ma il lavoro della trazione integrale sono solamente DUE differenziali a farlo.....Il FERGUSSON che è un giunto viscoso è collegato al cambio e all'asse anteriore in base allo slittamento trasmette coppia al retrotreno, al retrotreno si trova il TORSEN (costituito da una miriade di satelliti) che è in grado di trasferire la coppia da una ruota all'altra asse posteriore destro\sinistro in base alla ruota che ha più aderenza sull'asfalto.... Ciao BignamsHF
  12. Si, il mio discorso i lancisti considerano lancia le lancia del tempo t-1, naturalmente parlando di lancia quando era lancia e non ora... Non si finisce più. StraQuoto, delta fu auto dell'anno 1980, y10 aveva anche la versione 4wd, ce n'era per tutti i gusti, le perle sono state 037 e S4, che anni! Io direi senza ombra di dubbio 80>70... Già diciamo che la 3 serie venne implastichita come da tradizione 70's.. Beta fu una delle prime "gestione fiat".. Gamma aveva problemi, e non trascurabili, ruggine, motore boxer non più come quello di Flavia ma molto più delicato.. La montecarlo anche li fu un progetto fiat poi lancizzato, pensate che aveva i freni del 127 (neppure autoventilanti anteriormente), e solo 130 cv nella 2 serie.. Bè ma fino a metà 80's ancora qualcosa c'era, gtv6, gamma coupè, fineserie certo! Senza ombra di dubbio io sceglierei la prima, ancora con un impostazione 70's ma troppo eccitante... Saluti BignamsHF
  13. Ieri mi sono arrivati altri due modelli della collezione Lancia Story, la thema 6v del 1986 e una appia gte zagato del 1959, nel fascicolo allegato all'appia c'era un interessante articolo sulla "Bertone Kayak" datata 1995, è stato bello immaginare la produzione Lancia anni 90 composta da kayak 4 porte e kayak coupè, hyena coupè, delta decente, berlina derivata e y, al posto di kappa coupè e aborti vari... Saluti BignamsHF
  14. Diciamo che la "moda" si è sviluppata anche grazie a Lancia... Audi è stata la prima a montarla nell'83 se non ricorso male, peccato che la quattro sia stata sbaragliata dalla tp della 037 rally, e successivamente lo schema più efficace fergusson davanti torsen dietro favori la trazione Lancia..
  15. La trazione della prisma aveva la possibilità del bloccaggio del differenziale, c'era anche il tasto sul cruscotto, ricordo un tuo post, con due bellissime foto del cruscotto prisma e delta 4wd....
  16. Mettila, anzi mettiamola...Io la metto.... Saluti, e viva Lancia
  17. E lo sarà per sempre....guardate i bordi delle strade quando correva LEI e ora quando corre il monovolume C4..... Emiliano, una domanda? Ma Francois non aveva detto: "Nel dna della lancia non c'è la sportività?", che è ancora più grave del "non c'è tradizione", ora non prendermi per pignolo non è ne una precisazione, ne una critica, ma tanto per sottolineare cosa ci fa quello li in fiat, e immagino con uno stipendiolo da niente...... In fondo ha ragione...nel dna della LANCIA NON ci sono le corse, è nel DNA delle corse che c'è la LANCIA....;);) Saluti BignamsHF
  18. Sicuramente...in fondo con dedra, avevano ancora in casa motori e trazioni che fino a qualche anno prima erano state le migliori e hanno tirato a campare, poi a furia di non innovare, siamo arrivati ad oggi, 20 anni indietro... Domanda: La dedra fu prodotta prima a chivasso e poi a rivalta ?????? O dico cazzate?
  19. Ma i lancisti ricordano sempre il tempo t-1, in ogni momento della loro storia, a mio modesto parere preferisco prisma, delta e thema a gamma, beta e trevi...Degli anni 80 LANCIA non mi lamento, e se tornassero, tanto di cappello!! Quello sicuramente.. Mitica, quella con il cofano bombato ? Non la bombatura integrale 16, ma leggermente bombato per farci stare il naftone..comunque il 1,9 tds era il miglior motore diesel dei tempi, montato anche su delta, faceva i 170 km\h... Già è stata anche fra le 10 macchine più vendute in Italia, guai se quella mitica trazione integrale fosse stata associata al 2.0 turbo come fu stato fatto per l'avvocato... Saluti BignamsHF
  20. Già ma la prisma essendo più compatta mi faceva anche un altro effetto, la dedra la vedevo più sottodimensionata, sarà un impressione, altro minus sulla dedra, gli stemmini sui montanti che prima erano applicati e in rilievo, diventavano semplici stampe...
  21. Io quoto duetto, era già iniziata la decadenza, passo corto (tipo), componentistica non più all'altezza, iniziavano le cose fatte per risparmiare all'osso, oltretutto poi anche quella storiaccia sui gas di scarico.. W PRISMA...nel 1989 (praticamente 20 anni fa) in via Cairoli entravano due Lancia: 1- Prisma 1,3 2- Delta 1,3 LX, non mia, ma di un mio vicino La delta c'è ancora ed è usata settimanalmente dal mitico Nino (classe 1924) all'attivo ha 48k km...Spero che sarà la mia prossima vettura quando non la userà più....non può andarsene dalla Via Cairoli... Stefano fai l'en-plein...Ginevra + Maranello...??
  22. La 6 NON la vende gli anno offerto recentemente 35k, ma ha detto che ha già fatto la scemata con la fanalona.... La cooper S la usa per spostarsi, non riporto i commenti che ha fatto tra una e l'altra macchina sono superflui. No, non è uno scialle sono i coprisedili fatti A MANO da mari anna, e ora è in corso d'opera il telo copriauto.
  23. Io vado al raduno di Maranello....c'è qualcuno??
  24. Forse, a Ghemme negli anni belli c'era un integrale 16 nero, a Gattinara una EVO nera, questa era a Scopa a 50 km da Romagnano... Ciao BignamsHF
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.