Vai al contenuto

Tre_Punte

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    49
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tre_Punte

  1. Prove su modello sezionale dell'implacato del ponte sullo Stretto di Messina queste foto sono di piu di dieci anni fa, foto su studi recenti non le ho trovate ma cerco ancora. guardate bene la prima foto.... Le prove a cui viene sottoposto il modellino in scala del ponte sono state fatte dai più grandi progettisti al mondo in fatto di ponti a partire dall'università di milano (politecnico) a lo studio commissionato a pininfarina per arrivare al giappone, danimarca diverse università americane e moltissime altre che non sto ad elencarti, ma basta che va qui: http://www.strettodimessina.it/pagine/partecipanti.html e vedrai quante e quali persone parteciperanno al progetto
  2. prendete questo allegato, è uno studio fatto da istituti internazionali e dall'univeristà bocconi di milano sulla diversità delle scelte tra il ponte e il raforzamento dei traghetti...a voi trarne le conclusioni!!! il link è il seguente http://www.tesoro.it/web/docu_indici/Area_Politiche_di_Sviluppo/ponte_sullo_stretto.asp il file da scaricare è "il ponte sullo stretto e le altre modalità di trasporto" per chi volesse studiarrselo di piu puo scaricare gli altri file e dare una lettura....invito Copco a farlo e trarre le sue personali conclusioni assieme a tutte quelle delle persone che vogliono dire la loro
  3. voreri sapere da altri utenti il loro parere, basta un si e un no una sorta di sondaggio.
  4. credo che si chiuso! saracinesca giu! luce spenta! porta chiusa! blindato completamente! non ce spazio per far entrare niente.....sob sig aiutatemi.......
  5. sei stato tu il primo a differenziare "voi del nord" "noi del sud"e lo hai anche ripetuto piu volte.... ma comunque non è questo il punto.... quello che cerco di farti capire e che am mio parere il vantaggio del ponte sarebbeutile a tutti sia a noi siciliani che a voi calabresi se vai a guardare nel sito ufficilae i progetti vedrai quali sono i vantaggi e sopratutto cosa si trascina dietro la realizzazione di questa opera, parlo di progetti che da 60 anni sono trascurati e lasciati a marcire e che sono obbligati a concludere!!!! Un apprezzamento nei confronti di Copco per i suoi interventi ma non perchè a favore come me della realizzazione del ponte sullo stretto ma per la razionalita dimostrata nel dare una propria opinione. Fossi in fulvio ti darei una sezione del sito da gestire visto le capacità. nuovamente complimenti!
  6. veramente anche io sto da quelle parti e ti posso assicurare che non è vero quello che dici anzi la maggiornaza delle persone è favorevole in quanto spera in un aumento della qualita della vita
  7. Copco che dire tu con le parole ci sai fare meglio di me e quindi sinonimo di un'alta capacita intellettiva complimenti! ma non definirei un mafioso ww group ma piu che altro un terrorista!!!!! il mafioso è meno ingenuo e piu infame. sicuramente i conti si faranno siamo nel 2004 nella settima nazione al mondo siamo in democrazia e non crederei alle mie orecchie se sentissi dire che non verra dato loro un cospicuo compenso.. in secondo luogo vorrei riaffermare che assieme al ponte si andranno completando (obbligatoriamente entro la fine della costruzione del ponte) molti progetti anzi cosi tanti che non ne avete neanche l'idea! Per quanto riguarda i TIR.....è il ponte la soluzione è uno dei motivi della costruzione del ponte. Infatti la realizzazione del ponte nasce dall'attento esame dei dati di traffico e dalle previsioni sugli scenari trasportistici futuri. L'attuale sistema dello stretto entra in crisi in molti periodi dell'anno, soprattutto nell'area di Messina, dove il traffico Continente-Sicilia (6.600 auto e 3.100 autocarri giornalieri) si somma con quello urbano, creando disagi a residenti, a turisti e al traffico commerciale. La realizzazione di un collegamento stabile è la risposta concreta alla domanda di un più efficiente, rapido e moderno sistema di trasporto tra la Sicilia e il Continente.
