Vai al contenuto

BignamsHF

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    648
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BignamsHF

  1. Leggi su OmniaAuto, le concessionarie dicono sempre così, ma la garanzia sono tenuti a darla.. Per i cerchi i più belli, sono i 5 razze fumè\lucidi, che mi ricordano tanto il colore di quelli della delta (integrale oviamente).. Ma non ho voluto andare a spendere soldi in cose inutili.. A me è toccata a 5 porte per le borse della spesa della mamma, e le seghe mentali dei genitori.. Nemmeno io, ci mancherebbe, posso assicurare monovolume, ma di station qualcosa di carino c'è, subaru legacy integrale (anche bifuel) ad esempio.. Ciao BignamsHF
  2. Ma no, se non fai sparatone ecc...dovresti stare sui 10... Scusa perchè alla scadenza della garanzia? La casa madre riconosce lo stesso la garanzia, e la vera convenienza salta fuori se lo fai subito, più che se lo fai più avanti.. Il motore non avendo nulla di strano o nuovo (iniezione diretta, fasatura ecc..) mi sembra più che gasabile, se vai sul sito di renzo landi, il modello compare... Dai un'occhiata anche su omniaauto sezione gas e metano, ho letto di qualcuno che ha gasato un t-jet 120 su una bravo con iniezione liquida.. Tanto, è scriteriato, e ha anche poco senso, dato che in listino ci sono altri due step di potenza per lo stesso motore: - La abarth - La abarth esseesse Collaudate, rodate, e garantite... Mmm...non mi pare proprio, deve essere proprio alto il dosso... 205/45/R17... Ma il T-Jet non lo vedo molto da 0-100, lo vedo da riprese elastiche e da marce fluide e regolari... Ciao BignamsHF P.S. Dato che arriverà la tua stessa macchina anche a me a giorni, l'hai presa 3 o 5 porte? Hai i Wipe-Out di cerchi?
  3. ?? Alta specializzazione, piccoli volumi, idee innovative.. Mica tutti devono fare megavolumi di vendita, esponendosi eccessivamente sul mercato.. Se hanno la loro nicchia ben venga (per loro).... Ringrazie che quelli ci sono ancora, producono in ITALIA, altrimenti ci sarebbero già tutti i componenti importati dalla cina, collaudati, etichettati, verniciati e rivenduti....
  4. Ti va di lusso, io per un esaltato, tamarro, che non capisce un benamato, nostalgico scomodo, dal quale è meglio girare al largo...:lol::lol::lol: Capito benissimo..Sai quanti ex lancisti ora hanno macchine jap... Come faceva quella canzone??? Sta sera la Luna...ci porterà fortuna la luna......
  5. Proprio oggi parlavo con un amico, la A4 era come avere la Thema, la delta come la A3, forse, possibilissimo, sarà, non voglio saperlo... Per me Lancia è tecnologia allo stato puro, innovazione, terra, rallies, cose che rivedo di più in una legacy integrale doppia alimentazione che in una a4 2.0 tdi, tutta cerchionazzi e rifiniture...
  6. Italians do it better!! Tanto per sottolineare che i JAP sono sempre stati attirati da quella ricerca tecnologica, unita ad una filosofia sportiva, come voleva LANCIA. Dei veri Lancisti D.O.C. e secondo me, parere personalissimo e criticabilissimo, sono convinto che le Lancia del 2000, dato che Lancia non ne fa più, siano molte JAP, invece che i soliti (tristi) accostamenti ad audi... Ciao BignamsHF P.S. Vi siete beccati lo spoilerozzzzzzo sulla thema 8.32???
  7. C'era anche nella lineaccessori Lancia dei bei tempi (80-92), notare la piccola chiusura\apertura a saracinesca, indicato per i freddi più intensi...... ImageShack - Hosting :: newricambi007sr8.jpg Ormai non ci sono più, ne quegli accessori, ne quelle macchine, ne quegli inverni.... Saluti BignamsHF P.S. Ho viaggiato sporadicamente sul 131 1600 TC fino al 1995-1996, ce l'aveva mio nonno, grigio, 1600 TC, conservo ancora la radio..
  8. Az...mi rode sta storia del c510 su punto t-jet.. Qui c'è una bella tabella esplicativa: Fiat Powertrain Technologies - Applicazioni automotive
  9. Ok, sulla delta t-jet il cambio non mi è proprio piaciuto, ma ricordo che proprio tu mi avevi già spiegato la differente taratura... La GP tjet 120cv ha il C510?
  10. 206 Nm a 3000 rpm? Il tjet 120 ne ha la stessa cifra ma a 2000 rpm...e 200 a 1750 rpm... Quindi ai bassi sembra più avvantaggiato, se poi sulla 500 non si preme il tastino si è ancora più in giù.... Analogico.......;););););) Che bello, con la lancetta che torna di colpo in rilascio e si muove furiosamente quando si da dentro.....tutto questo mi ricorda bei momenti... Ciao BignamsHF
  11. Capito, una nota sul turbo, bello il manometro ANALOGICO e NON quello digitale che devi cercare come il consumo medio, io ce lo metterei su ogni macchina con la turbina, un pò pacchiana e inutile invece la lucina "shift up", troppo need for speed... Bignams
  12. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Nooo....ho l'altra per divertirmi!!!!!!! E' mia mamma che ha una certa indola "abarthizzante" ihihihihihh....
  13. Interessante, pensavo fosse un parente stretto del 120, ma cosa gli cambiano\modificano, semplici tarature o componenti specifici? Grazias, Bignams
  14. Ragazzi, il t-jet 135cv è stretto parente del 120 cv giusto? NON del 150, altra cosa... Quali sono le differenze sostanziali? Grazie, Bignams
  15. Se invece avessero lavorato su entrambi i fronti, invece di abbandonarli entrambi, pensate che spettacolo! Con profonda amicizia e stima nei confronti di ogni alfista e alfa romeo, mi dispero oltre che per Lancia, anche per Alfa Romeo, ma la colpa non è affatto di Alfa e nemmeno di chi l'ha venduta a Fiat, sarebbe stato anche peggio a mio parere l'alternativa.. Per quanto riguarda la bacheca penso che Lancia sia impareggiabile, ha vinto praticamente con tutto e in tutto: - Trazione 2wd (anteriore e posteriore), 4wd - Motori turbo, aspirati, volumetrici, turbo-volumentrici, v4, l4, v6.. - Coupè, supercar, segmento C, ecc... - Rally, turismo, f1... Io l'avrei vista così (sognando come al solito): - Lanica -----> WRC - Alfa Romeo --------> Specialità stradali (turismo, dtm..) SSSSppetttaaacooolo!!
  16. E hanno vinto pure con quello, pensa un pò.... Anche se non proprio con gli stessi motori anche un altro marchio è passato dall'alluminio alla ghisa....... Poveri Noi.. Ciao BignamsHF
  17. Più di 30 anni fa, in livrea Alitalia, l'unica macchina che avrebbe vinto per 10 anni secondo Cesare Fiori, guardando queste foto oggi, 30 anni dopo, con alla mente le vicissidudini della gloriosa compagnia di bandiera, mi fa pensare come NOI italiani siamo riusciti a distruggere tutto, Lancia e Alitalia...... Speriamo che la seconda la salviano almeno per i lavoratori, dato che con la prima non c'è più nessuna speranza.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.