  8. 1- I PESCATORI POTRANNO CONTINUARE A PESCARE E MEGLIO SENZA IL RISCHIO DI FARSI SCHIACCIARE DAI TRAGHETTI CHE COME BEN SAI MOLTE VOLTE RISCHIANO DI METTERE SOTTO QUALCHE BARCA DI QUALCHE PESCATORE 2-L'AGRICOLTURA SPARIRA PERCHE IL PONTE FA OMBRA?????? QUESTA MI è NUOVA!!!! RAGIONA PRIMA DI PARLARE!!! 3- NON FACCIO L'EGOISTA E SE ANCORA NON LO HAI CAPITO SE LA METTI COSI SONO PIU TERRONE DI TE OVVERO STA DI FRONTE A TE !!!! E RIPETO UN'ALTRA COSA NON HAI ANCORA CAPITO A COSA SERVIRA VERAMENTE
  9. NON HAI CAPITO MINIMAMENTE L'UTILITA DI QUESTO PONTE! CARO WW SE DICI STE COSE QUALCHE PROBLEMINO LO HAI! COME PUOI DIRE SPERIAMO CHE MUOIANO CENTINAIA DI PERSONE??????? SE USI QUESTI TERMINI TI REPUTO UNA PERSONA IGNORANTE!!! PER QUANTO RIGURDA GLI ESPROPRI NON CREDO CHE ATTUANDO L'ESPROPRIO NON TI VENGA DATA LA GIUSTA COMPENSAZIONE SAREBBE INDECENTE! DOVRESTI GIA SAPERE QUALCOSA IN MERITO VISTO CHE IL RPOGETTO è STATO AVVISATO E DI CONSEGUENZA DOVREBBERO AVVISARE VOI E DIRVI QUAL'E IL GIUSTO COMPENSO!!!
  10. che vuoi che ti dica.. ho gia espresso il mio parere dicendo che se mi fossi trovato nella stessa situazion di ww avrei reagito allo stesso modo, ma a me non me ne puo fregare niente se ww andra ad abitare in un altro posto o se gli daranno 20 miliardi al posto di 10 per la sua casa al mare, sta di fatto che sto ponte lo fanno e queste sono le conseguenze, se mi fregava della casa di ww e avrei avuto qualche interesse sarei stato contrario. di questa frase ho capito 0 allora ricapitoliamo un momento...non hai idea di coa succederà quando e riguardo a che cosa??? e poi che vuol dire truskchini ???? spiegati meglio perpiacere
  11. andate a vedere chi partecipa al progetto...una cosa impressionante, mezzo mondo!!! ci sono anche tantissime università si italiane che straniere e poi un nome tra i tanti: PININFARINA!!!!! http://www.strettodimessina.it/pagine/partecipanti.html
  12. è capitato anche di peggio comunque cosi è la vita anche io se fossi stato al posto di WW avrei protestato ma sfortunatamente per lui è gia partito il progetto, a fine 2005 partono i lavori, in questo anno si sceglierà il general contractor, spero facciano un buon lavoro cosi almeno lo stretto di messina sara libero da quelle carriole che sono i traghetti...si perchè non basta una mano di vernice a coprire la vecchiaia di quei cosi. una domanda per WW group, hai detto che prendi il traghetto almeno 10 volte al giorno per lavoro...ma che lavoro fai il collaudatore dei traghetti?? 45 minuti di traghetto per 10 volte al giorno è ad marinai!!!
  13. lo hai detto tu.......
  14. scusami tanto wwgroup ma neanche quelle case a ridosso della spiaggia si potrebbe dire anche nella spiaggia non sono un granchè anzi non credo proprio che si possa costruire vicino al mare?? scusa ww group ma in inverno quando si ingrossa il mare arrivano le onde direttamente in casa??
  15. 1- Il ponte sara chiuso per 120 giorni l'anno??? raga pensate un po a quello che scrivete e sopratutto informatevi, dal sito ufficiale: Il ponte sullo Stretto di Messina sarà aperto 365 giorni l'anno 24 ore su 24, senza alcuna interruzione di traffico a causa del vento. Ciò grazie alla sua stabilità intrinseca e all'adozione di speciali barriere antivento che consentiranno un regolare svolgimento del traffico anche in presenza di forti venti. 2- se costruiscono un ponte che costera una fortuna e progettato sia per i treni che per i tir....perche non ci dovrebbero passare??? Per quanto riguarda la stabilità, il ponte, definito come "disegnato dal vento", ha un profilo alare con caratteristiche aerodinamiche che gli consentono di resistere a venti con velocità superiore a 216 Km/h, anche se in oltre venti anni di monitoraggi eolici effettuati da un centro meteo locale specializzato non è mai stata raggiunta una velocità di vento superiore ai 150 Km/h. Gli anni di studi in galleria del vento hanno permesso di portare il comfort di attraversamento e la stabilità a livelli ottimali, sia in presenza di venti medio-bassi sia forti. 3- Niente finanziamenti...arrivati a sto punto e non ci sono soldi??? leggi qua: 22 dicembre: gli Azionisti Fintecna Spa, Rfi Spa e Anas Spa hanno sottoscritto e contestualmente versato i rispettivi importi corrispondenti ai 3/10 delle azioni rimaste inoptate. Al termine della prima tranche di aumento di capitale le rispettive quote azionarie risultano secondo la seguente ripartizione: Fintecna 68,8%; Rfi 13%; Anas 13%; Regione Calabria 2,6%; Regione Siciliana 2,6%. E poi dovete sapere che con la costruzione del pontesi riaprirebbero i porti di messina e di reggio a nuovi orizzonti. Effetti positivi per il trasporto marittimo: un numero consistente di persone e di merci sceglierà di muoversi via terra, anche con la ferrovia (eliminando le attese agli imbarchi per chi scegliesse di spostarsi via mare). Di consenguenza, diminuendo il traffico trasversale dei traghetti, lo stretto potrà essere "riaperto" ai traffici marittimi, e i porti di Messina, Villa S.Giovanni e Reggio Calabria, oggi tagliati fuori dalle rotte del Mediterraneo, potranno ritrovare la loro naturale vocazione, riaprendosi al cabotaggio e al turismo.
  16. 1- Il ponte sara chiuso per 120 giorni l'anno??? raga pensate un po a quello che scrivete e sopratutto informatevi, dal sito ufficiale: Il ponte sullo Stretto di Messina sarà aperto 365 giorni l'anno 24 ore su 24, senza alcuna interruzione di traffico a causa del vento. Ciò grazie alla sua stabilità intrinseca e all'adozione di speciali barriere antivento che consentiranno un regolare svolgimento del traffico anche in presenza di forti venti. Per quanto riguarda la stabilità, il ponte, definito come "disegnato dal vento", ha un profilo alare con caratteristiche aerodinamiche che gli consentono di resistere a venti con velocità superiore a 216 Km/h, anche se in oltre venti anni di monitoraggi eolici effettuati da un centro meteo locale specializzato non è mai stata raggiunta una velocità di vento superiore ai 150 Km/h. Gli anni di studi in galleria del vento hanno permesso di portare il comfort di attraversamento e la stabilità a livelli ottimali, sia in presenza di venti medio-bassi sia forti. 3- Niente finanziamenti...arrivati a sto punto e non ci sono soldi??? leggi qua: 22 dicembre: gli Azionisti Fintecna Spa, Rfi Spa e Anas Spa hanno sottoscritto e contestualmente versato i rispettivi importi corrispondenti ai 3/10 delle azioni rimaste inoptate. Al termine della prima tranche di aumento di capitale le rispettive quote azionarie risultano secondo la seguente ripartizione: Fintecna 68,8%; Rfi 13%; Anas 13%; Regione Calabria 2,6%; Regione Siciliana 2,6%. E poi dovete sapere che con la costruzione del pontesi riaprirebbero i porti di messina e di reggio a nuovi orizzonti. Effetti positivi per il trasporto marittimo: un numero consistente di persone e di merci sceglierà di muoversi via terra, anche con la ferrovia (eliminando le attese agli imbarchi per chi scegliesse di spostarsi via mare). Di consenguenza, diminuendo il traffico trasversale dei traghetti, lo stretto potrà essere "riaperto" ai traffici marittimi, e i porti di Messina, Villa S.Giovanni e Reggio Calabria, oggi tagliati fuori dalle rotte del Mediterraneo, potranno ritrovare la loro naturale vocazione, riaprendosi al cabotaggio e al turismo. 2- se costruiscono un ponte che costera una fortuna e progettato sia per i treni che per i tir....perche non ci dovrebbero passare???
  17. io ho le idee ben chiare sul progetto, sono 3 anni che mi informo guardo giudico, ma veramente vorresti 10 miliardi di lire per quella casa al mare che se vedo bene non è neanche rifinita????? mancano alcune pareti o mi sbaglio??? ma non è che per caso è abusiva??
  18. Leggete attentamente, questo è uno dei tanti casi accaduti so che è lungo ma vale la pena leggerlo: So di andare contro corrente. Il Signore mi perdoni. Non posso, però, venir meno ai miei principi che mi impongono di esprimere liberamente la mia opinione nel rispetto della verità. Per un cronista è doveroso annotare i fatti. Al lettore spetta arrivare a delle conclusioni. Unanime, certamente, il raccapriccio, lo sgomento, il cordoglio per la tragica fine della novantenne donna, tranciata in due da un TIR sul viale Boccetta. È vero che il Boccetta diventa sempre più strada maledetta, è vero che spesso l'irresponsabilità di taluni camionisti, che sfrecciano lungo una strada che imporrebbe una segnaletica più funzionale ed una vigilanza più attenta, ha provocato incidenti mortali, ed è altrettanto vero che del problema dei TIR che attraversano strade cittadine se ne parli da decenni senza approdare mai a soluzioni alternative. Ma questa volta, a quanto mi è dato di conoscere, i TIR c'entrano poco o niente. Se anche a Messina, soprattutto lungo il viale Boccetta, si fosse seguita questa elementare regola di civica solidarietà, il tragico fatto non sarebbe avvenuto. Come è possibile che non ci sia stato nessuno a dare una mano, per attraversare la strada, a parte i TIR incombenti, all'anziana donna che camminava aiutandosi con una stampella e che, coll'altra mano, tirava un carrellino di tela marrone carico dei generi alimentari e della merce da poco acquistata? Anche una bicicletta avrebbe potuto travolgerla! Lo stravolgimento della città, a causa dei lavori per il tram e dei numerosi cantieri, determinando situazioni di traffico pazzesco, impegnano i pur solerti agenti di Polizia Municipale nelle zone del Centro, in un operoso impegno profuso dal corpo dei Vigili Urbani che è guidato con prestigiosa professionalità dall'attuale Comandante Ferlisi. I vigili fanno miracoli, ma la situazione è quella che è. Occorre potenziare gli organici, essendo gli attuali insufficienti. Occorre essere più severi con gli indisciplinati camionisti, convincendoli che l'attraversamento delle strade della città di Messina impone il rispetto più scrupoloso delle norme di circolazione stradale, provvedendo, nei casi di accertata grave responsabilità, il ritiro della patente ed il sequestro dei "bisonti". L'amministrazione comunale potrebbe anche ricorrere alla collaborazione di strutture di puro volontariato, di giovani, e di anziani validi, per sopperire alle carenze di agenti, proprio là dove si avverte l'esigenza, come nel caso dei passaggi pedonali incustoditi. Senza, però, abbassare la guardia a morto sepolto e, quindi, operare con fermezza, con una decisione che soltanto questa Giunta ha dimostrato, perché si ottengano i finanziamenti per realizzare, a passo bersaglieresco, chiavi in mano, gli approdi a Sud, una sopraelevata che da S. Francesco conduca agli svincoli autostradali ed a quanto occorre per regolamentare il transito dei TIR che, almeno fino a quando non sarà realizzato il ponte sullo Stretto, dovranno pur transitare per Messina.
  19. gurada che io sono delle tue parti solamente che sto dall'altra parte, vorrei inanzitutto capire come da reggio in 5min arrivo a messina, poi non credo che interessi che tu col gommone ci metti 10 min per arrivare in sicilia. altra cosa che non riesco a capire, come fai ad arrivare da reggio a messina o viceversa in 20 min! spiegamelo! annche in una giornata con pochissimo traffico........ allora arrivi e ti metti in coda per l'imbarco fai tutta la coda e finalmete sali sul traghetto, aspetti 45 min perche cronometrati ci vogliono 45 min minimo!!! il traghetto attracca scendi e ti ritrovi nel bel mezzo di messina!!! la citta piu invivibile di Italia ovviamente a causa di tutte le macchine e tir in arrivo dalla sicilia che devono attraversare lo stretto, per non parlare poi di quelle che sbarcano!!!! lo sai quante persone sono morte a Messina boccetta per i mega TIR che entrano in citta e devono percorrere il viale boccetta per scendere ai traghetti???? se fai una ricerca su internet te ne accorgi intere famiglie spazzate via da TIR che scendendo dal viale boccetta vengono a mancare i freni a causa del tragitt in discesa???? penso che tu sai le proteste che ci sono state e le volte che sono accadute tali disgrazie. e poi io che scendo dal traghetto cperche mi dovrei imbottigliare a messina se col ponte avrei la possibilita continuare via autostrada tranquillamente????? pensaci un po su e se hai ancora qualche dubbio postalo che ne parliamo
  20. scusami Volkswagen-Audi Group mi spiace per il tuo gommone........ma non credo che ti tolgano tre case e ti lascino vivere sotto il ponte coperto dal tuo gommone....... non so come funziona in questi casi ma le tre case verranno acquistate dallo stato e poi se per costruire qualcosa in italia ci si deve fermare di fronte a questo allora mentre gli altri saranno arrivati a costruire residence su Saturno noi saremo ancora qui a decidere se è giusto farlo o non farlo sto benedetto ponte, e poi è un ponte che male ha mai fatto un ponte, ha sempre e solo fatto del bene nella storia dell'umanità
  21. grande copco! hai centrato in pieno il mio pensiero. per ovviare a questo tipo di problema verra costituito un pool di persone non so se magistrati ispettori o giudici che seguiranno passo passo l'evoluzione ovvero dalla scelta del general contractor (il costruttore) fino alla fine della realizzazione cosa cambia???? hai mai fatto la fila d'estate per l'imbarco su un traghetto???????? sei mai passato la sera anche d'inverno a guardare l'interminabile fila di TIR che attende il primo traghetto in arrivo??? ai mai pensato alle persone che sia dal nord al sud e viceversa che in treno devono aspettare la bellezza di 3 ore per attraversare 3 km di mare?????? hai mai pensato che villa s.g sarebbe molto e dico MOLTO piu libera visto le migliaia di macchine e tir che devono imbarcarsi passano proprio li??? e poi per quanto riguarda il punto di vista ambientale.......hai mai guardato lo stretto dall'alto??? io diverse volte passandoci in aereo per atterrare a Reggio, bhe l'andirivieni di traghetti non è bello dal punto di vista visivo, e poi centinaia di traghetti al giorno che fanno la spola da messina a villa s.g. ti sembrano salutari per lo stretto? quanto pensi che inquinino?? personalmente mi capia diverse volte di prendere l'aereo per arrivare a messina, l'aereo arriva a reggio calabria, il volo dura 1:45 minuti, da reggio per arrivare a messina 2 ore se va bene, si perche se ce qualche trasporto speciale tipo carburanti ecc beh attendi il prossimo traghetto!!!!!!
  22. Ne approfitto per presentarmi. Ciao a tutti digito da Milano sono un appassionato di auto ma non un esperto, studente universitario e ho 22 anni. una tematica che da anni l'italia si pone. Secondo voi è utile la realizzazione di tale progetto? spiegatene i motivi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.